Io, complice l'enorme incazzatura tutt'ora in atto con l'hotend della A20M andrei di CRX
Primo non ha il miscelatore, ed è un bene, secondo mi sembra costruita molto meglio, infatti costa molto di più
Cercherei di capire se il firmware è "personalizzabile" o completamente chiuso e quali siano le complicazioni nel mettere il sensore per il livellamento.
Il piatto dovrebbe essere molto più stabile dei nostri, la stampante è molto più grande, che male non fa, un conto è avere spazio e non usarlo, un'altro è non poter stampare per mancanza di spazio
Solitamente per quanto riguarda le creality è molto più facile trovare ricambi
La Ender 3 sarei portato a scartarla, anche se l'incazzatura e talmente forte con Geeetech che mi verrebbe voglia di buttare via tutto per passare ad una ender, solo perché la scheda non è espandibile, il sensore di livellamento va cablato fisicamente (e forse saldato) etc etc. Troppo chiusa come sistema, la A10 è molto meglio
Probabilmente prenderei una A20 non M, per la base, esteticamente è più gradevole, oltre che più grande della A10 e si può sempre aggiungere il doppio estrusore, sia con cambio filo ad Y (come crx), sia miscelatore (che Dio ci aiuti) o doppio nozzle con doppio heatblock
Però 600 e passa euro per una cinese, sono sempre 600 e passa euro per una cinese. È da valutare, le cinesi sono interessanti per il prezzo, se togli il vantaggio del prezzo, stai sostanzialmente comprando un ammasso di ferraglia che il più delle volte non si sa nemmeno come faccia a stare insieme (ed infatti il più delle volte non sta insieme). Come detto da @Blacksoldier10 perderai mesi a fare funzionare sti rottami, vale veramente la pena spendere 600 euro e poi doverci mettere mano subito o quasi subito? (È inevitabile, è un dato di fatto con le cinesi)