
iLMario
Membri-
Numero contenuti
3.929 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
91
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di iLMario
-
Ad esempio nella BLV, il progetto originale prevedeva tutte ruote dentate (oltre ai motori dove non potrebbe essere diversamente). A tutti, e con tutti intendo tutti, coloro che le hanno usate si sono spaccate dopo poche stampe. Le hanno sostituite con cuscinetti lisci flangiati e non ci sono più stati problemi. Probabilmente perché le dentate a parità di diametro hanno un internamente un cuscinetto più piccolo e fragile oppure più semplicemente un costo di lavorazione più alto e quindi per pareggiare i costi i cinesi risparmiano sul materiale. Come una barra T8, 8mm è il diametro incluso il filetto, ma la barra internamente sarà un 6mm tant'è che flette molto più facilmente di una barra liscia di pari diametro Credo stia solo qui la differenza Ho visto stampe fatte con la Zortrax. Belle , molto, ma come tantissime Cinesi, anzi, si trova facilmente di meglio. Il Cinese però impiega mesi per arrivare a tale risultato, chi compra Zortrax la accende e basta Aggiungo: nelle stampe Zortrax viste, in tutte, c'era una trama verticale di circa 2mm di passo, esattamente come le pulegge dentate..... Giusto per agganciarmi al discorso di prima
- 560 risposte
-
- 1
-
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Quali esattamente? Sai la misura? Ok ma ciò non le rende superiori in qualità di stampa (anzi, sappiamo che se ben tarate, ottime cinesi stampano meglio). Il vantaggio (da non sottovalutare) di questi brand è l'affidabilità Se però uno cerca qualità, non necessariamente le scelte adottate da loro sono le migliori
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Estrusore con doppio ingranaggio su Ender 3
iLMario ha risposto a Davide87 nella discussione Hardware e componenti
Però, io dico: ci volevano dei cinesi per fare un estrusore interamente in metallo, e con doppia ruota godronata? Mah Il principio di funzionamento di un MK è banale, aggiungi una seconda ruota ed hai risolto il 90% dei problemi di presa sul filo. Non devi più stringere a morte la vite per schiacciare il filo sulla puleggia opposta. Basta quel minimo da fargli fare presa -
Estrusore con doppio ingranaggio su Ender 3
iLMario ha risposto a Davide87 nella discussione Hardware e componenti
https://www.aliexpress.com/item/33051836707.html Guarda le foto, la ruota godronata è doppia, la "principale" quella di un classico MK fa muovere anche la gemella, come nel bondtech. -
Venere
iLMario ha risposto a Joker78 nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Ho due gole, una è per la Geeetech ma preferisco finire le stampe in Wood, non si sa mai. Per ora stampo wood e pezzi della BLV che se vengono male poco importa -
Venere
iLMario ha risposto a Joker78 nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
I punti cambiano. Ma secondo me è la gola o il nozzle -
Venere
iLMario ha risposto a Joker78 nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Che si vedano, ok, ma nel mio sono alcuni un po' più spessi di altri. Altri fuori posto etc etc. Non sono uniformi -
Venere
iLMario ha risposto a Joker78 nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Hai gola all-metal ? Avete tutti una migliore adesione tra layer di me. Tutte le mie stampe hanno layer visibili, non capisco da cosa sia dovuto. -
Estrusore con doppio ingranaggio su Ender 3
iLMario ha risposto a Davide87 nella discussione Hardware e componenti
Esatto. Proprio come ho fatto io Comunque ho visto su AliExpress un estrusore MK ma a doppia ruota..... -
Tempo di stampa
iLMario ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dovrebbe contare tutto. Per lui la stampa inizia dalla prima riga del gcode, il riscaldamento fa parte della stampa essendo un comando gcode all'interno del file. Anche perché la stampante non può sapere quando inizia la stampa, non ha modo, ad esempio, di differenziare uno spurgo iniziale, da uno skirt o dalla stampa del pezzo. Sempre estrusioni sono .... -
Non può riuscirci. Per quanto valida ed affidabile è pur sempre una FDM senza encoder da quel che so. Per encoder intendi il ciclo chiuso? O sono due cose diverse?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Apri apri. Faccela vedere, esci la vite Lo sai già meglio di me: va pulita ed ingrassata/oliata. L'olio che mettono loro è anticorrosione, non è già lubrificata come lo sarebbe una vite professionale -
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
L'ho agitata bene, questo sicuro. Allora probabilmente il problema è causato dai vari solventi, perchè dopo alcuni minuti il grasso ha inziato ad ingrassare. -
Estrusore con doppio ingranaggio su Ender 3
iLMario ha risposto a Davide87 nella discussione Hardware e componenti
Tranquillo, si spaccherà anche quello (io ne so qualcosa) meno di frequente rispetto al giocattolo originale (ne ho rotti 4 su 4 alla prima stampa con la benchy) ma io sono riuscito a romperlo -
?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
@Davide87 @Tomto scusate la domanda banale ma come sapete, non sono pratico di meccanica (faccio tutt'altro per lavoro): il grasso, va fatto "asciugare" prima che faccia "effetto" ? Può sembrare una domanda idiota, ma ho notato questo: spruzzando il grasso al litio, su tutta la guida ed anche dentro il blocchetto, appena spruzzato non c'è stato alcun cambiamento, la guida scorreva tanto quanto prima. Vado a fare colazione, torno, il cuscinetto ha iniziato a scorrere molto meglio e sopratutto a fare più attrito (in senso positivo, faccio fatica a spiegarlo, ma così scorre molto meglio, non "sguilla" ed il rumore di scorrimento delle sfere è molto più attenuato, è molto più "grasso". Sembra di avere molto più controllo sul posizionamento del carrello, anche a mano, probabilmente perchè il grasso fa comunque un minimo di spessore tra sfere e guida). Può essere che debba evaporare qualche additivo usato per rendere "spray" il grasso ? Comunque ora Y scorre a meraviglia, come anche X (che avevo ingrassato settimane fa). Figata pazzesca. Ripeterò la stessa cosa con Z, solo che si muore di puzza ogni volta........... Non devo farmi beccare dalla morosa o mi decapita. -
Sistema brevettato cioè? È ironico? Non ho capito Ma è PET bianco o PLA marmo? Vedo che ha warpato leggermente Non mi è chiara una cosa: come mai vedo 5 centesimi in supporti? Cosa c'è da supportare in quella base? Non è piatta?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Tevo little monster
iLMario ha risposto a Andrea.carlicchi nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma perchè non comprare direttamente quella a 220 ? Giusto per curiosità -
Mi interessava il display touch, che a differenza del Marlin, è "nativo", quindi gestisci realmente tutto tramite display, senza dover mettere mano alle configurazioni. Se abbia senso oppure no, non lo so, di sicuro il Marlin a me non piace. Troppo macchinoso, se vuoi cambiare un settaggio devi ricompilare ogni volta, flashare, etc etc, non supporta nessun display touch (sai già cosa intendo con supporto), è limitato al 12864 o al 2004 e bla bla bla La Duet 2 (il clone oltretutto), per come serve a me, costa uno sproposito ma ovviamente non è nemmeno lontanamente paragonabile. La Maestro costa un po meno ma ha i driver da 1.4A Non che sia interessato, ma è giusto per conoscenza, per vedere che alternative ci sono.
-
Qualcuno usa la scheda in oggetto ? Pareri ? Opinioni ? Problemi noti ?
-
Filamento che si spacca
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
-
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Anche hiwin ha tale canale, i cloni no E comunque è pensato per l'olio, non per il grasso. Se sparassi il grasso dentro tale foto, sarebbe come spararlo direttamente sulle sfere, funziona, ma, nel caso degli sprsy che ho, il grasso si addensa immediatamente (perché spruzzato da troppo vicino) e non è vero come dicono molti che ci pensano le sfere a distribuirlo lungo la guida. Si bloccano, i grumi non vengono rotti dalle sfere -
Non sembra stia venendo male invece..
- 560 risposte
-
- 1
-
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Non sono perfettamente parallele le guide, in alto stringono. Ora ho stretto a morte le viti in modo di schiacciare la guida contro il telaio, al 99% ho risolto, scorre bene. Dico 99% perché il test definitivo si ha solo con una stampa Mi hai frainteso: le monti e basta in termini di qualità, sai già che sono buone quelle che ricevi. Con le cinesi no, o cambi le sfere o cambi il blocchetto, o cambi tutto.... O non cambi niente, chi lo sa Non so cosa sia questo sapone di litio, comunque quello indicato ha il molibdeno, in più punti hiwin lo "vieta" esplicitamente Io sto usando il grasso spray al litio della svitol, funziona bene, ma non saprei come applicarlo a guide montate (come adesso). A guide smontate è facile: vado all'aperto e spruzzo (senza cannuccia) da 30cm. Si applica uno strato uniforme. Ma sporco fin dentro casa tua. A stampante montata è impensabile Altra soluzione: svitol/wd40 classico. Non fa spessore, posso spruzzarlo con la canula dentro il blocchetto perché non lascia residui e lubrifica da matti, ma si sente un sacco il rumore delle sfere dopo e poi andrebbe ripassato molto spesso. Non mi convince come metodo -
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Non so come ingrassare ste guide. Se uso, come consigliato da hiwin, un grasso spray al litio, sporco tutto il mondo. Dovrei usare la cannuccia della bomboletta, ma una volta spruzzato è talmente concentrato che solidifica e fa spessore. Se spruzzo senza cannuccia, oltre a sporcare nel raggio di 20 metri, si solidifica ugualmente L'unica soluzione forse è usare l'olio, ma hiwin lo sconsiglia se non si usa il loro circuito fatto apposta per oliare e soprattutto, durerebbe troppo poco Altro problema: scorrono tutte "bene" tranne in un punto: la parte alta di Z. In quel punto sento molto più attrito eppure visivamente le guide sono ok. Si sono anche centrate automaticamente facendo su e giù con il telaio del bed.