Vai di 3b+ con webcam Logitech (una qualunque della serie C).
Octopi non gira sul 4 per ora e se non vuoi mettere tutto a mano, il 3b+ è l'unica soluzione.
Personalmente preferisco di molto una actioncam tipo Apeman, ma ha il pessimo difetto di chiedere la modalità di funzionamento (PC camera o sdcard) all'avvio e non so per quale motivo ogni tanto tende a spegnersi da sola. La alimento vi USB dal Pi, probabilmente non erogo abbastanza corrente e quindi si riavvia (la cam) rendendo impossibile, dopo il reboot, l'uso da remoto finché non vai a spingere il bottone per metterla in modalità webcam
Le Logitech nascono solo come webcam, non hanno questo problema e sono plug& play
Io ho sia la Apeman A80 sia una Logitech x920. La qualità video full HD della prima è superiore (di molto) rispetto alla Logitech ed ha un comodissimo grandangolare che mi inquadra tutto il piatto da pochi cm di distanza
La Logitech non ha grandangolare, tutt'altro, ha un campo molto stretto (a parità di distanza non vedo tutto il bed), soffre il farfallio dei neon e andrebbe configurata da linea di comando ad ogni reboot del pi (puoi fare uno script per automatizzare il tutto) ma impazzirai con l'autofocus (x e y si muovono e la cam impazzisce a mettere a fuoco), puoi disattivarlo ma non metterai mai a fuoco bene se non posizionando la camera piuttosto lontana
Insomma, nessuna delle due è perfetta. La actioncam, se non ti si riavvia, è meglio (prima o poi provo con un cavo USB splittato: dati verso il pi, corrente da alimentatore dedicato, non dovrebbe più ravviarsi)
Ho fatto un pippone lunghissimo.......... Sei ancora sveglio o ti sei addormentato?