Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il problema è che mi serve ora, ho sciolto tutti i fanduct. L'unica forse è modificare uno dei disegni allontanando il cerchio dal nozzle ma io non sono capace
  2. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il pezzo non va bene, non combaciano le viti, poi ho visto che arriva troppo vicino al nozzle, anche quello temporaneo fatto in precedenza si è sciolto. Devo trovare una soluzione, non ho una bobina di ABS qui.....
  3. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ha quasi finito il pezzo, la parte a sbalzo ha retto. Il fanduct stampato alla carlona prima, usato per stampare quest'altro fanduct ha aiutato, infatti la parte frontale è uscita "benino" quella posteriore dove probabilmente non arriva l'aria, è ancora un po liquefatta. Te che fanduct hai, l'originale non a 360° ?
  4. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Avendo il problema dei bridge, dato che non ho un fanduct affidabile, ho stampato il fanduct in orizzontale, con i supporti. Adesso ne sto stampando uno uguale, ma senza supporti. Stampo in PLA, ho solo questo, so che non è adatto per il calore, ma senza un fanduct mi scordo ogni sorta di regolazione e non ho con me una bobina di ABS (ed anche se ne prendessi una, prima di aprirla e farle prendere umidità, vorrei dare una regolata sommaria alla stampante in modo da prendere e stampare un fanduct a botta sicura senza mille milioni di prove con filamenti nuovi) Anzi, se ci fosse un fanduct in vendita, lo comprerei subito, così un problema in meno, ma sicuramente entro domani non lo rimedio Beh, no, la ventola il primo layer è sempre spenta. Ora arrivo all'ultimo di layer, prima non terminavo nemmeno il primo (ventola spenta) perchè si staccava Nel pezzo nuovo che è in stampa, la parte a sbalzo l'ha già fatta, se adesso non collassa appoggiandoci sopra il resto del pezzo, forse sono a cavallo
  5. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Non agevolmente, ci sto provando Li davanti dovrebbe essere vuoto, quelli sono supporti che sto cercando di rimuovere Comunque, da quando ho messo la lacca e cambiato le molle del piano con 4 durissime prese in ferramenta, non calibro più. Non sarà un primo layer perfetto (ci penseremo poi) ma almeno ogni stampa che faccio partire ora attacca e termina. Male, devo regolare ancora tutto, ma almeno termina...
  6. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    No, scherzavo, non riesco a mettere la foto del pezzo, ho usato i supporti, ma sono talmente tanti che non riesco più a toglierli. Ne devo stampare un altro
  7. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ti mando foto sia della nuova stampa di un fan duct fatto stampando (male) un altro fan duct temporaneo in sostituzione di quello sciolto. E' venuto "benino", meglio delle altre stampe ed il fanduct temporaneo usato è stato stampato male.
  8. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Mi sembra che questo video possa dimostrare bene il mio problema, o sbaglio ? Voi che siete più esperti cosa dite ? Non si tratta della stessa problematica ? Credo che un nuovo fan duct possa essere utile 🙂
  9. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Persistono i problemi di stampa. Per quanto riguarda la temperatura instabile e l'heating failed, sul gruppo FB dicono di provare a controllare il fan duct, probabilmente punta contro l'ugello e quindi lo raffredda, senza che il termistore sia in grado di raggiungere tale temperatura. Effettivamente questo fanduct non è originale ed è piuttosto malmesso. Se faccio autotune senza ventola, raggiungo senza problemi i 250° stabili. Se accendo al ventola, va in blocco. Volevo quindi cambiare il fanduct, ne sto stampando uno, ma stampa male. Ho sempre il problema riscontrato nel cane, in alcuni punti (non proprio overhangs o ponti o simili) la plastica è deforme, sembra liquefatta. Questo problema può essere causato dalla ventola che non butta aria nel punto giusto ? Cosa succede se si stampa il PLA senza ventola ? Devo risolvere questo problema altrimenti non vado da nessuna parte, non riesco a stampare....
  10. Boh, vado controcorrente, ma evita l'usato. punto. Dai retta ad un novellino che sta continuando a bestemmiare, tra un po imparo il cinese per bestemmiare nella loro lingua, così capiscono meglio. E compra su Amazon.
  11. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Altro problema durante la stampa della torre: non riesco a tenere i 230° costanti, oscilla tra 224 e 229. Ho fatto un pid autotune, 8 cicli, a 250 gradi e li ha tenuti costanti senza batter ciglio ma poi in stampa non ci riesce. Ho provato ad aumentare di 5 gradi la temperatura per compensare il divario ma dopo qualche secondo si è bloccato dicendo heating failed
  12. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Perchè, non va spruzzata ad ogni stampa ? Non resta mica appiccicoso al termine della stampa...... Quindi, tecnicamente, le geeetech sono superiori alle Ender, almeno sulla carta (questo credo sia innegabile). Però, a detta di molti, le Ender le accendi e stampi, qui io sto diventando cretino, ed è già la seconda che cambio per intero.....
  13. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Qui la torre, che per ovvi motivi ho annullato Per me sottoestrudo
  14. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    In questo caso no, per un motivo molto semplice: a me non interessa stampare questo cane, con i supporti magari viene anche, ma non mi interessa. Il cane in questione è stampabile *senza* supporti, come confermato anche da @Blacksoldier10 e come confermato da tutte le recensioni online etc etc, c'è sempre questo cane stampato partendo dal gcode. Quindi io ho altri problemi, che devo risolvere. Poi possiamo parlare a stampare un cane fatto come si deve, con i supporti.
  15. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Li ho finiti
  16. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Credo sia questo: https://www.thingiverse.com/thing:1087797 comunque simile al tuo. Se senza supporti non si riescono a fare, per quale dannato motivo tutti ci riescono ed io no e sopratutto perchè nel gcode incluso con la stampante, non ci sono i supporti ?
  17. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Non ha supporti questo pezzo. C'è lo stesso identico cane come gcode campione per la stampante e quando l'ho avviato ieri, non ha fatto nessun supporto. Io ne ho fatto uno ex-novo con slic3r ma sempre senza supporti
  18. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Bau! Bau!
  19. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Prima della testa stava lavorando bene, ma sta lavorando bene anche adesso, solo negli overhangs fa un pastrocchio. I motori non sono surriscaldati, ma poi dubito sia quello il problema altrimenti si presenterebbe in base alla durata della stampa (grossomodo) e non in base al tipo di stampa. Ieri ho avuto lo stesso problema con il fante, stampa da meno di 1 ora, mentre qui sono già a 2:51 di stampa (con stampante accesa dalle 9) ed il problema si è presentato solo poco fa. Comunque, i motori: Y è praticamente freddo, l'estrusore è tiepido, X è caldo, ma nulla di anomalo, Z freddo (anche per forza, si muove pochissimo) Sta finendo il naso, appena ha finito il pezzo faccio foto. Credo circa 30 minuti ancora, 49 layer
  20. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Sempre il solito problema. Arrivo a 3/4 di stampa ed inizia a fare un pastrocchio. Anche in questo caso la testa del cane (3/4 di stampa) si è liquefatta. Ieri con il fante degli scacchi, la parte superiore, 3/4, ma complessivamente molto più basso del cane, si è liquefatta. Leggevo sul gruppo FB di un utente che ha risolto il problema controllando i dissipatori dei driver, nel mio caso sono ben attaccati. Da Marlin c'è modo di leggere la temperatura ? Magari inizia a perdere passi qualche motore per surriscaldamento ? Dai che sistemato questo problema, poi sono quasi a cavallo, quando stampa, stampa molto bene Sembra essere un problema con la stampa degli overhangs. Anche qui, dove c'è il casino, le parti in piano sono stampate bene, quelle a strapiombo le rovina completamente. Temperatura non corretta del filo ? Appena ha fatto stampo la torre.
  21. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il cagnolino sta venendo un po meglio, anzi, molto meglio rispetto a ieri, c'è ancora della porcheria li davanti e dietro, ma credo sia causato dall'estrusore. Lo faccio finire, appena ha fatto posto foto.
  22. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Compri tutto, heatbed compreso... Comunque più ci penso e più rimpiango di non aver preso una Ender, poi guardo la Ender e mi convinco che la geeetech è superiore: supporto nativo del sensore, possibilità di cambiare i driver, possibilità di avere 2 estrusori con 2 hotend, tutto già previsto senza dover saldare niente, nella Ender tutto questo non sarebbe possibile. Forse l'unico vero reale vantaggio della Ender sono le rotelle con cuscinetti (che non so nemmeno se sono standard o upgrade). Il resto mi sembra assolutamente identico al 100%. Secondo me @FoNzY ci può togliere qualche dubbio, se non erro è lui che adora le stampanti cinesi da 200 euro da quel che leggo nel forum.... 😄 😄 😄
  23. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il mio vetro è incollato e non si stacca facilmente ci ho già provato
  24. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Con la lacca ha attaccato a bestia....
  25. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Si era staccato tutto, adesso lo rilancio con lacca, poi vado via
×
×
  • Crea Nuovo...