Hai provato con il tester a misurare l'alimentatore ? Magari è un semplice fusibile anche li. La prova del nove puoi averla staccandolo, misurando con il tester e sostituendo il fusibile dell'alimentatore con un cavo elettrico (o meglio ancora i "coccodrilli")
Comunque ti ha preso fuoco perchè la posizione del PCB dell'estrusore rientra nella categoria del: "progettazione fatta da un cretino e per di più ubriaco". Stampati il riser per il PCB: https://www.thingiverse.com/thing:3195894 pochi minuti di stampa e ti permettono di separare i cavi dalla gabbietta metallica e sopratutto li rendono frontali, quindi più facile fare attacca-stacca
Nelle A10 normali il PCB in questione è già rialzato (io avevo la A10), strano che la A10M e la A20M siano più obsolete come costruzione. (mi verrebbe da pensare, ed infatti lo penso, che la A10 essendo un diretto clone della Ender3, la stampante Cinese più venduta di sempre, sia all'ultimo grido in fatto di "upgrade", moltissime migliorie della Ender3 normale e presenti nella Pro o da stampare in seguito, sono già native nella A10, per renderla più competitiva)