Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. Si superano abbondantemente anche le 48 ore, per certi pezzi....
  2. iLMario

    Octoprint & Co

    ma tecnicamente come funzionano questi software ? C'è un Pi da attaccare via USB, ma poi io posso continuare a stampare da USB tramite il Marlin o devo passare per forza dal Pi ? Carico il gcode creato dal mio computer direttamente nel Pi e faccio stampare a lui ? Se c'è già una stampa in corso, avviata magari manualmente tramite SD e LCD, il Pi è in grado di intercettarla e farmela gestire dalla propria interfaccia ?
  3. Confermo, è sostanzialmente analogo al rectilinear di Slic3r. Ultimamente però mi piace il Gyroid, vedere la stampante impazzire durante l'infill non ha prezzo 😄
  4. ma che ne so.................... 😞 Boh
  5. perchè i giorni scorsi ? Sto ancora bestemmiando io. Sopratutto adesso: hotend nuovo, ptfe nuovo, mando una stampa da 2 ore e 45 e SBAM, si blocca a 15 minuti dalla fine per un errore assurdo sul display. Dicono possa essere un problema elettrico saltuario, tipo un disturbo. Certo, tutte a me, ci mancava anche il disturbo.
  6. io ho avuto, nello stesso momento, sia una assistenza pessima che ottima. Pessima perchè causa fuso orario, rispondono 2 ore al giorno (9-11) e per farti capire (ma sono certo che spesso lo facciano a posto a tirarla per le lunghe) e dopo svariati giorni (10?) sono riuscito a farmi cambiare i pezzi, che hanno prontamente spedito con DHL ed in due giorni sono arrivati. Sono però arrivati i pezzi sbagliati, perchè se mi avessero dato retta, avrei cambiato altre cose (che ho dovuto comprare da me per risolvere) e sopratutto hanno spedito 80 euro di pezzi dove io ho pagato 55 di dogana. Per 25 euro di "risparmio", avrei comprato su amazon evitando una discussione infinita, tutt'ora in atto, e ricevendo il tutto il giorno dopo. Ma sopratutto avrei acquistato un pezzo per volta, quindi magari avrei speso meno dei 55 euro di dogana. Per intenderci io avrei cambiato direttamente hotend, estrusore e ventolina, con 30 euro mi sistemavo. Loro non mi hanno spedito l'estrusore, che ho comprato da me, ma hanno aggiunto altri pezzi e mi son ritrovato 55 euro di dogana. Ottima perchè hanno spedito tutto.....
  7. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Carico qui il gcode, nel caso qualcuno volesse provare, basta far terminare il primo blocco, non necessariamente alla temperatura settata nel gcode (235°) ma a quella corretta per il filamento in uso. Ci sono almeno un paio di punti in cui lui estrude fuori dal pezzo: subito dopo il basamento, quando fa i cubetti di sostegno (sono a sbalzo) e quando inizia a disegnare il ponte. Il ponte la prima fase me la fa corretta, poi non so per quale motivo (non capisco bene quale parte stia cercando di stampare) aumenta il flusso ed inizia a estrudere per aria PLA_Plus-195_235.gcode
  8. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ecco un singolare problema: nozzle da 0.4, slicer impostato a 0.4, quando estrude dove c'è un overhang, lui estrude fuori dal pezzo. Guardando con attenzione mentre lavora, è come se il nozzle fosse troppo "fuori" dal pezzo rispetto alla dimensione del filamento estruso e quindi il filamento non si attacca perchè non "intercetta" il pezzo stampato in precedenza. Esempio stupido: V | +-------+ | + PEZZO + | +-------+ "V" è il nozzle, le "I" è il filamento estruso. Anzichè estrudere sopra il "+" o comunque sia, leggermente spostato ma quanto basta per farlo attaccare, lui estrude di fianco. Se il filamento fosse più spesso, si attaccherebbe. E' come se il nozzle fosse da 0.3 invece di 0.4, ma ho controllato.
  9. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Allora, clack clack scomparso del tutto, stampa dei riempimenti 100% (come i primi 3 layer) per ora, su pezzi molto piccoli, perfetta. Forse solo ogni tanto qualche leggerissima sbavatura e grumo ma può benissimo essere il filo o la temperatura non corretta (devo ancora fare la prova) Sono in versione all-metal (con un clone fysetc del capricorn come tubo bowden). Per ora zero perdite. Il vantaggio di avere tutti i componenti standard quali nozzle, gola e volendo dissipatore, non ha prezzo. E poi nella scatola ci sono ben 4-5 nozzle di ricambio ed altrettante gole. Se sono in emergenza basta ordinare su amazon ed il giorno dopo arriva. Con il miscelatore geeetech bisogna o ordinare in cina o prendere, se c'è, su amazon pagando il doppio del prezzo originale. (ad esempio 45 euro ho pagato il doppio hotend quando in cina mi pare costi 20)
  10. iLMario

    Petg Amazon basic

    alla faccia dell'adesione tra layer 😄 se il layer nuovo si porta via quello sotto, cos'è, cemento armato ? Stai estrudendo l'attack per caso ?
  11. Lascia stare la bolla in cima ad una delle torri, è perché ho interrotto la stampa Il risultato sta migliorando, però più sale in alto e più sporca, forse perché gli spostamenti aumentano di frequenza e non ci sta dietro, ora sto provando a rallentare la velocità degli spostamenti Più che altro, perché le torri pendono? Non ho stampato il test Pisa ma il test retraction
  12. iLMario

    Sono nuova

    Ciao e benvenuta. Perchè la X ? La B, che si trova, dovrebbe avere i carrelli in metallo e non in acrilico come la X
  13. Appena ho finito qualche test di retraction. Ho notato che i fili/oozing si generano dal lato di "arrivo" e non da quello di "partenza" del movimento. Mi vien da pensare che forse la velocità di riattacco (che di default è uguale a quella di retrazione) è troppo veloce. Adesso sto provando a stampare con retraction 45mm/s e deretraction a 30mm/s
  14. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ne ho messe un paio su facebook, ho qualche problemino....
  15. quando l'opera finita è degli altri si. quando devi arrivarci te all'opera finita è molto meno figo. Io l'ho tolto, fa un po te..........
  16. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Dal nuovo hotend https://www.dropbox.com/s/cicx53aurlhfn1o/VID_20190308_150417.mp4?dl=0 A me sembra una ottima estrusione...
  17. Si infatti, non ho voglia di smontarla. Come retraction per un hotend del genere possono bastare 2mm ? Direi di partire da 2mm con 45mm/s di velocità e poi salire di lunghezza, no ? Quello che però non so è come riconoscere se devo aumentare la lunghezza della retraction o la velocità.
  18. In realtà volevi scrivere che il mix dei colori NON ti piace. Fidati, non ti può piacere. Non ti deve piacere.
  19. Ma la spugna in questione è uno sgrassatore o ingrassatore? Non mi sembra imbevuta di olio... Ed a che serve sgrassare il filo? Comunque ho montato la versione all-metal, che dite la provo o torno con i piedi per terra e parto con la gola con PTFE?
  20. Il mio è 2.90 circa Comunque ho montato tutto, vado per accendere e nel giro di 10 secondi la temperatura passa da 20° (ambiente) a 190 con una gran puzza di bruciato uscire dalla cartuccia riscaldante. Il termistore saltava 10 gradi alla volta 😄 . Ho spento tutto. Probabile che fosse stata a 12v invece dei miei 24? Comunque l'ho cambiata con una della Creality (che salvo errori di Amazon, è 24v) e sembra molto più stabile. Puzza un pochino di bruciato, credo sia normale essendo tutto nuovo, magari sono i residui di colle e grassi della produzione, ma non ha fatto fumo. Ho lasciato acceso a 190° per 2-3 minuti e la temperatura si è stabilizzata. Sarà una mia impressione ma riscalda mooooooooooooooolto più velocemente. Passa da 20 a 190 in 20 secondi massimo Si, confermo, la cartuccia era a 12v. La butto via ?
  21. Quindi i 2.8 sono migliori ? L'originale da quanto è ?
  22. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Staccare non si stacca neanche a cannonate, i layer successivi li stampa bene, quando non clicca e soprattutto quando non deve fare retrazioni, è solo il primo layer che viene malissimo ma come scritto in precedenza, non gli sto dando peso, sono pezzi di prova o temporanei. Ad esempio il fanduct che sto stampando ora mi serve per poter mettere il nuovo hotend e poi con quello stampare il fanduct definitivo, in pratica è usa e getta la stampa di adesso Quali viti? Le uniche che ho visto non regolano nulla, servono solo a tenere fermo il condotto, sono dei semplici nottolini
  23. iLMario

    Petg Amazon basic

    Bella la benchy e bellissimo il Blu. Pensavo fosse semitrasparente essendo un PETG. Molto bello.
  24. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    appare da schifo, ma visto che per ora sono prove e/o pezzi per la stampante, non mi sono mai interessato, tanto con gli altri 2 strati sopra copre tutto ed esce perfetto. Mentre riempie in alcuni punti forma dei minipallini ". . . . . . . .. . .. . . .. . . . . . .. ." esattamente così 😄 in altri punti invece è uniforme ma schiacciato, in altri invece è a filamento in altri ancora non stampa 🙂 credo di dover regolare il piatto, ma il problema non è solo quello, perchè lui clicca anche dove il primo layer è venuto stampato bene e non solo dove ci sono i pallini o dove manca la plastica. Lui nel primo layer, randomico, clicca. Poi raramente clicca al secondo e mi sembra mai dal terzo in su se non proprio qualche volta saltuaria
  25. beh, non proprio. ho appena visto un video che dice che per stampare i gcode sulla SD, bisogna attaccare la SD al computer e spostare manualmente i file, perchè sono dentro una cartella ed il firmware non legge le cartelle.
×
×
  • Crea Nuovo...