Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. Che stampante hai? Comunque il miglioramento mi pare notevole, si nota bene una riduzione dell'effetto salmone
  2. Sì, anche io attendo foto e video del prima e dopo
  3. Beh, quindi vedo che la scarica di bestemmie l'hai fatta anche te.....
  4. Su Amazon tra la Ender 3 e la Ender 3 Pro ci sono 20 euro di differenza. Prendi la Pro senza pensarci due volte. Oppure, se vuoi spendere meno ma (molte) avere più flessibilità di espansione a discapito di una (leggera) inferiore qualità costruttiva, la Geeetech A10. tanto le bestemmie sono assicurate con entrambe. La prima differenza che si nota sono sicuramente le ruote, dual ball bearing nella Ender 3, ruote normali nella Geeetech (che però puoi sostituire, andando a sommare un po di bestemmie a quelle che comunque tirerai)
  5. iLMario

    Stampa PETG

    Forse se usi il sensore per il livellamento, lo zoffset va impostato. Tutte le guide lo fanno impostare e non lo trattano come un ripiego. Boh.
  6. Moltissimo. Non farlo. Ma non lo farai, dovresti somatizzare talmente tanto che un bel bestemmione liberatorio alla fine ci scappa Comunque ad onor del vero, prendi pure una stampante a caso, tanto quando l'hai comprata, l'altra che hai snobbato si rivelerà sicuramente migliore della tua 😄
  7. Amazon, per l'assistenza. Oppure da qualche sito cinese, spendi meno, ti arriva dopo molto più tempo e l'assistenza è cinese....
  8. Confermo. Vai di Ender 3, magari la Pro
  9. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ti ho mandato un link di un firmware funzionante, in inglese, testato da me. Più un altro, della v2, funzionante, testata dallo sviluppatore stesso. Scegli uno dei due ed installa senza indugio 🙂
  10. Non ho ancora visto volare bestemmie, deduco che la stampante non sia stata comprata per ora...... 🙂
  11. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Gli hex non li modifichi, vengono generati a partire dai sorgenti. In teoria ti basterebbe il file hex per caricare il firmware senza alcuna modifica. Questo sicuramente va, ma con un singolo estrusore, è il mio della A10. Fossi in te, scaricherei il 2.0: http://www.geeetech.com/forum/viewtopic.php?f=98&t=61991 e chiederei supporto al tipo
  12. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Perché il passaggio alla 1.1.9 che problemi ti dà? Io ero passato senza alcuna complicazione, ma non usando il firmware Geeetech ma un altro.
  13. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Dovrebbe essere già compatibile, salvo bug, visto che è ancora in fase di sviluppo. c'è la versione apposita per A10M con o senza 3dtouch, con o senza TMC2208 Prendi quella base con 3dtouch e dovresti essere a posto, se noti cose non funzionanti lo fai presente nel thread sul forum geeetech dove c'è direttamente lo sviluppatore che scrive (lui ha una A10 normale credo)
  14. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ma che firmware stai usando ? prova il 2.0.0, c'è uno sviluppatore sul forum geeetech che lo usa sulla sua A10 e c'è la configurazione anche per la serie -M
  15. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Lo so, io infatti non devo vendere nulla, non è il mio business. Diciamo che è più complicato di così, ma una stampante da anche 500 euro non avrebbe alcuna giustificazione da noi. Devo stampare UN pezzo (più volte), poi già che ci sono, stampo anche cose mie, ma l'importante è che stampi bene QUEL singolo pezzo. Il problema è che non stampa un tubo 😄 😄 😄 😄
  16. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    D'accordissimo, ma dato che la stampante in questione è stata comprata per l'ufficio per stampare, sostanzialmente, un oggetto ben preciso, aver perso 2 settimane a stampare cubi senza venirne a capo, rode non poco.
  17. Sto provando ad usare Slic3r, che mi sembra molto più intuitivo di Cura (e sopratutto non ha lo strano comportamento di cura descritto in altro thread) Non trovo, però, una legenda colori nell'anteprima di stampa, come ad esempio c'è su cura. C'è da qualche pare ? Da questo punto di vista Cura è fatto meglio (ma poi ha altri problemi a mio modesto parere e preferisco usare slic3r)
  18. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    La configurazione qui sopra non è del firmware geeetech, c'è caso che non sia configurata. Dubito che nella tua sia settato 1 come numero estrusori altrimenti il marlin ignorerebbe i comandi di cura, come ad esempio il G29, che cura manda sempre ma se non hai il sensore abilitato, il firmware lo ignora. Ma alla fine ho annullato l'ordine, il mixer ha i suoi vantaggi: è più semplice come concezione e se ben configurato, salvo stampare due materiali completamente diversi tra loro, ti fa fare le stesse cose del doppio nozzle con il vantaggio di miscelare anche i colori. Aspettiamo che arrivi la stampante e poi vediamo che fare. secondo me, perderò settimane solo per farla stampare bene ed è quello che mi preoccupa di più
  19. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    No, non ancora. Aspetto la risposta di geeetech perchè hanno pubblicizzato da un paio di giorni la loro versione (che magari è compatibile senza fare giramenti di cavi). Dovrebbero rispondere questa notte. Comunque, ho annullato l'ordine su aliexpress, alla fine non c'è tutto questo vantaggio nel doppio nozzle. Ci vuole comunque un ooze shield che spreca il materiale ed allunta i tempi per la stampa, in più si complica la gestione della stampante. Mi tengo il 2 in 1 e faccio spurgare, il materiale che uso io non è costoso, un paio di metri in più a stampa non mi mandano in rovina ed almeno il processo è del tutto automatizzato. Al limite in futuro cambierò proprio il sistema con qualcosa sempre di trianglelabs. Odio avere il nozzle non standard.
  20. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Credo questi: #define EXTRUDERS 2 //#define MIXING_EXTRUDER // Offset of the extruders (uncomment if using more than one and relying on firmware to position when changing). // The offset has to be X=0, Y=0 for the extruder 0 hotend (default extruder). // For the other hotends it is their distance from the extruder 0 hotend. #define HOTEND_OFFSET_X {0.0, 20.00} Alcuni dicono che con il doppio nozzle, bisogna lavorare di retrazione e ooze shield, per evitare che il nozzle non attivo inizi a sgocciolare. Secondo me, lo shield non dovrebbe servire sempre. Se ritrai il filamento, ed abbassi la temperatura impostando la standby a qualcosa che non fa sciogliere il filo (oltretutto ritratto), lui non sgocciola. Credo questi: #define EXTRUDERS 2 //#define MIXING_EXTRUDER // Offset of the extruders (uncomment if using more than one and relying on firmware to position when changing). // The offset has to be X=0, Y=0 for the extruder 0 hotend (default extruder). // For the other hotends it is their distance from the extruder 0 hotend. #define HOTEND_OFFSET_X {0.0, 20.00} Alcuni dicono che con il doppio nozzle, bisogna lavorare di retrazione e ooze shield, per evitare che il nozzle non attivo inizi a sgocciolare. Secondo me, lo shield non dovrebbe servire sempre. Se ritrai il filamento, ed abbassi la temperatura impostando la standby a qualcosa che non fa sciogliere il filo (oltretutto ritratto), lui non sgocciola. Vedo che però l'ooze shield è comunque necessario e spreca del materiale, quindi non mi pare sia un gran vantaggio il doppio nozzle rispetto al 2-in-1 Te riesci a mettere una foto (o meglio ancora un video magari accelerato) di come funziona una stampa in due colori ? Dovrebbe creare sempre la torre, vero ? I video online sono generici, avrei bisogno di vedere esattamente come funziona perchè a sto punto annullerei l'ordine dell'hotend doppio
  21. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Secondo me, non c'è da fare niente. Attacchi i cavi e via andare. Considera che la GT2560 ha già una porta per l'hotend aggiuntivo (quindi supporta configurazioni doppie non solo le mixing), pertanto oltre ad attaccare i nuovi hotend, devi aggiungere un cavo per la cartuccia riscaldante. Il resto dovrebbe essere tutto a posto, basta settare 3 parametri nel firmware (ho controllato ora)
  22. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Per due motivi: 1) non mi fa impazzire l'hot end di geeetech. Con la A10 ho dovuto spurgare il secondo giorno di utilizzo, smontando tutto, fino all'ultima vite 2) non mi piace l'idea di dover prendere dei costosissimi nozzle da loro, venduti a 5 dollari l'uno quando in realtà si trovano 10 nozzle a 5 euro su amazon o in giro per la rete 3) non mi piace l'idea di dover tenere il filo sempre caricato per evitare intasamenti e sopratutto l'idea di avere un collettore ad Y da qualche parte li dentro che sicuramente è di difficile pulizia (sicuramente più di un hotend dritto) Avevo in programma di prendere due hotend classici di geetech, ma costano 20 euro l'uno e poi, considerato il punto 1, l'ipotesi non mi fa impazzire. TriangleLabs fa prodotti di buona qualità, stando a tutte le recensioni degli utilizzatori, questo in questione è un clone del Chimera di E3D, 40 euro compreso di tutto (compreso la doppia cartuccia riscaldante, ventola etc etc), mi è sembrato un buon prezzo. E poi c'è anche il punto 4: 4) non mi piace dover spurgare un chilo di materiale ogni volta portandomi dietro una torre. In ufficio devo stampare un pezzo che è colorato in verticale (spessore 1mm su Y) e non in orizzontale quindi ad ogni livello dovrei fare uno spurgo completo per stampare 1mm in Y. Immagina un cubo 150x150 con scritta spessa 1mm nella faccia frontale. per fare la scritta di un colore diverso dal cubo, lui deve spurgare l'intero hotend ad ogni layer. Con il doppio hotend non spurga niente, il colore è già li. al limite bisogna regolare retrazione, temperatura di standby e magari fare un mini skirt per pulire dai residui quando si riattiva l'estrusore, ma un conto è una piccola pulizia un altro è uno spurgo completo. Ma sopratutto: se stampo ad un colore, non devo preoccuparmi di strani intasamenti, l'hotend non necessario sta spento e fine. Credo che per 37 euro spedito sia stato un buon acquisto, alla peggio lo rivendo.
  23. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Attendo, tanto su amazon arriva il giorno dopo. Appena arriva la stampante poi metto i TMC2208 Però, visto che la scimmia si è svegliata, due soldini li dovevo spendere per forza. Ho appena ordinato questo: https://it.aliexpress.com/item/Trianglelab-Multi-Estrusione-Dual-Estrusione-di-raffreddamento-Chimera-2-IN-2-OUT-per-3D-stampante-Per/32907340102.html a 24V. Adesso devo capire come impostare gli offset su X per i due estrusori.
  24. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Me ne sono accorto, è 1 settimana che ci son dietro. Si riesce a parlare si e no un paio di ore al giorno. Beh, smontala e mettila o su un piano o attaccata ad un righello. Se è storta, facendola ruotare te ne accorgi subito idem se la metti vicino ad un righello, noteresti lo spazio tra vite e righello non costante Ah quindi hai già cambiato l'accoppiatore. Quale hai preso ? Costano talmente poco che quasi quasi lo ordino e lo cambio subito anche io. ma come è possibile ? Se fai il calcolo, vuol dire che lui estrude la quantità giusta di filamento, visto che lo misuri sia prima che dopo la variazione tramite formula.
  25. Idem nel mio caso. Il filamento incluso nella stampante ha stampato bene. Quello acquistato a parte, sottovuoto, invece mi ha dato milioni di problemi.
×
×
  • Crea Nuovo...