Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    L'aria esce dalla ventola delle stampe, non da quelle degli hotend. Al limite potrebbe essere il case della ventola, che effettivamente è un po scassato, a non chiudere completamente e magari sento gli spifferi. Sta di fatto che di aria da sotto ne esce pochissima. Comunque ho già la ventola di ricambio, di una Ender3, solo che cambia il connettore, domani devo studiarmi qualcosa, non mi fa impazzire l'idea di dover tagliare il cavo
  2. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Appunto. La mia ventola non butta sotto ma di lato, quindi nonostante il fanduct, non raffredda a dovere il pezzo. E comunque mi piace pensare che il problema sia questa ventola, ho sistemato quasi tutto (senza contare il fatto che son passato da non riuscire a far attaccare nemmeno il primo layer al farlo attaccare anche sull'acqua (infatti non mi capacito di come sia possibile che dopo UNA spruzzata di lacca settimana scorsa, ora attacca qualunque cosa in qualunque condizione, compreso sulla sporcizia, non ho ancora pulito il vetro....) Cosa intendi per leggerissimo ? Io, da dove vedi le due frecce rossa, in particolare quella sotto, sento un getto bello potente e considerata la potenza con cui esce da li, da sotto non esce quasi nulla.
  3. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Se ad esempio passi con il dito tutto attorno, non senti uscire aria? Io sento un bel getto sulla destra, vicino ai cavi di alimentazione. Ti prego, dammi conferma che la tua fa uscire aria solo da sotto così forse ho trovato il colpevole del mio oozing
  4. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Con il filo ho provato e mi pare non esca nulla ho come l'impressione che aspiri invece di buttare aria. Comunque ho anche trovato una delle due ventole di raffreddamento hotend rotta, ho appena smontato tutto ed invertito la ventola, tanto per ora uso solo un lato (in attesa che mi arrivi quella nuova). Vediamo se le stampe migliorano con l'hotend raffreddato dal lato giusto
  5. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Su questa no. Indica che soffia in basso ma non sento uscire aria. Non vorrei fosse stata attaccata al contrario
  6. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    @Blacksoldier10 la tua ventola da che lato gira e sopratutto se metti un dito davanti (alla ventola, non al condotto), senti uscire aria o la senti risucchiare ?
  7. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Grazie
  8. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Per ora non promette nulla di buono. @Blacksoldier10 hai modo di girarmi il tuo profilo cura? Parto da quello tanto dimensioni del piatto a parte, le nostre stampanti sono identiche
  9. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    La prova di prima con slic3r Adesso provo cura
  10. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Spettacolo. Mi mandi il gcode ? E' fatto con cura vero ? E' il mio ultimo test: ho appena configurato cura da zero per la A20M, tutti i parametri di default, vediamo che viene fuori....... Sul gruppo FB mi hanno anche detto che la retrazione massima, da firmware, è 45mm/s, quindi salvo modifiche da parte tua, i tuoi 100mm/s nello slicer in realtà sono 45 quando stampi. Hai anche un test per gli overhangs fatto di recente ?
  11. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ho avviato una nuova torre temperature ma non sta venendo. Viene un obrobrio come la nera fatta in precedenza, è impossibile fare qualunque tipo di registrazione così, non si capisce nemmeno quale temperatura sia la migliore. È come se fosse paurosamente sottoestrusa, mancano interi pezzi di disegno
  12. Ci ho pensato, convinto di averne preso due, in realtà ne ho comprato uno... Intanto monto questo poi si vedrà, prenderne un secondo è un'attimo su Amazon, non lo devo ordinare in cina
  13. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    @Blacksoldier10 posso chiederti una cortesia? Visto che abbiamo praticamente la stessa stampante, puoi stampare il test di retrazione e postare foto e settaggi completi di cura che li replico da me? Perché non so come uscirne. Lo stringing in se per se non c'è più, ma c'è un botto di oozing https://www.thingiverse.com/thing:2563909
  14. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    In una recensione ho sentito che è praticamente impossibile togliere di mezzo lo stringing da un PLA tianse. Boh. Adesso sto provando un PLA Plus di esun, vediamo che succede, se le due torri non fanno stringing, poi lancio una stampa da 4 ore per il fanduct
  15. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ma poi il termometro dove dovrei puntarlo, sul nozzle o direttamente sopra l'hotend, nella camera di combustione ?
  16. iLMario

    Tronxy X5S

    Non necessariamente, ci sono stampanti con pari volume di stampa ma molta meno meccanica, ma sicuramente hanno altri problemi
  17. iLMario

    Tronxy X5S

    Certo, tutto si può sistemare. Proprio perchè non c'è nessun controlllo, un telaio dove ci sono ben 6 barre invece che una ha, statisticamente, molte più probabilità di averne 1 (o più storta), sopratutto considerato che probabilmente la causa più frequente di wobbing è proprio la barra storta, nelle stampanti cinesi...... Tutto qui. Fine OT.
  18. iLMario

    Tronxy X5S

    @I3D&MLab premesso che io non pretendo niente, forse mi hai frainteso, io non ho la macchina in questione. Sto solo dicendo che, appurato il modo di lavorare delle aziende cinesi entry level, ovvero zero controllo qualità durante la produzione e men che meno post-produzione, se in un progetto hai 6 barre anzichè 1, dov'è più probabile che vi sia una barra storta, nel progetto che ne prevede 6 o in quello che ne prevede 1 ? Tutto qui, non c'è bisogno di scaldarsi, la mia era solo una constatazione, trattandosi di macchine entry level cinesi. Discorso diverso, e ti do ragione al 100%, se ci fosse un controllo qualità, ma sappiamo che non è così, in questa fascia di mercato.
  19. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Tianse
  20. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    No, niente termometro qui, ma se anche fosse più alta, a 180° dovrei riuscire a stampare, non potrà certamente sbagliare di 30° ed un PLA come questo, magari non benissimo, si stampa anche a 210. Nel mio caso, se guardi, a praticamente ogni livello di temperatura lui stampa uguale, quindi o l'hotend è sempre ad una temperatura troppo alta, ma fissa (indipendentemente da quello che io imposto) oppure i conti non tornano. Se anche fosse sfasato di 15-20 gradi (cosa al limite dell'impossibile, secondo me), con la torre lo sfasamento sarebbe visibile, ciò che dovrebbe essere 220 in reatà è 200 o 240 e così via, quindi almeno uno dei piani dovrebbe essere giusto.......
  21. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Non ci siamo, proprio per niente... Uno schifo non si riesce a leggere nemmeno la scritta che indica la temperatura...
  22. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Sto stampando la torre ma per ora è un disastro. Sono a 205° e praticamente non c'è differenza rispetto i 220 della base. Oozing e stringing da paura, overhang impossibili, come nelle foto precedenti fatte con il PLA Plus. La ventola sta funzionando...
  23. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Strano, perchè sto ristampando ora e nello stesso identico punto sta di nuovo facedo la bruciatura. Ora ho abbassato a 195° invece di 200°, vediamo se cambia qualcosa. Appena ha finito questo cubo, faccio la torre temperature
  24. iLMario

    Tronxy X5S

    In un mondo perfetto si. Ma visto che conosciamo bene la qualità delle viti e degli acciai cinesi, avere una barra non dritta non è una possibilità così remota, basta fare una ricerca su google per z wobbing e notare che il 90% dei problemi è dato dalla vite di Z non perfettamente dritta. Io ti sto parlando di materiale di fabbrica, non di eventuali upgrade. Anche... Ma forse un solo motore non avrebbe avuto adeguata forza per sollevare il tutto ? Non me ne intendo, non so meccanicamente come vengono ripartite le forze, magari basta un solo motore.
  25. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ecco il gatto di calibrazione Complessivamente non male. Ma c'è del paciugo, negli sbalzi in particolare e soprattutto ci sono due macchine tipo bruciatura. Sono a 200° dopo provo la torre ed il test di stringing
×
×
  • Crea Nuovo...