
iLMario
Membri-
Numero contenuti
3.929 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
91
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di iLMario
-
A10m - Questione di precisione...
iLMario ha risposto a Blacksoldier10 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se ho visto bene, parla della A10, ovvero il carrello che potrebbe toccare l'alimentatore. Io ho il basamento, l'alimentatore è interno, non è li. -
A10m - Questione di precisione...
iLMario ha risposto a Blacksoldier10 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
già fatto, non cambia nulla -
Per ora sono con gli originali, vref a 1.10/1.15 perchè a meno perdeva passi uguale. Mah. Ah niente, clicca anche con gli originali e vref a 1.15 e velocità 60mm/s (in precedenza stampavo anche a 70 senza click) Non so più cosa fare, a parte buttare via sta stampante di merda.
-
Adesso ho rimesso gli originali ai due estrusori, perchè non c'è verso di non far perdere passi. Anche a 50mm/s clicca e perde passi, però è silenzioso. Per non farlo cliccare devo portare la vref a 1.15 ma diventa paurosamente bollente, se lo tocchi con un dito ti si appiccica la pelle Comunque no, non ho messo l'mk8 ma sto usando il titan. Mi sembra fatto meglio, per non parlare del fatto che l'mk8 non ha la vite regolabile, non "calza" a pennello a questo motore etc etc. Devo rimediare per vie traverse un clone bondtech, ma nel frattempo mi tengo il titan, solo che con i TMC2208 faccio fatica a pilotarlo
-
Dopo provo stampando con infill 60 Secondo alcuni i 2208 agli estrusori possono generare solo problemi e non sono consigliati. Sarà vero ? Perché la riduzione del rumore è notevole....
-
A10m - Questione di precisione...
iLMario ha risposto a Blacksoldier10 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
https://www.amazon.it/gp/product/B07H2YVCDP/ Ma quasi quasi me lo stampo https://www.thingiverse.com/thing:3245 https://www.thingiverse.com/thing:5503 https://www.thingiverse.com/thing:2545680/ https://www.thingiverse.com/thing:7678 -
A10m - Questione di precisione...
iLMario ha risposto a Blacksoldier10 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ah ok. l'anti-backslash. non ho mai capito, tecnicamente, a cosa serve non centra nulla, io l'ho tolto. uguale come prima Ma te poi hai ricevuto la barra nuova ? E' perfettamente dritta ? Io credo di aver capito il problema: facendo ruotare il motore con la barra, in cima si sposta di alcuni millimetri, in pratica ruota storta. ho già verificato il perno del motore ed è dritto, quindi per forza di cose può solo essere il giunto tra perno e barra. Sto usando quello elastico, su youtube ho visto un video che ne confronta 4 diversi ed alcuni generano un totale di wobbling proprio perchè non ruotano dritti ma essendo ammortizzati, tendono a "svirgolare" Ho ordinato poco fa un giunto elastico diverso, quello con la plastica in mezzo e le viti decentrate in modo da avvitare sempre centralmente. Faccio una prova ed eventualmente chiedo il reso. Domani voglio riprovare il giunto rigido, secondo me migliora, bisogna solo trovare il modo di montarlo perfettamente dritto. Comunque c'è una piano B che sulla carta funziona al 100%, ma ci vuole un modellista, io non sono capace. Cambiare l'inutile eccentrico in cima, che ha troppo gioco, con un qualcosa che di gioco non ne ha. giunto elastico in basso per compensare ed ecco che la barra non può far altro che stare dritta: sotto è fissata al motore, che non si muove, sopra è fissata in "questo pezzo di plastica" della misura esatta e non si muove nemmeno da li. Resta comunque il problema di fondo: come è possibile che la barra filettata possa creare il wobbling ? Il carrello è vincolato dal telaio, la barra serve solo a spostarlo, ma rispetto ad X e Y, il carrello non si sposta. -
Forse una cosa tipo questa: https://www.thingiverse.com/thing:2597753 se ho visto bene, si mette proprio sul frame in verticale, supporta le actioncam ed ha anche la possibilità di aggiungere i led, che a me servono.
-
Prima barchetta, primi problemi
iLMario ha risposto a IlarioB nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Direi perfetto. Per le zigrinature sulla benchy, se monti degli smoother, vanno via tutte di botto. -
Ho messo come estrusore 0.99-1.0-1.1 Clicca durante l'infill. Forse però è perchè vado troppo veloce (80mm/s come infill)
-
A10m - Questione di precisione...
iLMario ha risposto a Blacksoldier10 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
cosa sarebbe? Comunque anche io ho ancora il problema con questo pseudo-wobbling. -
Quindi in soldoni, se ad 1.0 ustiona, scendo a 0.95/0.90 È normale avere una vref più alta per gli estrusori rispetto agli assi? La logica mi direbbe di si, perché devono spingere il filo durante l'estrusione così come la logica mi direbbe di avere X più basso di Y che è più basso di Z, per una questione di pesi da muovere. Z dovrebbe essere il più pesante
-
jebediah kerbal
iLMario ha risposto a FoNzY nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Ci penserò io, datemi solo qualche giorno e faccio una stampa FDM che questa sembrerà una cinesata 😄 -
Chinese dragon
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
hai pensato male, perchè anche oggi ho il problema delle linee fuori posto. E le bestemmie continuano a volare. -
@Alep dopo abbasso la vref di E. Scotta troppo. Ma c'è un calcolo da fare o vado a sentimento? Come estrusore volendo ho un mk8 all-metal https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07BR5D41M Che essendo all metal penso sia meglio dei cloni Titan attuali (anche loro, però, hanno i due ingranaggi in metallo) L'ingranaggio che hai indicato te è standard? Lo devo mettere al posto della ruota godronata attuale?
-
Mi serve un supporto da stampare per tenere ferma la camera. Ne ho visti un paio, carini, che si attaccano al bed. Il problema è che io ho lo chassis, non come la Ender3 che è "naked", quindi non saprei dove far passare il cavo USB e *NON* voglio averlo fra i piedi. allo stesso tempo se faccio passare il cavo sotto il carrello di Y e poi giù dentro lo chassis (dove penso di mettere il Raspberry), quando il carrello si muove ho paura che mi tiri il cavo. Di sicuro quando poi il carrello ritorna il cavo resta lungo e potrebbe far casino. Ci sono quindi dei supporti per i vslot, io ho usabile solo quello verticale, preferibilmente il destro. Qualche idea su un braccio (a questo punto regolabile) per v-slot *verticale* ? Quello che ho visto io, lo danno per universale, ma mi sembra si possa usare solo sui telai in orizzontale (tipo la CR10, la Ender10, la A10) etc etc
-
Dopo provo a montarlo. Resta comunque il fatto che il motore scotta. Deve essere tiepido ?
-
jebediah kerbal
iLMario ha risposto a FoNzY nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Faccio fatica a stampare una benchy da 1 ora e mezzo, figuriamoci una stampa da 24. -
Se abbasso fa clack-clack. Già clicca adesso durante la procedura di cambio filo, se abbasso posso solo peggiorare, credo. C'è già la ventola. https://www.amazon.it/gp/product/B07BR5D41M/
-
Creality 3d cr-x prime stampe si staccano
iLMario ha risposto a Mattia83 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Controlla che il piano sia perfettamente piatto..... Vedrai sicuramente qualche sorpresina, come tutti i vetri delle stampanti cinesi -
A10m - Questione di precisione...
iLMario ha risposto a Blacksoldier10 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non si impunta, sembra però che il movimento non sia perfettamente fluido ma credo sia causato dal motore che se ho capito bene, dovrebbe lavorare a microstep -
A10m - Questione di precisione...
iLMario ha risposto a Blacksoldier10 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
intendi che si impunta ? No. Però per farlo muovere lo devi spingere perchè come giustamente dici, lui fa resistenza. Se stacco le cinghie (e quindi isolo il motore), basta sfiorarlo per farlo spostare @Blacksoldier10 se butti via la stampante, fammi sapere. Se ti servono ricambi, fammi sapere, potrei aprire un negozio di pezzi di ricambio. Comunque controlla il fusibile ed il connettore di alimentazione. Nelle A10 prende fuoco o si brucia, credo anche nelle Ender. L'unica cosa che non ho controllato è la vref di Z perchè non ho cambiato il driver. Sta a vedere che il mio problema è causato da Z con una vref troppo bassa......... Può essere ? Se Z si muove male può farmi quelle righe assurde oppure darebbe altri problemi ? -
C'è una ventola nella scatola contenente la scheda madre. E ne metterò una seconda per il mosfet, quando avrò voglia di farlo 😄 Comunque vedo di rimediare il FYSETC per vie traverse.......... L'estrusore è silenziosissimo, X anche, Y invece fa un po di rumore, sopratutto quando lavora rapidamente. Dubito che debbano restare completamente silezioni, vero? Ho impostato .90 come vref degli assi X e Y e 1 come vref degli estrusori, ma gli estrusori diventano bollenti. Sono passato da circa 1.25 e dopo pochi minuti di stampa era impossibile toccare il motore con un dito a 1.0-1.02 ed adesso il dito lo si può appoggiare per circa 3 secondi, ma in compenso durante la procedura di cambio filo, ho sentito dei clack dall'estrusore come se perdesse passi A livello di estrusione, tra un clone titan non dual-drive ed un clone non-so-chi full-metal, consiglieresti il full-metal, che almeno è silenzioso ? Perchè ne ho uno sulla scrivania............
-
A10m - Questione di precisione...
iLMario ha risposto a Blacksoldier10 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
L'estrusore si sente solo quando ritrae, e considerato che adesso è tutto silenzioso, si sente un sacco 😄 Le ruote di plastica non possono rovinare l'alluminio, in nessun modo, l'alluminio è più duro. Comunque ora il profilo è nuovo e perfettamente liscio. Le ruote le ho controllare e sono lisce e tonde. Non ho le molle, sto usando il silicone di FYSETC Ma con le cinghie montate il carrello deve comunque scorrere libero senza nessuna resistenza ? Mi pare strano, c'è comunque il motore che un po di attrito lo fa, anche se è disattivato, la meccanica c'è sempre. Resta comunque il fatto che nonostante tutte le modifiche apportate, le righe sono sempre li. -
A10m - Questione di precisione...
iLMario ha risposto a Blacksoldier10 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho fatto una piccola manutenzione. Installati TMC2208: X, Y, E1, E2. MOSTRUOSI, l'estrusore sembra rotto, non fa il benchè minimo rumore. ZERO. Si sente solo quando ritrae. Cambiato l'intero asse Y: ho cambiato proprio il profilo di alluminio, che era danneggiato, smontata interamente la cinghia, smontato il carrello etc etc. Le ruote sono OK, la cinghia ora è tesa. Se sposto a mano il carrello (con i motori disattivati ma comunque presenti) sento attrito, non scivola via come sul ghiaccio per intenderci, va spinto. Per farla breve: se regolo il piano con le rotellone, il carrello resta fermo (prima si spostava avanti/indietro). Se stacco la cinghia dal motore, scivola liscio come l'olio Resettato il firmware (per invertire i motori) ora sto usando i settaggi di fabbrica. Sto stampando la benchy, vediamo che succede. Il rumore comunque è pazzesco. Sembra spenta la stampante. Solo Y è un po rumoroso Non vorrei dire, ma secondo me X si muove in maniera più fluida, molto più fluida. Avranno pure gli stessi micropassi (16) ma secondo me si muove in maniera fluida. Sembra galleggiare. Forse è per il rumore del tutto assente. Boh. Sensazione stranissima