Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. 0.20, 8 perimetri, 40% gyroid, 5 bottom, 3 top. PLA+ Sunlu arancione, 210° Marlin (Easy print no support) found on #Thingiverse https://www.thingiverse.com/thing:3824261
  2. È un plug-in installato di default
  3. Non ero a conoscenza di tale plugin Comunque a me non ha mai segnato nulla, strano
  4. Se lo trovi dimmelo. Ma dove te lo segnala? Hai installato l'interfaccia grafica? Io ho il suo originale e facendo i vari benchmark, non eroga comunque abbastanza voltaggio. Ne avevo uno fatto apposta, ma cinese, ed era uguale Nella BLV faccio prima: step down da 24v a 5v, 5a max e lo alimento da li tramite gpio
  5. Per la gioia dei giunti a molla su Z, del backlash etc etc etc Una stampante ben calibrata può dare risultati fenomenali però
  6. Nella Ender3 devi cambiare la board. Ci sono delle board alternative fatte apposta per la ender3 con i driver già giusti. Oppure prendi la (costosa) board aggiornata di creality, la "Silent 1.1.5", ma costa il doppio di quelle alternative
  7. Leggere di più in merito a cosa ? Se ti da fastidio il rumore, i dampers non servono a nulla o quasi, l'unica soluzione è mettere i TMC
  8. Si, poco poco, se ti dà fastidio di notte, te lo darà anche dopo Nemmeno lontanamente paragonabile all'uso dei driver TMC, dove i motori non li senti più.
  9. Ok. l'ho montato. Con i TMC gira nello stesso verso del BMG, quindi passare da uno all'altro è semplice
  10. Boh, non appena metto la molla, la leva si alza
  11. Io penso di cambiare la vite con una con testa più piccola Ma la leva ti resta piatta in posizione o tende ad alzarsi dal lato della molla? Io non sono capace a montare questo estrusore, non sono capace a montare nessun estrusore a dire la verità
  12. @Davide87 ma la vite che tiene ferma la molla, a te entra dentro la molla ? La mia non ci passa....
  13. Avendoli disponibili, oggi ho cambiato: Filamento (eryone PLA) Motore Estrusore (mk8 all metal) Giunti pneumatici Tubo PTFE Dissipatore Gola (originale microswiss) Blocchetto (rame trianglelab) Nozzle (originale microswiss) Il filo si spacca uguale L'estrusore (nella sua interezza) è tutto nuovo, ho sempre gli stessi problemi
  14. Ho ordinato anche io questo estrusore, mi arriva lunedì. Sono proprio curioso di provarlo, la mia esperienza con svariati BMG non può che essere estremamente negativa, solo problemi Che step/mm hai impostato?
  15. La bilancia serve anche a sapere quanto filo ti resta
  16. Infatti costa 40 https://s.click.aliexpress.com/e/nJR9EZ8c
  17. iLMario

    Octoprint

    Anche il 3B+
  18. Mi correggo, 210 non sgocciola Ho solo questo di hotend, l'altro è quello stock a 2 ingressi ma avevo ben altri problemi e l'ho cambiato subito
  19. È in particolare PLA Sunlu quello che uso. A 210° (reali, controllati con sonda) sgocciola, o meglio, il filo si allunga, lentamente, ma comunque scende. Il problema però non è quello, nel mio caso lui spara fuori vere e proprie bolle di filo, non goccioline.
  20. Lo fa con ogni slicer, chi più chi meno e si, se sta fermo ma in temperatura, sgocciola un po'
  21. iLMario

    Blackout Photon

    Mi pare lo faccia la lerdge
  22. iLMario

    Blackout Photon

    Visto. Diciamo che funzionerà (bene) 1 volta su 1000?
  23. È il mio problema principale, da sempre, non ne vengo a capo. Thin Wall perfetto. 0.40 nello slicer, 0.40 nel cubetto Step/mm estrusore corretti. Faccio estrudere 100, lui estrude 100 Nonostante ciò, in quasi tutte le mie stampe mi trovo l'estrusore che spara fuori (più l'infill è alto, più frequentemente si verifica il problema) quantità spropositate di materiale. È come se il nozzle in alcuni punti fosse troppo schiacciato sul bed e quindi il filamento, facendo fatica ad uscire, uscisse solo in parte. Non appena il nozzle trova spazio, spara fuori tutto il filo che in precedenza non è uscito Se così fosse, il problema dovrebbe diminuire all'aumentare dell'altezza di stampa, la stampa si autolivella per gravità, eppure il problema c'è anche a molti centimetri di distanza dal bed Non ho idea di come risolvere Come se non bastasse: se calo l'extrusion width, sottoestrude (vedo li linee nel top e nel bottom separarsi) ma in compenso le bolle di filamento colano ugualmente Ho provato svariati fili di svariate marche e svariati materiali, sempre uguale, chi più chi meno quindi non è un problema di diametro filo non costante
  24. iLMario

    Blackout Photon

    Solo se non hai una stampa sul piatto. Se salta la corrente ed i motori Z perdono posizione, puoi buttare via la stampa, non c'è modo di ripartire, dovresti rifare la calibrazione automatica, cosa che non puoi fare perché il piatto è occupato
  25. iLMario

    Blackout Photon

    E come?
×
×
  • Crea Nuovo...