Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. iLMario

    Barra trapezie

    😄 😄 😄 😄 😄 😄 😄 😄 😄
  2. Leggi nel thread della mia stampante, ho descritto la procedura che sto usando per calibrare il piatto
  3. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    In realtà i bestemmioni continuano, adesso ti faccio vedere una foto, ho lo stesso problema che ho avuto sul cane Andiamo con ordine. Faccio il livellamento. Stampante in home, Z=10. Metto Z=0 Infilo un foglio di carta sotto il nozzle ed ovviamente sono molto più alto, dato che lui si ferma appena il sensore tocca. Abbasso manualmente Z fino a far grattare il foglio (non si spinge ma si tira). Ho abbassato di 0.80 Imposto (e salvo) zoffset a 0.80 Faccio di nuovo autohome, lui si posiziona a Z=10.80 (ovvero i 10 di autohome più l'offset) Metto Z=0, il foglio gratta Fino a qui è OK? La logica direbbe che adess, quando la stampante vuole andare a Z=0, ci va lasciando il foglio come spessore. Corretto ? Se si, procedo con la creazione del mesh del piano, che nel Marlin v2 impiega 15 minuti
  4. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ho cambiato filo, al posto di quello incluso nella stampante ho rimesso il mio PLA Plus Sunlu nero, il filo delle bestemmie. Sta stampando la benchy, per ora ha attaccato (210/67) ma mi sembra di vedere un leggero rialzo nei bordi..... Però ha attaccato....
  5. Non lo so, dopo provo Io di solito metto il nozzle con Z a 0. Poi, manualmente, scendo con Z di 0.1mm alla volta finchè tra nozzle e bed ci stia giusto il foglio di carta. Se la misura è, ad esempio -0.80, vado nelle impostazioni del bltouch e setto zoffset -0.80 Facendo autohome lui mi porta Z a 10.80 (ovvero 10mm + zoffset). Rimetto il foglio, scendo a 0 e lui gratta il foglio, teoricamente così è giusto
  6. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Altissimo anche in base alle due foto successive ? Perchè se poi scendo ulteriormente con lo zoffset, sia spurgo che skirt diventano semi-trasparenti, come se il materiale fosse fin troppo spiaccicato
  7. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Quali layer vuoi vedere ? La stampa non parte proprio, non c'è nemmeno il primo di layer. Adesso ho regolato l'altezza, lo spurgo iniziale mi sembra corretto ed uniforme, così come lo skirt: Qui il video dove in teoria si nota che lo skirt attacca, poi quando si sposta dentro, non riesce a stampare perchè il filo si appiccica al nozzle. Ma come è possibile? Dovrebbe avere lo stesso problema anche con lo skirt https://www.dropbox.com/s/le31yvkphdokgfv/VID_20190220_103929.mp4?dl=0
  8. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Eccolo https://www.dropbox.com/s/pv6cae5ooh3rrn6/VID_20190220_100933.mp4?dl=0 Sono altissimo, avevo come zoffset -0.08. Ora ho messo -0.90 ed il foglio di carta gratta. Ci riprovo
  9. Infill 100% riempie tutto il blocco. Continuando a stampare mediante il pattern selezionato, ovviamente, non ti fa una colata in stile pressofusione... Però, infill 100% è completamente pieno, compatibilmente con lo spessore layer
  10. Io ho no mai impostato il valore sulla stampante. L'ho sempre regolato in base al foglio, effettivamente non ho mai penstao di dire alla stampante: vai a 0.1...................... Forse è per questo che non riesco a stampare niente ?
  11. iLMario

    Barra trapezie

    Ma io sono d'accordo, solo che se dovessi realmente montare il pezzo in questione, non potrei stamparlo da me, uno non ne sarei capace da qui a breve, due ho bisogno di quel pezzo per poter stampare
  12. iLMario

    Barra trapezie

    È troppo complicato, non ci capisco proprio niente
  13. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    La mia infatti è rigenerata e, a differenza della A10 nuova che ho reso, questa stampa molto meglio, poi vabbè l'ho pagata meno della A10 quindi non posso lamentarmi Solo che improvvisamente non riesco più a stampare, il cane di prova è uscito con quel problema che non so risolvere ed ora la benchy non si attacca al letto mentre lo skirt, identico come caratteristiche, si. Ok. Vado in ufficio a stampare, ci sentiamo tra 1 ora, me le bestemmie mi anticiperanno....
  14. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Chi? geeetech ? ahahhahahahahahahah. No, direi proprio di no.
  15. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Appunto, anche questo funziona benissimo, nonostante le righe. Ma in fase di acquisto, non vorrai mica prendere una stampante con un piatto rigato............. Mi sono fatto mettere anche un piatto nuovo e sigillato
  16. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il piatto è già abbondantemente rigato. Mi sono fatto regalare quello nuovo, che non userò 🙂 Comunque grazie, domani mattina provo
  17. Così grossi ci comandi anche la stampante del tuo vicino e dello zio. Stai organizzando un party in giardino per caso ?
  18. Dipende anche da che tipo di resistenza ti serve e dalla forma dell'oggetto. Se fai infill 100% tiri fuori un blocco pieno di plastica, decisamente più resistente rispetto ad uno con infill 20-30%, sopratutto in caso di compressione.
  19. iLMario

    Barra trapezie

    ahahahahhahahahh non riesco a stampare una beneamata cippa, ma almeno un disegno old-school lo so fare. 😄
  20. Li si parla dello spessore del layer, non della distanza piatto-ugello E si, il primo layer si fa più spesso, ma non per questo devi spostare il piatto altrimenti fai il primo layer con una calibrazione, poi metti pausa ed avvicini il piatto all'ugello perchè il livello successivo è più basso? Non di certo........
  21. iLMario

    Barra trapezie

    sketchup free per linux dove l'hai trovato che è 3 giorni che lo cerco ? C'è solo la versione online....
  22. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il sinistro, lo 0, anche perchè l'altro mi sa che non va più, da quando ho aggiornato il firmware ed adesso non ho ne tempo ne voglia di guardarci. Prima voglio far funzionare le stampe.
  23. Che bel cubo! Quanto hai di jerk ?
  24. Se fosse come dici te, sarebbe impossibile calibrare con il foglio di carta come fa tutto il mondo. Il foglio di carta è meno di 0.1mm, te addirittura dici di calibrare con 0.2 perchè il layer è 0.2 Non ho capito come funziona, ma sicuramente non funziona come dici te 😄 😄 😄
  25. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    255x255 ma fai 240x240, nel dubbio. Sto cercando, tra l'altro, un stl che mi riempia tutto il piano (o buona parte di esso) con 1 singolo livello ad infill 100%, ogni tanto si vede qualche video. Così facendo si notano subito problemi di livellamento, se nello strato stampato ci sono buchi o anomalie, il piano è per forza di cose storto
×
×
  • Crea Nuovo...