Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. Alla fine ho annullato la consegna, perchè oggettivamente questo non è wobbing, è troppo "disomogeneo" per essere un problema meccanico. Io li ho qui da 1 settimana, ho paura a montarli... con la sfiga che ho, rischio di bruciare tutto.
  2. iLMario

    Octoprint & Co

    Ok, octoprint installato e actioncam arrivata, ma adesso non ho voglia di aprirla. Quali plugin mettere prima di subito su octoprint ? Considerate che al 99% controllerò da cellulare
  3. Si, io devo mettere i 2208. Smoothers era più generico, so bene che i 2208 fanno anche da smoothers
  4. Si, io ho i vslot a destra e sinistra e la barra, solo a sinistra, che spinge su l'asse con le ruote nei vslot
  5. Io ho risolto al 99% il problema con: 1) accoppiatore elastico 2) barra filettata piuttosto in alto nell'accoppiatore 3) accoppiatore "tutto in alto" sul perno del motore 4) stringere a bestia, come se non ci fosse un domani, la chiocciola. Questo passaggio ha reso tutto molto, molto, molto più stabile ed ha risolto quasi del tutto il problema. I punti 2 e 3 servono per creare la massima ammortizzazione possibile e disaccoppiare il più possibile le due barre (perno e barra T8) Comunque scrivendo anche nel gruppo FB geeetech, a detta di tutti, ma proprio tutti, il nostro non è wobbing, il wobbing è un problema meccanico ricorrente, c'è sempre, non come da noi che va e viene. C'è sempre e con la stessa cadenza (essendo relativo al movimento del motore, magari ad ogni giro lui si "sfasa") Dicono di: 1) ingrassare la barra e la chiocciola, 2) controllare il flusso, è per tutti un problema di flusso 3) mettere i tmc2208 per togliere il restante disturbo Boh, io ho il flusso calibrato, ma quelle righe ci sono ancora. Forse ora servono veramente gli smoothers. Mi toccherà montarli e farvi sapere il risultato ma ho paura di bruciare tutto. non è la stessa, la mia è una A20, la sua una A10, ma la meccanica è identica (non simile, proprio identica). Io ho solo il telaio più grosso e l'lcd diverso.
  6. Te hai un clone prusa, la mia è diversa, io non ho il tondino in ferro, solo la barra. Il tuo carrello X è collegato al tondino o alla barra ? Così a prima vista sembra che la barra serva ad alzare il carrello che scorre sul tondino, quindi se anche la barra fosse storta, non cambierebbe molto, l'asse X tanto sarebbe bloccata nel tondino.
  7. È tutto tranne che dritta quella barra eppure fai stampe ottime. Allora io ho altri problemi... Anche stando al gruppo Geeetech il mio non è wobbing, continuano a dire che sia un problema di estrusione ma ho già calibrato il flusso, non so che altro controllare
  8. Perché 5 driver? Doppio motore su Z o doppio estrusore?
  9. Ho provato a stampare un pezzo che si monta insieme alla chiocciola e che, dovrebbe, ridurre il wobble, per poi scoprire che nella A20M non si può montare. Ho rimesso tutto come prima, non so che altri pesci pigliare. Te @Blacksoldier10 hai fatto qualche progresso ?
  10. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il cubo perfetto. Spacco il decimo di millimetro. Ho una media di 0.45 usando extrusion width 0.45 (il default) o 0.40 usando 0.40 e' il wobbing che mi uccide. Ormai è l'unico difetto che mi resta da sistemare.
  11. no, non mi piace, si vede che è fatta da un principiante che spinge tasti a caso 😄 poi fa uso dei supporti ad albero di Cura, per carità 😄 😄 😄 😄 😄 Ho trovato questo un braccio regolabile "universale", ma forse è più semplice stampare un treppiede tipo il tuo
  12. Meno di un millimetro sicuro al 1000% Cos'altro potrebbe essere allora?
  13. Il problema è che ho del wobbing su Z. Presumo sia causato dalla barra non perfettamente dritta, se la appoggio sul tavolo, una delle due estremita schiacciata al tavolo, l'altra estremità è sollevata di una frazione di millimetro, proprio pochissimo, ma se spingo, si sente che balla (spingo a sinistra si alza a destra e viceversa). Ma si parla di frazioni di millimetro. Ho già provato, come da thread di blacksoldier, ad usare sia l'accoppiatore ammortizzato sia lo statico, ora sto stampando un test wobble (un quadrilotto alto 20cm) con l'ammortizzato per confrontarlo con quello stampato prima con accoppiatore fisso, vediamo se migliora o peggiora. Diversamente da così, non saprei che altro fare. Il problema è che ho del wobbing su Z. Presumo sia causato dalla barra non perfettamente dritta, se la appoggio sul tavolo, una delle due estremita schiacciata al tavolo, l'altra estremità è sollevata di una frazione di millimetro, proprio pochissimo, ma se spingo, si sente che balla (spingo a sinistra si alza a destra e viceversa). Ma si parla di frazioni di millimetro. Ho già provato, come da thread di blacksoldier, ad usare sia l'accoppiatore ammortizzato sia lo statico, ora sto stampando un test wobble (un quadrilotto alto 20cm) con l'ammortizzato per confrontarlo con quello stampato prima con accoppiatore fisso, vediamo se migliora o peggiora. Diversamente da così, non saprei che altro fare.
  14. Spero, perchè mi è arrivata prima la apeman 😄
  15. Non stampi la chiocciola, quella la compri. Stampi l'adattatore che collega la chiocciola all'asse X, dato che cambiando barra, cambiano anche le distanze Comunque a sto punto aspetto che arrivi domani quella di Amazon e vediamo se è dritta
  16. 40cm di M8 magari in acciaio non la pieghi nemmeno bestemmiando, nulla vieta di mettere una M12 dalla incredibile cifra di 90 centesimi Più è spessa e più è dritta. Poi mi stampo l'adattatore per la chiocciola, dell'accoppiatore ho gia un file scad programmabile che genera il pezzo partendo in base alle dimensioni che gli imputo Che dite, vado dal ferramenta ed annullo la trapezia su Amazon?
  17. iLMario

    Da trapezia a normale

    Normalmente si fa l'inverso, da vite normale a trapezia. Se volessi fare da trapezia a metrica, a cosa dovrei prestare attenzione ? Supponiamo che il mio ferramenta con pochi spicci riesca a darmi una barra (magari inox) M8 (stesso diametro di quella attuale) perfettamente dritta, oltre a cambiare la chiocciola, mi basterebbe ricalibrare gli step/mm ?
  18. Certo. In realtà, stringendo come se non ci fosse un domani l'accoppiatore statico, è migliorato tutto drastricamente. Ho anche dato una raddrizzata con le mani al vitone, è un materiale proprio morbido.........
  19. A quel prezzo, con quelle dimensioni, non penso ci sia nulla
  20. Beh, posso fare il reso entro 30 giorni. Domani mi arriva, la provo e vediamo. Poi se i cinesi, come immagino, domani mi dicono di spedire la loro T8 di rimpiazzo, attendo la loro, la provo e se è dritta, restituisco comunque quella di amazon. Uguale a quella che hai ordinato ma con consegna domani c'è questa: https://www.amazon.it/Akozon-Filettata-Stampante-Caricato-Anti-gioco/dp/B07DKBTPV8/ Io ho ordinato quella senza anti-backslash, di ReliaBot, produttore "conosciuto", vediamo cosa arriva....
  21. La barra filettata di Amazon ti deve arrivare oggi ? Quale hai preso ? Io sono per comprarne una, arriverebbe domani ma non so se sono buone oppure no
  22. Ah si, l'avevo dato per scontato. Forse ho capito male io, scusate. Con il doppio estrusore e singolo nozzle, tramite una Y, si possono estrudere 2 materiali diversi, avendo l'accortezza di regolare le temperature in base al nuovo materiale che si va per stampare. Con il miscelatore è impossibile miscelare due materiali diversi (già si fatica a miscelarne 2 uguali, figuriamoci un PLA ed un ABS, ad esempio) Con il doppio estrusore e doppio nozzle si può fare qualunque cosa tranne la miscelazione
  23. non è male, è il solito clone di una Ender/CR-10, ma più capiente (credo sia come una CR-10) è un marchio gearbest, ovvero tutta l'assistenza è loro. Se hai problemi, sei vincolato a gearbest ed a dialogare con i cinesi. A volte va bene, altre volte va male.
  24. Infatti, proprio perchè ho notato la stessa cosa ho pensato che anzichè risolvere il problema del wobbing in realtà lo stessa umentando, comprimendo certi layer (il che spiegherebbe come mai le mie stampe hanno spesso dei layer più visibili di altri, come se fossero "spiaccicati") Solo che ora ho messo il giunto fisso e la barra si muove ancora di più.
  25. adesso vogliamo subito i dettagli 😄 Trombe acustiche dentro una lavastoviglie ??????
×
×
  • Crea Nuovo...