@Blacksoldier10 puoi provare a muovere la barra avanti ed indietro, manualmente ? Ha del gioco o è sostanzialmente rigida? La mia si muove vistosamente, se la sposto a mano. La logica invece vorrebbe che fosse bloccata dall'eccentrico. Mah
Da quel che so, se si mette un accoppiatore ammortizzato, poi è tassativo mettere l'anti-backslash come chiocciola, cosa che io non ho messo e forse è per questo che "balla". Comunque appena ho modo provo a rimettere l'accoppiatore rigido originale per vedere se stabilizza maggiormente l'asse Z.
I grumi non me li fa solo all'inizio, quindi risolvibile con skirt e spurgo, ma anche a metà stampa. E' come se il materiale fosse troppo denso, ma li fa indiscriminatamente a 200° così come a 230. Non capisco proprio. C'è da dire che ora questo è un problema marginale, mentre con il vecchio hotend era uno dei problemi principali. Anche perchè i grumi solitamente li fa dentro l'infill, sulle pareti esterne non noto quasi mai questo genere di difetti, mentre invece noto sempre delle righe fuori posto, è il mio problema principale e devo tassativamente risolverlo.
Ho fatto il thinwall test, ma c'è da dire che slic3r setta, di default, una extrusion width di 0.45 nonostante l'ugello di 0.40 (come possa estrudere una riga più spessa dell'ugello lo ignoro). Non ricorco con che settaggio ho fatto il test, domani se ho tempo lo rifaccio forzando 0.40 come width. Comunque l'avevo fatto ed avevo tarato in base al cubo, avevo 0.42 di media e l'ho portato a 0.44-0.45, ovvero esattamente l'extrusion width impostata.
Cosa centra la % di sovrapposizione? Quella non dovrebbe impattare sulla sovrapposizione tra infilll e perimetri ?
Altro problema sono gli overhang, non mi capacito proprio di come sia possibile veder estrudere fuori dal pezzo con così tanta facilità.
Sono ancora convinto che l'ugello non sia da 0.4 ma più piccolo, il filamento che esce è veramente sottile. Qualcuno ha modo di stampare un pezzo del gcode postato in precedenza e verificare con attenzione cosa succede ? Per capire se anche a voi estrude a vuoto o meno. Se lo fa anche a voi, il problema è lo slicer, altrimenti è la mia stampante. Non è così semplice cambiare slicer per una prova del genere, ormai su slic3r ho 3 settimane di impostazioni e calibrazioni, cambiare lo slicer introdurrebbe troppe variabili.