
iLMario
Membri-
Numero contenuti
3.929 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
91
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di iLMario
-
Ah ma io la penso come te, per questo dico che vale la pena investire in hotend più che in altre parti Considera che nel mio caso non sono upgrade, io i pezzi li devo comprare. Ne ho una tonnellata di ricambio, ma sono cinesate. Parto con quelle per vedere come funziona il tutto ma poi qualche pezzo dovrò prenderlo comunque
- 560 risposte
-
- 1
-
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ho visto anche io i bgm interamente in metallo ma mi sembra una trovata commerciale. È già tutto in metallo, eccezione fatta per la ruota bianca. Basterebbe cambiare quella, avere anche il corpo in metallo a cosa serve? Mica si usura... Comunque penso di tenere il bowden, almeno all'inizio, poi appena rimedio due soldi, vorrei provare lo zesty, solo che costa 90 euro Preferisco investire in hotend, almeno all'inizio. Un hotend di qualità ti risolve il 98% dei problemi tanto tendiamo a dare spesso la colpa al bowden ma in realtà il problema è l'hotend cinese con gole fatte con trapano a colonna e nozzle non lisciati e di dubbia precisione (abbinati al ptfe che per quanto buono, non sarà mai come uno professionale) Ecco perché sto cercando intanto una gola di altissima qualità, sarei propenso a prendere la microswiss originale, tanto la gola, a differenza del nozzle, è estremamente improbabile usurarla (acciaio e non ottone, quindi molto più duro, non rischia di grattare sul bed, non la pulisci con lo spazzolone di ottone, etc etc, se non si fanno manovre da imbecilli, ti dura una vita) Comunque visto che sei su AliExpress, Mellow è un buon venditore (vabbè, sempre cinese resta) e buon contatto commerciale via chat. Mi son sembrati onesti e consegnano in 10 giorni (3 ordini su 3)
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Spero entro fine agosto, tra 2 settimane chiudiamo 10 giorni quindi dovrei avere un po' di tempo Devo ordinare due motori da 0.9° -
Può anche essere la junction al posto del jerk, lavorano differentemente
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Sono piuttosto indietro in realtà -
Warping PET/PETG
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Vero. Ma avevo problemi di hotend Farei sunlu, ma non hanno il bianco! Maledetti! Proverò con il tianse -
Warping PET/PETG
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Continuo ad avere problemi Icefilament PET bianco, 210/60, pezzi di stampa si alzano (non agli angoli, ma in mezzo alla stampa) e sbrodola, anche senza retraction escono pezzetti fusi di filamento che mi sporcano la stampa Oltre al fatto che ogni tanto cadono pezzi bruciati (ma qui potrebbe essere l'hotend sporco) Tra un po' butto via tutto e dichiaro conclusa la mia esperienza con sto materiale di merda -
Puoi farlo in maniera semplice solo sdoppiando il driver Z e non te lo consiglio Molto meglio e piu economico usare una cinghia per stabilizzare la parte destra dell'asse X, almeno non hai problemi di sincronizzazione
-
Warping PET/PETG
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Da casa non vedo bene, sicuramente sporca (ho dei pezzi bruciati sul piatto) e ad inizio stampa si era comunque alzato in alcuni punti -
Con che velocità hai stampato la benchy ?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Warping PET/PETG
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
La stampa di prova a 210/60 è venduta accettabile. Dopo mando in stampa un pezzo da 5 ore , vediamo come viene -
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Forse sono riuscito ad allineare le guide di Z, il telaio del bed scorre "bene" (bene è un parolone, ma è la mia prima volta con delle guide quindi non conosco il grado di scorrevolezza che devono avere. Le ruote, per intenderci, scorrono MOLTO più fluide, senza alcun microscatto) -
Warping PET/PETG
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Bed 90, credo sia questo il problema. Stando al sito di icefilament, si stampa come un PLA/PLA+ quindi bed massimo 60. In effetti il PLA se esagero con il bed warpa. Domani provo 210/60 come il mio PLA+ Ventola 30% perché a meno non inizia a girare, se non "accompagnata" 0.05 in più di cosa? -
Warping PET/PETG
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sto provando icefilament. A 200 stampa benino, ma la stampa si è spezzata come un grissino semplicemente premendo con il mignolo A 210 warpa e sporca Adesso provo a 220, ventola spenta per 10 layer poi 30% -
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
A parte che le guide Z non sono in asse.... 🙂 -
Quindi era la gola?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
-
Quella di trianglelab non va bene? Mi pare costi 7 dollari
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ne voglio 2, facciamo 15 euro 🙂
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Quella da 20 euro è microswiss originale, sicuramente rispetta tutte le specifiche
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Al 99% è dovuto ai driver. Risolvi con i TMC2208/2209 ma probabilmente devi cambiare scheda o mettere mano al saldatore.
-
Nozzle e gola della massima qualità che trovi, magari originali (non li considera nessuno, ma sono una delle parti fondamentali della stampante che non puoi regolare, o vanno bene o vanno male). Estrusore dipende da te, non a tutti piace il clone bondtech BMG, che è quello che va per la maggiore e che ti consiglio Il resto lascia stare tutto com'è. Al limite prendi delle cinghie rinforzate, su AliExpress trovi le Gates originali (o contraffatte, non l'ho capito) fatte molto molto bene, io le ho prese Ciò che ti farà fare un balzo avanti in qualità di stampa sono i driver 2208, che però essendo una Ender potrebbe essere complicato montare , salvo cambi di schede madri e/o saldature o amenicoli vari
-
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Ma no, si schiaccia.... Di quale vite lunga M3 parli ? Sta a vedere che ho dimenticato una vite per strada... Comunque si, quando serro le 4 viti di X al pattino Y. Più le serro, più si accentua il problema, ma questo è normale, più le serro, più si avvicina il supporto al pattino e quindi più si disassa. Entrambi i lati devono essere in asse e quindi serrati allo stesso modo. Se oltretutto aggiungiamo una possibile (non so come verificarlo) errata posizione dei due profili (secondo me, non sono sullo stesso asse per meno di un millimetro), il problema si accentua. Pareccho attrito, ma sono le mie prime guide, non so valutare. Oltretutto, da quel che leggevo online, le hiwin vengono fornite con preload medio, quindi in teoria non scorrono nemmeno per gravità, vanno spinte, queste scorrono da sole. Magari una volta montato tutto ci pensa il motore a spostare l'asse. Molte Ender ad esempio vengono montate con le ruote talmente strette che non si spostano per gravità (anche il mio bed, per gravità non si sposta, è serrato). Dovrei provare a montarla tutta e vedere come si comporta, ma siccome è una rottura di palle indescrivibile andare ad allineare le guide in questa stampante (bisogna smontare il mondo), montarla sapendo a priori che qualcosa non va, non è che mi piaccia tanto come idea. Pensavo fosse più semplice, lo ammetto. gli stupidissimi angolari 2020 sono una idiozia di livello interplanetario. Non si può pensare di tenere in squadro un telaio con degli angolari 2020. Come può un angolare di 20mm tenere dritto un profilo di 500mm? Come tocchi il profilo ti fa una leva talmente ampia che si sregola l'angolare. Da questo punto di vista la Hypercube Evolution è fatta meglio. Profili 3030 al posto dei 4020 (costano meno ed hanno più superficie) ma sopratutto usa gli angolari *interni* per mettere in squadro, non quelli esterni. Per fare un esempio banale: le travi di un pergolato qualunque, sono in appoggio sui montanti (o con viti passanti). Sempre. Non si è mai visto soppalcare qualcosa con gli angolari, facendo sorreggere l'intero peso alle viti. La vite deve servire a tenere ferma la trave, la quale scarica il peso sui morali, non deve servire a tenerlo in piedi, a meno che non la si faccia passante, ma in tal caso hai quasi sicuramente la doppia trave...... invece qui, l'intero telaio è fissato con gli angolari da 20mm, come se i t-nut fossero dadi strutturali. Più volte mi è finito fuori squadro il telaio perchè ha ceduto il tnut quel tanto che basta per piegarlo. Se poi alzi la stampante per spostarla è finita........... Sicuramente, nonostante abbia alcune follie progettuali, non è male. dal punto di vista del telaio, la HEVO è tutt'altro livello. Non sono scoraggiato , ma ammetto che pensavo fosse più facile montare un cubo. Provateci voi a stringere delle brugole in 4cm di spazio.................... Provateci dai....... -
Io ci sto combattendo da un po' Devo rimediare una gola come si deve, ma 20 euro per la microswiss inox non mi piace. Fosse stata titanio si, ma inox no, trasmette comunque molto più calore del titanio
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ah però un bello schifo. Anche io comincio a pensare alla gola infatti ho già nel carrello un intero hotend in pezzi sfusi da trianglelab. Hanno un ottone placcato che conduce mostruosamente più dell'alluminio e del rame, idem il relativo nozzle e gola in lega titanio-alluminio . Ordino tutto doppio così un kit intero lo metto nella Geeetech e l'altro nella blv Te se hai modo di mettere il PTFE, prova a stampare con teflon, se migliora, il problema è la gola. Io l'ultima volta che ho provato a rimettere il teflon ho fatto un macello
- 560 risposte
-
- 1
-
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come: