Ormai dovresti averlo capito: non stampo. A la mia prima seconda stampante, ma non sono riuscito mai a concludere stampe, se non cubi di calibrazione (male per di più)
Non ho uno standard, non ho mai stampato.
Di assurdità però ne ho viste molte:
1) la mia primissima stampa con la vecchia stampante, fatta con impostazione filo 3mm (quando in realtà era 1.75) è uscita in una Benchy *FAVOLOSA* era perfetta, solamente sottoestrusa per via del filo sbagliato come impostazione, ma era venuta una favola. Poi ho sistemato il filo e non sono più riuscito a stampare
2) Il cane che ho postato poco fa, salvo i punti in cui c'è il casino, stava venendo stampato perfettamente, layer quasi indistinguibili, adesione primo layer fantastica (ho fatto fatica a staccarlo). Poi ho regolato gli step/mm , ho ristampato, la situazione pareva leggermente migliorata, ma ha continuato a far casino senza motivo (sembrano o bruciature o non saprei cos'altro, come se stessi estrudendo a temperature paurosamente alte, ma sono a 195 costante)
3) ho provato una nuova 3dBenchy, 195/65 come il cane. Skirt perfetto (vabbè, il primo giro non attacca, ma i seguenti si), poi passa dallo skirt all'oggetto ed il filamento non si attacca nemmeno per sbaglio, inizia ad attorcigliarsi al nozzle senza pietà. Eppure le impostazioni tra skirt e stampa sono identiche
Impostazioni attuali:
Temp ugello: ho provato 190, 195,200,210
Temp bed: 60-65
Layer 0.2
Primo layer 0.35
Infill 20%
Skirt 250mm a 15mm di distanza dall'oggetto, 1 layer di altezza
Velocità 50mm, primo strato 30mm (secondo me va molto più forte in realtà)
Spostamenti 130mm/s
Diametro ugello 0.4
Retrazione 2mm
Z-Hop: 0.2mm
Velocità retrazione 40mm/s
Ventola spenta sul primo layer, ai successivi non ci sono arrivato quindi il problema non è la ventola
Mi sembrano impostazioni corrette e piuttosto conservative