Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. Oh cazzo mi hai già superato 😞
  2. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    https://www.thingiverse.com/thing:3313481 https://www.thingiverse.com/thing:3277217
  3. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il mio arrivava a 90 e sono riuscito a stamparlo senza supporti, tutto, ma non è venuto un granché. Sotto c'era un discreto sbrodolamento di plastica Comunque oggi ho finito di assemblare il nuovo fan duct: das skorpion, su thingiverse. Se non avessi rotto un pezzetto che devo ristampare, oggi avrei avuto un nuovo fanduct
  4. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ne hai tagliato un pezzo però... Infill 100%? Io mi sa che ero 20 o 30
  5. iLMario

    Octoprint & Co

    Perchè se si inceppa il nozzle il rotolo non gira ? Gira uguale, l'estrusore spinge, ma invece di uscire dal nozzle si srotola dalla bobina (mi è capitato) Non ho capito, sinceramente. Io avevo visto un supporto che la posizionava sull'asse X, così si alza insieme alla stampa e non intralcia quando non hai la cam attaccata Tipo questo: https://www.thingiverse.com/thing:3417079 in realtà ne ho visto un altro, ma il concetto è uguale. Oppure: https://www.thingiverse.com/thing:3147743
  6. Anche dopo....
  7. A titolo informativo: ieri ho stampato un nuovo fanduct per la stampante, tutto in PLA Plus esun. Ha già i fori per le viti, ma sono riuscito ad avvitare, allargandoli leggermente, almeno 4 o 5 volte ciascun foro senza nemmeno sentire un crick. Il Plus è realmente più resistente del PLA normale, lo puoi persino avvitare (non come ABS, chiaramente, ma il PLA normale appena vede una vite si spacca prima ancora di toccarlo)
  8. Quantifica "prime" al nostro nuovo amico... Non giriamoci attorno, diciamolo pure che per prime si intendono le prime 4000
  9. È una cosa fastidiosa in effetti, perdi parecchi minuti a dover aspettare prima uno e poi l'altro, se fosse in parallelo sarebbe meglio, secondo me
  10. iLMario

    Octoprint & Co

    Quindi cosa suggerisci per inquadrare la stampa? Secondo me invece è utile, almeno se si stacca o inizia a fare casino te ne accorgi ed interrompi Ieri notte ho lanciato una stampa di 3 ore, ho spento la presa automaticamente dopo 4 ma non ho idea di cosa sia venuto fuori, magari avrei dovuto spegnere dopo mezz'ora invece che mandarla 4 ore
  11. Con la @
  12. I primi 10 minuti si, assolutamente.
  13. non ne ho idea. Di solito se lo stampi contro i layer, tiene di più. Devi fare in modo che quando lo vai a montare, lo sforzo non sia nella stessa direzione di stampa.
  14. Ah be, sei sulla buona strada..... 😄 😄 😄 😄
  15. Sono due prove diverse in teoria. Se metti pareti a 4mm lui lo fa pieno in automatico e non serve a nulla l'infill, dato che te non hai uno spessore di 8mm (4+4) L'altra è per usare l'infill gyroid che dicono essere molto resistente (mah)
  16. Il piano va calibrato a caldo, proprio perchè essendo vetro ed alluminio, entrambi materiali che si deformano, se calibri a freddo succede quello che hai visto.
  17. A parte provare con un Plus, io farei queste prove: - infill 100% di tipo Gyroid - spessore pareti 4 (il pezzo è molto più piccolo di 8mm, quindi diventa automaticamente pieno rendendo superfluo l'infill) - layer height 0.1
  18. iLMario

    hotend alternativo

    è pericolosamente simile al mio https://it.aliexpress.com/item/Geeetech-2-in-1-out-Hotend-Kit-Per-Geeetech-A10M-e-A20M-3D-Stampante-Con-ugello/32951547390.html?albbt=Google_7_shopping&isdl=y&slnk=&albslr=201120298&src=google&acnt=494-037-6276&aff_platform=google&crea=it32951547390&netw=g&plac=&albcp=1705851092&mtctp=&aff_short_key=UneMJZVf&gclid=Cj0KCQiA5NPjBRDDARIsAM9X1GILBf2hJUKV4Ax5xyWLQq9qJi3hwbTJ4gwH29DU3qnn3f9YsKyXIVcaArIWEALw_wcB&albag=72263549488&albch=shopping&albagn=888888&trgt=296904914040&device=c&gclsrc=aw.ds
  19. PLA normale, non plus come hai detto ad inizio thread. Il plus è paurosamente più resistente, almeno in determinati test (in compressione sicuro), prova con un plus Altrimenti se mi dici dove attaccare il tuo pezzo (non ho capito cosa sia, ne come si usa), lo stampo e provo, ho proprio un PLA Plus montato nella stampante.
  20. Curiosità: è un pla plus di sunlu ?
  21. cosa dovrebbe essere la tua prima opera ? Cosa hai cercato di stampare ?
  22. iLMario

    Octoprint & Co

    Diciamo che accendere e spegnere la stampante da remoto riesco anche adesso (mediante una presa smart). Tra l'altro monitora anche i consumi quindi vedo quando ha finito di stampare e proprio adesso sto attendendo che finisca poi la spengo. Vorrei mettere una telecamerina, ma quale ? Quelle con il supporto che si avvita al bed ho paura che siano scomode, ad essere sempre d'impiccio li davanti. Quelle "esterne" temo non si veda nulla..... Pensavo di mettere una Dash cam, quella delle macchine per intenderci. Costa circa 30 euro e fa tutto lei, da remoto poi ci si collega e si guarda, se tutto va in vacca, tramite la presa smart si spegne la stampante
  23. allora in tal caso il PETG potrebbe aiutare, ho letto che ha una adesione tra layer pazzesca.
  24. Quindi nel caso della Geeetech qui sopra, dici che era conveniente rimuovere il socket di plastica del terzo estrusore e lasciare tutto il resto li? C'è la possibilità di mettere il terzo estrusore, c'è già tutto tranne l'attacco per il cavetto (un pezzo di plastica hanno tolto, non un chip)
×
×
  • Crea Nuovo...