Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. Quando l'hanno spedita, digli che il problema è altrove............... 😄
  2. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    CE L'HO FATTA!!! Sto stampando un gatto di calibrazione, sbirciando durante la stampa, la coda non soffre di oozing. Solo un pochino-pochino di stringing (6.5mm/60mm sec di retrazione)
  3. Ma quello chi è, supermario che spara ?
  4. Slic3r non ti funziona? Con cura come hai fatto ? io ci ho guardato rapidamente e non ho trovato dove indicare la porta....
  5. In realtà è un bene. Non si imbarca almeno. Se è incollato invece si.
  6. Per me fai prima a partire con le esagonali, ma metti vicino a lei anche un bel martello, serve a farle capire chi comanda.
  7. E' in legno ? Interessante....
  8. Hai una foto di quello opaco, per caso ? Il sunlu è paurosamente lucido, proprio non lo sopporto.
  9. @Joker78 che stampante hai? Puoi postare una foto ? Mi sembra di capire che sia in legno ?
  10. Stesso PLA mio. Lo odio, mi fa schifo, come resa. è troppo lucido, forse perchè "plus", sembra fintissimo, almeno nelle mie stampe. Hai provato altri PLA neri te ? Resta comunque il fatto che con stampa a 0.2, i layer, almeno dalle foto, non si vedono, complimenti! EDIT: ma perchè c'è una torre li dietro ? Sembra una torre spurgo, ma spurgo di cosa, che è monocolore ?
  11. iLMario

    Casa e stampa 3D

    I porta dadi come li hai attaccati al frigo ? Volano ? Perchè la mia stampante fatica a stampare oggetti semplici, non credo di riuscire a farle digerire oggetti volanti
  12. Beh dai, hai la stampante da qualche giorno e già la devi mettere sotto sopra. Ottimo, ora fai parte del gruppo. E non dire che non te l'avevamo detto 😄 😄 😄 😄 😄 😄 😄 😄
  13. Molto bella. E' nero? Che filamento sarebbe?
  14. Allora, caro collega, siamo diversi io e te. Anche io sono un programmatore e proprio per questo le bestemmie stanno volando, la pazienza la perdo subito, anche prima di iniziare. comunque prova con questo gcode fatto da me sul momento: G21 G90 M82 G92 E0 G1 E100 F500
  15. O finchè non metto i mosfet (ne ho 3) 🙂
  16. non puoi farlo da LCD ? Stai quindi iniziando a bestemmiare ?
  17. ah beh, come io la sigla di dragonball, il primo, il più bello (secondo me)
  18. Hai calibrato gli estep ? Prima di cambiare flow e simili, devi assicurarti che l'estrusore estruda il giusto. Stacca l'hotend, taglia un pezzo di filamento a raso dell'uscite dell'estrusore (stacchi il tubo e tagli a filo del nottolino a sgancio rapido) poi fai estrudere 100mm e misuri la lunghezza del pezzo estruso. Deve essere 100mm esatti
  19. Durata stampa ? A me da circa 1 giorno 🙂
  20. L'hai fatta te? Magnifica. Durata stampa ? Supporti ovunque immagino. Appena sistemo la stampante, lo voglio stampare, è stupendo Cosa è successo alla testa ? Si vede uno stacco rispetto al resto del corpo...
  21. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Un due in due c'è su eBay dalla Germania, avevo messo il link se non erro. L'avevo anche ordinato e poi annullato. È un clone del chimera Se invece cerchi l'hotend singolo originale Geeetech, non credere che sia meglio del dual, io avevo una A10 e l'ho intasato subito, è vero che non sono capace, ma la stampante era nuova, quindi hotend già stretto a caldo in fabbrica, più che stampare a 210 gradi altro non posso fare e si era intasato ugualmente Se proprio devi prendine uno migliore, costa meno, arriva subito e funziona meglio. Vedo che tutti usano i cloni del V6 e3d, io l'ho preso ieri sera su Amazon per testare il condotto ad Y di cui stiamo parlando e mi arriva lunedì Se vuoi perdere la funzionalità di mixing (che secondo me con gli hotend attuali, perlomeno i cinesi, è una idiozia pazzesca, il perché l'hai visto te stessa in questi giorni a quanto pare), forse è più semplice ed economico partire con la Y e fare cambio filo automatico. Il doppio, che si può mettere in maniera abbastanza agevole nelle nostre stampanti, è sicuramente più complicato (devi regolare anche gli offset degli ugelli etc etc).
  22. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Quale clone ? Preso in cina o uno di quelli su Amazon ? Puoi mandare foto ? Mi pare abbiano la ventola ad incastro con un pezzo di plastica, può essere ?
  23. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Non hai un hotend singolo con cui provare la stampa qui sopra ? Io oltre a non avere la stampante funzionante, non ho nemmeno un hotend singolo, che vorrei ordinare ora su amazon, ma quale ? A sto punto, non prendo più il dual, con la mod in questione, è tutto molto, molto più semplice
  24. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il fatto di poter usare un nozzle normale con tutto l'heating block normale ( @Blacksoldier10 sa bene di cosa parlo) non ha prezzo, fidati. Ho questa stampante da 2 settimane, mi pare, e sto hotend mi ha già sfracellato i cosiddetti....... E' impossibile da pulire se non forse usando un filamento di pulizia. Ci sono ben TRE curve a 90° in 1 centimetro e mezzo di spazio. C'è anche il fanduct https://www.thingiverse.com/thing:2984898
  25. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Beh, stampalo uguale poi lo tieni li 🙂 Non mi è chiaro di come si monta il nottolino tra hotend e Y. Ci vuole forse uno spezzone di tubo ? Ma perchè allora non togliere il nottolino originale dall'hotend e rimpiazzarlo con uno a doppia vite ? (così si avvita sia lato Y che lato hotend). Un raccordo per intenderci e non lo sgancio rapido. Comunque, se funziona e non dovesse dare problemi, sarebbe una figata. Hotend di qualità, uno qualunque ed ecco fatto il doppio colore. Certo, la stampa rallenta (ad ogni cambio devi retrarre il vecchio filo, caricare il nuovo, spurgare, etc etc) ma fa tutto da solo e sono cose che farebbe comunque anche con il miscelatore (lo spurgo servirebbe comunque). L'unico svantaggio è il tempo perso in scarico e carico EDIT: infatti c'è anche la versione che si avvita direttamente, questa secondo me è meglio ancora: https://www.thingiverse.com/thing:2335940
×
×
  • Crea Nuovo...