Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. Non avevo considerato questa cosa.... Io ne ho due di figli 😞 fortunatamente non parlano
  2. Ho come l'impressione che qualcosa non funzioni correttamente, voi che dite?
  3. Ecco una chicca, la luce bianca come il case del display. La lucina è ovviamente la parte più importante della stampante (che tra l'altro o domoticizzato, la posso accendere con un "ok Google, accendi la stampante 3d")
  4. elettronico? Intendi lo stallguard ? Io uso gli ottici.
  5. Metterò i 2209 che ho già ma per ora i test li sto facendo con driver "a caso" i primi che ho trovato sulla scrivania. Ho dei 4988, dei 2208 e varie..... Sto solo testando la meccanica Metterò il doppio estrusore (il supporto me l'hai adattato te) appena capirò come montarlo per il verso giusto, dato che il Genio ha disegnato il supporto per montare il BMG al contrario. Evidentemente fare 4 buchi invece di 3 portava via troppo tempo
  6. Esistono almeno 3 o 4 mod per aggiungere le guide sulla hevo, sempre che tu abbia una hevo e non una hypercube "vecchia" in quest'ultimo caso ti suggerisco di fare la hevo Come scritto nelle pagine indietro, io non rifarei MAI questa stampante, i pezzi sono disegnati con il culo senza alcuna tolleranza, vanno ripassati TUTTI i fori, questo fa capire il modo in cui è stato progettato tutto quanto.... Per non parlare della manutenzione, fondamentale in una stampante 3d. Nessun pezzo è ispezionabile. Prova a cambiare un cuscinetto di x e y, devi smontare mezza stampante. O semplicemente cambiare i motori, anche lì, devi smontare il mondo e comunque non sarai mai in grado di vedere come sta funzionando il tutto, le cinghie e le pulegge sono nascoste e non visibili Il pannello frontale sono quasi 24 ore di stampa per una puttanata incredibile disegnato male con curve impensabili per qualunque stampante 3d, suggerisco di usare la versione che mi ha modificato @Tomto e che io ho usato per un po', ma nonostante il warping massiccio, dopo aver buttato via probabilmente la nona stampa completa (tutto il frontale sono circa 24 ore) mi son rotto le palle di quel catafalco enorme e ne ho stampato uno moooooolto più piccolo e carino , che si vede nella foto di ieri Comunque, se proprio vuoi partire con sto progetto, c'è un gruppo Telegram di altri pazzi che stanno costruendo la stessa stampante (un paio l'hanno finita) e non prendere nemmeno in considerazione di partire senza il 2020 di rinforzo frontale che ho fatto aggiungere io a Ben (l'idea non è mia ma di un ragazzo del gruppo telegram che ha già finito la stampante mesi fa). Ben dice che serve solo su stampanti alte, stronzata, il telaio flette anche su stampanti piccole se non lo chiudi (infatti le stampanti a cubo sono tutte a cubo chiuso su ogni lato per un motivo ....) Questa è l'unica stampante a cubo a 5 lati, a casa mia un cubo di lati me ha 6 ma va bene uguale 🙂 un po' come il livellamento del bed a 4 punti migliore di quello a 3, che va contro ogni regola geometrica esistente al mondo Ah, consiglio: apri un thread dedicato, nessun problema che tu scriva qui ma essendo stampanti custom, la mia è sicuramente diversa dalla tua (e lo è, io ho cambiato alcuni pezzi) quindi non si capirebbe più nulla
  7. Ah grazie, stucco spray, carreggiata e 4 mani di bianco lucido. Era una prova. Può venire molto meglio
  8. Le due viti della settimana Mi è arrivato finalmente il lunghissimo cavo del display così posso metterlo al posto giusto
  9. Proprio perché tutta plastica la puoi prendere a cazzotti. Poi i pezzi rotti li stampi con la i3 Io sto costruendo la BLV per stampare gli upgrade alla A20, cosa credi?
  10. Perché un normale vetro laccato non andrebbe bene? Comunque in settimana vado dal vetraio dato che per togliere una stampa, ho spaccato il vetro che uso sulla A20. Maledetta lacca
  11. Cosa ho fatto io?
  12. La precisione non importa, il tappetino in silicone ha fori da 12 (o 16?) quando le viti sono da 4..... Oltretutto mi son creato delle dime, quindi la posizione è giusta al decimo di millimetro Più per la svasatura che altro, non ho un trapano a colonna, fare 8 fori svasati con in trapano normale è fattibile, ma viene un lavoro di merda Comunque, a parte questo, quanto può costare un vetro BIANCO 330*330*4 ? Online vedo cifre attorno ai 60 euro quando per un vetro trasparente 260*260*4 avevo speso 5 euro dal vetraio locale.... Deve andare a sentire con lui ma secondo voi di che cifre si parla? Non vorrei venire fregato
  13. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Devo controllare se ce l'ho ancora ma considera che non era finita la configurazione e funziona (male) solo con il bltouch
  14. Devo avere tempo di andare dal fabbro a fare fare 8 buchi svasati
  15. Il bed, ed il cablaggio degli hotend
  16. Guarda, una a caso: 9 euro https://www.amazon.it/dp/B07C4PLDQC/
  17. A che pro, tolto lo sfizio personale? Costano 7-8 euro....
  18. L'ho comprata, la catena è una di quelle cose che secondo me non ha senso stampare. Costa pochi euro su Amazon ed arriva in un giorno, invece di mettersi lì a bestemmiare per stampare mille-mila maglie, i fermi etc etc E poi la uso come antifurto, la lego alla gamba della scrivania
  19. Hai vinto! LOL
  20. Ecco, per questa settimana ho fatto. Altre due viti e la catena
  21. Domani stampo un pezzettino, quello dove attaccare, con due viti, l'altra parte della catena
  22. Tutti a pensare male... Non riuscivo ad accedere dal telefono Ho messo ben DUE viti ed attaccato la catena portacavi su X, solo da un lato, perché per l'altro sono necessarie ulteriori due viti e quindi passerà del tempo....
  23. Grazie infinite per il video, ci sono riuscito copiandoti. Domanda: visualizzando la posizione dei fori, non mi "snappa" comunque durante gli spostamenti, questo perchè i fori non ricadono al centro di qualche reticolo. c'è modo di bypassare questa cosa senza dover usare zoom selvaggi ? Body1.stl
  24. Riprovo non cambia nulla, anzi, non lo crea. Seleziono la faccia in basso del body, la evidenzia di blu, se faccio crea sketch lui mi parte con uno sketch vuoto. Se faccio tasto destro -> sketch -> project mi chiede il piano dove proiettare, seleziono il bottom e non fa nulla
  25. Grazie. Ormai è diventata una sfida personale, anche se è da questa mattina che ci son dietro, per fare 4 buchi
×
×
  • Crea Nuovo...