Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. Troppi problemi tutti in una volta, per lo spingifilo, io l'ho cambiato subito, il clone titan della A20M fa schifo, così come fa schifo l'hotend mixing e che quindi ho cambiato con un clone V6 mono filamento Se il cane lo stampa al posto giusto ed il resto no, il problema è nello slicer, forse hai qualche parametro errato, che slicer usi? Per la sottoestrusione, non è da escludere che l'hotend sia già intasato dopo la prima stampa, hai provato a smontare e pulire? Così come a verificare che ci sia il tubo in PTFE dentro entrambe le gole Assicurati di stampare SEMPRE con entrambi i fili caricati. Se stampi con uno dei due vuoto, intasi tutto nel giro di mezza stampa
  2. Ne ho aggiunte 4. Comunque è arrivato il bed da 10mm. Forse potevo prenderlo un pochino più sottile 🙂 adesso devo trovare il modo di fare 8 fori svasati senza rovinarlo
  3. Scusate non ho letto tutto: volete sapere se su PrusaSlicer si può decidere di stampare l'infill prima dei perimetri e viceversa? Si , si può
  4. Non è vero, il bltouch va configurato (anche in base alla versione del sensore stesso, ne esistono, parlando solo di quello originale, almeno 3 o 4 versioni) Stai confondendo il livellamento automatico con il sensore bltouch, sono due cose diverse. Il bltouch non implica un livellamento automatico (si può usare al posto di un finecorsa senza necessariamente fare livellare) ed il livellamento automatico non implica il sensore bltouch
  5. Si mi mancano alcuni pezzi da stampare, solo che mettere una vite a settimana (non scherzo) rende un po' più lento il tutto 🤣
  6. Certo ma montandola ti accorgi che ci sono scelte progettuali senza alcun senso logico se non quello di rendere il pezzo stampato più gradevole esteticamente a dispetto della funzionalità
  7. Copia altro, non questa. Non la rifarei per nessun motivo
  8. Non sto facendo progressi. Non ho tempo
  9. 1, si. 🙂
  10. Se gli spostamenti sono dentro l'infill, devi dire a PrusaSlicer di ritrarre sempre, non solo quando si attraversano i perimetri, altrimenti lui tira dritto e non ritrae, dato che eventuali fili e bolle sarebbero non visibili (essendo dentro l'infill).
  11. Si, usando una bobina a pezzo, si 🙂
  12. "Meglio" è un parolone. Stampa... Io non smetterò mai di avere problemi di estrusione. Incredibile
  13. No. Ho cambiato il tubo in PTFE.
  14. Da A4988 a TMC2208_STANDALONE non cambia praticamente nulla se non qualcosa a livello di timing del firmware e cosette varie, non noterai alcuna differenza in stampa. TMC2208 è tutt'altra cosa, implica un collegamento UART che te non hai, questo potrebbe spiegare il perchè non si accende la stampante (dubito, di solito di da errore di comunicazione con i TMC)
  15. Premesso che non ti cambia praticamente nulla, devi mettere TMC2208_STANDALONE, non TMC2208 Dovrai anche invertire la rotazione dei motori, più sotto da qualche parte, dato che se il firmware che stai compilando non aveva i TMC settati, difficilmente avrà la rotazione motori settata correttamente
  16. No, sempre all metal. Non ho la minima idea del motivo, so solo che da quando l'ho messa, ho avuto solo problemi Comunque oggi mi arriva il tappetino in silicone a 220v per il bed
  17. Mi manca qualche pezzo per l'hotend e il supporto endstop Y. Tutto da stampare ovviamente Ho quasi finito l'assemblaggio, ho già montato tutta l'elettronica e fatto prove di accensione Si intasa l'hotend, da quando ho messo gola e nozzle originali, ho avuto solo problemi Domani provo una gola cinese
  18. Un John Guest da impianti birra/acqua/co2, che sono quindi a tenuta stagna (stagna anche per l'aria, che non è la stessa cosa per l'acqua), non rovinano il tubo ed hanno i denti di plastica Questi giunti pneumatici li imitano, ma mi distruggono ogni volta il PTFE per questo pensavo che ci fosse qualche giunto migliore, di marca
  19. L'ho stampato. Ha durato, boh, 40 minuti? Poi ha sparato fuori il tubo. Vedo parecchie cazzate nei video su YouTube, spesso sono markette per mettere in risalto una determinata stampante che inizia con la E ma a fini pratici, o non servono a niente o durano per una stampa al massimo
  20. Non procede, la mia stampante stampa un giorno sì e 3 mesi no, mi mancano dei pezzi per poter montare la BLV
  21. Quartiere trieste di quale città ?
  22. Ecco, a me spesso il pulsante per il rilascio non funziona (ho tutti connettori presi su amazon). O non si riesce a spingere fino in fondo, o semplicemente anche spingendo, il tubo non esce. Bisogna esercitare una forza notevole e secondo me si rovina il tubo
  23. Te però dici di avere un giunto diverso, tant'è che devi usare la clip per bloccarlo Io ti parlo del classico giunto a pressione M10 (tipo i John Guest idraulici per chi ha mai visto un impianto da bar), quando tolgo il tubo, si rovina. Per rimetterlo in posizione mi tocca spellarlo perché altrimenti la parte rovinata fa spessore Non credo sia normale tutto qui.
  24. Uhm... Quindi voi come cambiate hotend se il tubo è da considerarsi "fisso" ? Uno dei due lati deve essere removibile...
  25. iLMario

    Giunti pneumatici PTFE

    Tecnicamente non so se il termine è corretto. Ho notato che i giunti "cinesi" che si usano per collegare il bowden allo spingifilo o all'hotend, spesso (sempre?) rovinano il tubo stesso e/o tendono a cedere e non fare presa Esistono alternative ? I non cinesi, sono migliori ? Mi sembra incredibile che un tubo in PTFE, magari un capricorn originale, usato su un bondtech originale, possa venire rovinato ogni volta che lo si inserisce.
×
×
  • Crea Nuovo...