
iLMario
Membri-
Numero contenuti
3.929 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
91
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di iLMario
-
Ho ordinato la barra in questione, che ha già l'accoppiatore ammortizzato e la guarnizione superiore più l'antibackslash. Speriamo bene Per l'eccentrico superiore, visto che è diverso da quello che ho io standard, magari qualche buon uomo ( @FoNzY ?) mi disegna un adattatore pronto da stampare, io non sono capace....
-
A posto allora la ordino ed in teoria è più dritta della mia
-
Ne ha una sola si, perché? Quella su Amazon indicata qui sopra secondo voi è trapezia?
-
Uhm, bisogna ri-regolare gli step/mm non avevo assolutamente voglia
-
Che le trapezoidali non servano a niente o quasi, lo so, a noi serve una barra dritta, che poi sia la classica filettata del ferramenta a 2 euro o una trapezoidali da 100, non cambia nulla, se è dritta Il vantaggio della trapezoidali è che ha una lavorazione più accurata e quindi è più difficile trovarne di storte Ho messo la barra sul tavolo e l'ho fatto ruotare, si sente che ruota in maniera ellittica. Ho l'accoppiatore standard, devo ordinare quello flessibile, ma se la barra è storta il flessibile non credo aiuti
-
Di nuovo operativo Ecco la stampa di prova presente nella SD, il cane: https://www.dropbox.com/s/te68dbsxu7d356c/VID-20190219-WA0004.mp4?dl=0 Non so, così a prima vista l'infill mi sembra piuttosto traballante, vedo delle linee non ben definite
-
Se invece prendo una barra normale ma italiana? Magari è dritta....
-
Ricevuta la A20M. Come immaginavo, la barra filettata di Z non è dritta, visto che vorrei cambiarla, metto una trapezia? È migliore? Dove la ordino ? Oltre a quello a questo punto cambio anche il nottolino che la fa muovere (ho già il link su Amazon) e l'eccentrico in cima, che però non saprei con cosa sostituire
-
Creality 3D Ender puzza di bruciato
iLMario ha risposto a Picciopino nella discussione Presentazioni
Hai messo in corto il piano ? Se usi le mollette metalliche incluse nella confezione, rischi di fare un corto. Controlla che i cavi siano tutti al loro posto e ben saldati, considera che sono "a vista" sotto il bed, quindi un corto è facile, o toccando direttamente i cavi o usando le mollette. -
Consiglio acquisto stampante 3D
iLMario ha risposto a Fra85 nella discussione La mia prima stampante 3D
Se ti piace la Anycubic prendi quella senza indugio, tanto bestemmierai comunque e questo è un dato di fatto. Si bestemmia con stampanti da migliaia di euro, figuriamoci con stampanti da 200 euro. Però, però, per quale motivo mettere "il culo davanti ai calci" ordinando su ebay, dove in caso di problemi sono tutti 'zzi tuoi (ebay/paypal tutelano la non ricezione dell'oggetto, non fanno da garanzia una volta che l'hai ricevuto), quando per la stessa cifra hai un prodotto uguale o superiore, spedito da Amazon, resi gratuiti 30 giorni, cambio pezzi illimitato (nel caso di geeetech) semplicemente scrivendo via messenger ai cinesi e zero problemi (a parte le solite bestemmie che fanno parte delle stampanti cinesi, tutte) Fai come tutti quelli su amazon, prendi una delle due citate, la provi 20 giorni, ti fa schifo ? La mandi indietro (gratis) e ordini su ebay. L'opposto non è possibile, ti fa schifo ? 'zzi tuoi te la tieni o la vendi. -
Stampante Cr10s pro con autolivellamento del piatto. Pro e Contro
iLMario ha risposto a Zar nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma cosa intendono con calibrazione automatica ? Non è che magari si tratta di una semplice calibrazione mediante bltouch ? Dubito ci sia il piatto motorizzato. In caso di calibrazione con sensore, non puoi aggiungerlo alla tua stampante attuale ? -
Consiglio acquisto stampante 3D
iLMario ha risposto a Fra85 nella discussione La mia prima stampante 3D
Si, la ender ha i cuscinetti a sfera. La Geeetech no, ad esempio (ma puoi cambiare le ruote con quelle della ender e conseguente dose di bestemmie) Io non avrei dubbi su quale cinese prendere, o meglio, li ho tutt'ora tra i due modelli: Ender 3 Pro o Geeetech A10 ? Questo è un bel dilemma, la A10 è un clone della Ender normale ma con alcune "chicche" presenti nella Pro o non presenti affatto (che quindi gli utilizzatori di Ender si stampano). Di pro, ha una scheda madre open source ed estremamente espandibile: bltouch con cablaggio predisposto, doppio estrusore con doppio hotend e doppio riscaldamento, possibilità di cambiare i driver (sono ad incastro mentre nella Ender saldati). Di vantaggi della Ender trovi le ruote a sfera, un LCD grafico (che puoi mettere anche nella A10 stampandoti un supporto, che comunque dovresti stampare in entrambe le stampanti per proteggere i circuiti, che altrimenti sono "a vista") ed il fatto che si tratta probabilmente della stampante più venduta ed usata dal 2018. Tutti i recensori usano o hanno usato una ender e trovi una vagonata di upgrade da poter fare. Questi upgrade 9 su 10 sono compatibili anche sulla A10, essendo un clone. Quindi, io sceglierei una delle due. Forse la Ender Pro (l'altra non la considero, per 20 euro in meno) ha una qualità costruttiva leggermente migliore, che però puoi replicare sulla A10. La A10 costa meno (20-30 euro in meno) ed è molto più espandibile. Si tratta sempre e comunque di due stampanti cinesi entry-level, con tutto quello che ne consegue. Forse (<= c'è scritto forse) la Ender ha un controllo qualità migliore, la A10 non ha nessun controllo qualità, io ho reso la mia dopo oltre 1 settimana di bestemmie perchè non avevo assolutamente voglia di dover regolare tutto fino all'ultimo bullone e chiedere pezzi di ricambio a geeetech (geeetech cambia parti gratis all'infinito, se ordini da loro) Consiglio da utente navigato: ci sono passato personalmente: il supporto geeetech, a parte i classici problemi di fuso orario che avresti con qualunque cinese (loro lavorano quando te dormi, unica finestra utile per parlare: 9-11, se perdi l'attimo, finisci al giorno dopo) è eccellente, sono in contatto con 8 cinesi per un problema, su messenger. Sono disponibili, basta riuscire a spiegarsi bene in quelle 2 ore di finestra temporale altrimenti, come nel mio caso ,ci vai dietro per settimane, ma non è un problema dell'azienda, semplicemente loro sono dall'altra parte del mondo. Avreisti lo stesso problema con chiunque ubicato in Cina (Creality compreso) -
Quindi, per farla breve, cosa devo ordinare su amazon e come va montato ? Sempre che geeetech non mi risponda, perchè loro hanno la loro versione "plug&play", senza invertire cavi e quant'altro. Basta attaccarli
-
il diavolo in corpo della stampante
iLMario ha risposto a jagger75 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Che stampa è questa qui sopra ? Il classico test per il livellamento del piano ? Si può avere l'stl ? Ne sto cercando uno che appunto mi riempia l'intero piano ad 1 livello -
Quindi se uno volesse il top, deve prendere il 2130 invece del 2208 ? Costano anche uguale....
-
Consiglio acquisto stampante 3D
iLMario ha risposto a Fra85 nella discussione La mia prima stampante 3D
Non so se è già montato oppure no, ma tra gli accessori "ufficiali" la Ender ha sia il bltouch originale (l'ho letto da qualche parte), sia il Capricorn (di quest'ultimo, c'è una news sul sito ufficiale di Capricorn). Credo sia comunque il modello CR-10S Pro il altre parole il mio intervento intendeva dire: Creality collabora o propone i prodotti originali, non i cloni. Credo che questo possa rappresentare una cinesata di livello, cinesata solo perchè loro sono cinesi, non perchè lavorano come ci hanno abituato i cinesi fino ad ora (basso costo, bassa qualità) Tant'è che ho fatto l'esempio di huawei/xiaomi, entrambe cinesi, ma non si può di certo dire che facciano cinesate in senso stretto, i classici chinafonini per dire.... -
Grazie!
-
Almeno ti togli il dubbio. Io dovrei ricevere la stampante domani, ed avrò tanti di quei problemi da sistemare che eventuali prove di slicer non sarebbero veritiere, i risultati sarebbero drogati da eventuali anomalie della stampante
-
Si, ho notato la stessa cosa. Con Cura, sia io che il mio collega (stampanti ovviamente completamente diverse) se stampiamo il cubo di calibrazione XYZ ci ritroviamo, sulla faccia superiore Z, delle righe entrambi nello stesso posto. Per me Cura ha qualche problema, lo sto sospettando sin dalle prime stampe. Hai modo di fare una stampa con slic3r PE ?
-
Consiglio acquisto stampante 3D
iLMario ha risposto a Fra85 nella discussione La mia prima stampante 3D
Occhio. Venduto e spedito fuori Amazon, ovvero: i resi sono da concordare con il venditore (già passato a mie spese con altri prodotti) ed oltretutto arriva tra quasi un mese Amazon in questo caso ti tutela solo in caso di truffe. -
Consiglio acquisto stampante 3D
iLMario ha risposto a Fra85 nella discussione La mia prima stampante 3D
Non esagerare con lo spendere troppo poco o alla fine a suon di upgrade e bestemmie spendi più di quanto previsto Una stampante da 150 euro upgradata con altri 100, non necessariamente è uguale ad una da 250 nativa. Il telaio ad esempio se non lo rifai tutto, resta quello da 150 euro, a quel punto se devi cambiare tutto, parti dai pezzi sfusi e costruiscila da zero. Ripeto, non conosco la anycubic ma io prenderei la Ender 3 Pro (che però non ti fa mettere il sensore di calibrazione in maniera facile e men che meno il doppio estrusore) oppure la geeetech A10 , già predisposta per tutto ma con LCD più piccolo (che però puoi cambiare) -
Consiglio acquisto stampante 3D
iLMario ha risposto a Fra85 nella discussione La mia prima stampante 3D
Non so che scheda e che firmware abbia la anycubic in questione ma a quella cifra io prenderei la Ender 3 Pro. Costa meno, è una delle stampanti più vendute di sempre, la trovi su Amazon quindi nessun problema di garanzia e importazioni, viene usata tutt'ora da tutti i recensori online, viene venduta, così come i prodotti creality in genere, da quasi tutti i negozi specializzati in stampanti 3d In particolare quest'ultimo punto mi fa pensare che tra le cinesi sia la migliore o comunque la "meno cinesata" di altre, se i vari store la vendono Già il fatto che i nuovi modelli creality vengono forniti con ruote a sfera, bltouch originale, capricorn originale e non i rispettivi cloni da primo prezzo, mi fa pensare che sia una cinese di qualità. Un po' come Huawei o Xiaomi nei telefoni e non i SaNsung o ifon -
Consiglio acquisto stampante 3D
iLMario ha risposto a Fra85 nella discussione La mia prima stampante 3D
Fidati, inizia a bestemmiare già adesso A comprarla (e continuare a bestemmiare) fai sempre in tempo perché, scherzi a parte, qualunque stampante cinese o più in generale sotto i 1500 euro tu prenda , le bestemmie saranno la cosa più frequente, e sono serio Uguale al mio. Nel mio caso il rapidamente è durato circa 35-40 minuti In realtà bestemmi uguale Il motivo è semplice: essendo la tua prima stampante, scordati di avvicinarti anche solo lontanamente alla qualità di stampa degli altri che hanno una stampante 150 euro da magari anni ed anni. Quindi bestemmi perché tu hai speso 1500 per avere una stampa decisamente inferiore a chi ne ha spesi 150 Se invece spendi 150, poi bestemmi perché giustamente le stampe fanno schifo (sia per colpa tua, sia per colpa della stampante) e dovrai spendere almeno altri 100-150 euro in upgrade, che una volta fatti, ti fanno capire che il problema non è la stampante ma te che non sei capace, essendo la tua prima volta, e quindi giù di bestemmie -
Stampante Cr10s pro con autolivellamento del piatto. Pro e Contro
iLMario ha risposto a Zar nella discussione La mia prima stampante 3D
Un mio collega ha una wanhao, che presumo anche io sia la solita cinese clone (anche se oggettivamente è più solida delle altre) e lui ha calibrato l'ultima volta mesi fa. In circa 3 anni di utilizzo, non frequente ma comunque 3 anni e centinaia di stampe, non ha mai regolato nulla rispetto al default (la sua era già assemblata e non un kit) -
Ma quei "grumi" sul fianco? Come ci sono arrivati fin li ?