Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    No, c'è il PTFE che deve andare in battuta fino in fondo
  2. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    il nozzle è pulito, lo strumento che serve a pulirlo esce limpido e sopratutto fa su e giù senza alcuno sforzo L'intasamento è tra il blocco riscaldante e la gola, li dentro c'è un pezzettino che dovrebbe servire a non far risalire il filamento, secondo me è risalito perchè se infilo l'affare per pulire gli hotend, sento un qualcosa di semi-liquido in fondo, quindi se vado ad attaccare il tubo in PTFE, o lui non tocca contro la gola (perchè i residui di filamento fanno da spessore) e quindi perdo la tenuta stagna, oppure il filamento continua a risalire e si raffredda dentro il tubo, intasandolo. Devo smontare tutto, una bella rottura di p....le perchè 1) ho il fanduct modificato e devo smontarlo, 2) per usare il nuovo fanduct ho messo l'isolante tutto attorno al blocco riscaldante, che mi tocca togliere e poi rimettere, perdo mezza giornata a fare tutto. tutto questo ogni 2 stampe.
  3. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    No Il nozzle è pulito. Il tubo di PTFE è pulito, la gola è pulita, ho infilato quel pezzo di ferro in dotazione alla A10 che serve appunto per "sturare" gli hotend. Il problema è sicuramente nel blocco riscaldante, ma come fa ad intasarsi ? Sono attualmente a 235°, il PLA è liquido li dentro. Mi viene il dubbio che si sia intasato di nuovo il tubo di PTFE, perchè prima quando l'ho staccato c'erano gli ultimi 3-4mm solidificati dentro il tubo. Forse è capitato di nuovo, anche se l'ho inserito 30 secondi fa.
  4. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ah niente, se attacco hotend inizia a cliccare. Se estrudo senza hotend, esce che è una meraviglia. Quindi il problema è dentro l'hotend, ma è il TERZO che cambio, non è possibile che questa merda di hotend si intasi dopo una manciata di stampe. non è possibile. adesso sto estrudendo a 225°, ma non esce niente comunque
  5. non è rigido, anzi, ho appena finito di bestemmiare perchè si è imparruccato per 3-4 metri fuori dalla bobina e sono riuscito a liberarlo senza spaccarlo. Se fosse rigido, sarebbe stato impossibile liberarlo (e chi si è ritrovato con un filamento imparruccato sa di cosa parlo 😄 )
  6. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    non ho guardato. Dopo stampo le "graffette" per i tubi in teflon e faccio prima, così non devo nemmeno star li a controllare. Non ci avevo pensato 🙂
  7. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Per come sono ora, il filamento avanza ed arretra correttamente, ho mandato una stampa di prova con hotend scollegato e non ha mai cliccato o perso passi. Però il filamento esce "liscio" senza la zigrinatura data dalla ruota godronata. Secondo me è un bene, ma non me ne intendo. Però, se il filamento si muove correttamente, se spingendo a mano senza allentare la leva non lo riesco a muovere, vuol dire che la ruota sta facendo presa e se non gratta, secondo me, è solo meglio. Boh.
  8. La CR-X è venduta e spedita da amazon ? Manda link
  9. Come si regola la tensione della molla spingifilo dell'estrusore ? Ho allentato tutto, poi ho stretto quanto basta per far girare il filo (sto facendo una stampa "a vuoto" ovvero con hotend staccato) ed il filo avanza e arretra correttamente. Il filamento "estruso", deve risultare liscio o leggermente grattugiato dalla ruota ? Non saprei regolarmi....
  10. iLMario

    Petg Amazon basic

    si ma a prezzi "improbabili", oltre 40 euro a bobina. Qualche giorno fa era oltre 60
  11. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    non posso abbassare la temperatura, se scendo ancora smette di stampare. Sono già al limite, stando alla temp tower. Ho lo stesso problema sia a 190 che a 220, se vado a 185 poi inizia a perdere pezzi ed a 180 non stampa. Per la retrazione, il limite da firmware mi pare sia 45mm/s, impostare 100mm/s lui lo taglia comunque a 45, senza riflashare il firmware, da quello che mi hanno detto in più persone nel gruppo FB. Ed anche in questo caso, ho provato *tutte* le combinazioni da 2mm a 10mm e tutte le velocità da 20mm/s a 60mm/s, non cambia assolutamente niente. Zero assoluto. Sulla ruota vedo un sacco di scorie del filo, come se fosse passato un falegname con la sega 🙂 Ho provato ad allentare la molla, prima era quasi certamente tutta stretta il che può spiegare l'effetto grattugia sul filo. Spiegherebbe anche il click-click ? Ma per questa regolazione, anzichè muoversi alla ca.. di cane, non c'è una calibrazione da fare ? Forse mi basta staccare il tubo di PTFE, allentare la molla e, mentre faccio estrudere a vuoto (come per calibrare gli step/mm, che giocoforza dopo dovranno essere ricalibrati) inizio a stringere finchè il filamento non viene "preso" correttamente ?
  12. iLMario

    Petg Amazon basic

    Fammi sapere, ne ho una anche io che mi serve per un lavoro...
  13. Se amazon1 è venduto o spedito da amazon e quindi non marketplace, amazon1 senza pensarci. il livellamento automatico sarà l'ultimo dei tuoi problemi. Ci sono mille altre cose da dover sistemare in una stampante 3d, il livellamento, utile, è l'ultima
  14. un po di tempo quanto ? l'ho aperto settimana scorsa oltre alle bolle, un filamento annacquato che problemi può dare in estrusione ?
  15. iLMario

    Petg Amazon basic

    la casa la può stampare dopo 🙂
  16. Per come la vedo io, ma sono un novellino: o doppio nozzle o singolo nozzle MONOFILO (al limite, con la Y, come credo abbia la CR-X). Un hotend che miscala è un obrobrio inenarrabile, ne ho uno e sto patendo le pene dell'inferno, per poi fare cosa, i colori mica li miscela in maniera uniforme, non verranno mai due stampe uguali. E' come prendere due bidoni di vernice, metterli alla rifusa in un terzo e sperare che tra due stampe venga fuori lo stesso colore. Se non lo mischi con qualcosa (tipo gli agitatori degli imbianchini), non verrà mai uguale. Piccolo OT: ma esistono hotend con doppio nozzle e singola cartuccia riscaldante ? In pratica un bicolore ma non bimateriale (che si avrebbe con il doppio termistore)
  17. Posso provare, ma mi sembra strano. E' in un ufficio con riscaldamento acceso tutto il giorno, non in una cantina.
  18. Confermo, e non aggiungo altro perché sarei troppo volgare....
  19. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ok, benissimo, l'estrusore perde passi. Me ne sono accorto facendo un segno con il pennarello sul filo. Quando sento il "clack-clack", la ruota dell'estrusore gira, ma il filo resta fermo li. Basta regolare la tensione della levetta ? A parte il fatto che vedo un sacco di sporcizia uscire dalla ruota godronata, come se stesse grattando il filamento, non so se è normale.....
  20. Se escono delle bolle di filamento, cosa significa ? Che ho un bel intasamento dentro l'hotend ? In pratica io scaldo a 230-235, poi senza estrudere niente, di tanto in tanto il filamento esce per gravità ma spesso con delle bolle, non esce a filo....
  21. Hai aperto la regina, giusto ? Perchè a me genera 469 livelli, a 0.2, Slic3r PE l'ultima alpha
  22. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    @Blacksoldier10 nel firmware, che valori hai come jerk ed accelerazioni varie ?
  23. tutte quelle che hai già tirato non basteranno, fidati
  24. Sulla carta la creality è una macchina migliore. Non so se è in grado di mixare i colori (e ti consiglio VIVAMENTE di non farlo se non vuoi patire le pene dell'inferno) o se, MOLTO MEGLIO, usa un filamento per volta, invertendoli.
×
×
  • Crea Nuovo...