Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. Confermo che ha warpato anche questa volta.... Che palle, c'è anche una quantità spropositata di lacca, come fa a warpare?
  2. Di solito fa le righe con temperature troppo basse? Della resistenza in questo pezzo mi interessa poco, è il frontale della BLV lo sto facendo in PET perché ho voluto stampare, per casa, dei gancini ed allora finisco la bobina (gancini di 2mm di spessore che reggono 1 intero cartone di acqua, 12kg, mamma mia!)
  3. Non solo, a volte dove hanno messo 4 viti sarebbe stato meglio metterne solo 3 (il bed)
  4. Sono minimi finché non diventano uno standard, poi vedrai come iniziano a buttar dentro funzioni, non appena ci sarà sostanzialmente solo uno standard (32bit). Hai molta più memoria, molta più potenza, puoi attivare tutte le funzionalità ed avere ancora spazio etc etc Mi spiace veramente di non averti aiutato, hai preso un momentaccio. Sono riuscito a sedermi solo ora, da questa mattina alle 6. Riesco giusto a lanciare qualche stampa (sperando che venga perché non ho tempo di sistemare la stampante) giusto perché ho la stampante in ufficio.....
  5. Ho ristampato tutto il warping è comunque presente ma leggermente meno (non si vede in foto) Il mio problema ora sono le righe orizzontali, le ho con quasi tutti i materiali, che sia un problema di temperatura? Qui secondo me si è alzato:
  6. Si Amazon ma a 235-240 è uscito bruciato
  7. Prima ho stampato a 235 con punte 240 (non è molto stabile la temperatura così alta) e mi è uscita quasi bruciata in alcuni punti, praticamente nera (filo bianco)
  8. C'è scritto PET sulla scatola (basicfil) ed indica 220-240 di temperatura
  9. Sto cercando di fare la mia prima stampa in PET/PETG (credo sia PET) Ho fatto stampe microscopiche e sono venute bene, questa è quasi 20*10 ed inesorabilmente mi warpa in due angoli ben precisi, dopo un paio di layer Sto già usando una quantità spropositata di lacca su vetro, bed 80° , nozzle 230 Idee?
  10. Hai acceso l'aria condizionata?
  11. Eh diciamo che ho fatto tutte le cazzate possibili. Sto cercando di farmele rimborsare dai cinesi 🙂
  12. Io li ho ordinati settimana scorsa, ancora non hanno spedito
  13. Quindi in pratica è come se tu avessi una vref altissima e partivi già con temperature infernali per i motori ?
  14. Se le pareti sono perfette e l'estrusore estrude la quantità giusta, non puoi avere problemi in fase di stampa salvo bobina fallata
  15. Se le pareti sono perfette e l'estrusore estrude la quantità giusta, non puoi avere problemi in fase di stampa salvo bobina fallata
  16. Prova così diventa una conferma anche per me. Io avevo anche stretto (moltissimo) la famosa vite dell'estrusore, magari prima era troppo lenta. Quindi tra le due operazioni non so quale sia stata la risolutiva
  17. Da perfetto idiota sono riuscito a fare arrugginire due guide su 5..... Pensavo fossero inossidabili, non volgare acciaio. L'acqua ha avuto la meglio
  18. Intendevo dire che se il tuo firmware non permette il cambio di jerk da gcode, PrusaSlicer non ti abilità tale opzione nel pannello perché sarebbe superflua
  19. Hai una stanza con condizionatore? Se si, prova a lanciare una stampa in tale stanza Io è quasi una settimana che stampo ininterrottamente senza spegnere la stampante tra una stampa e l'altra. La porta con l'ambiente climatizzato è aperta infatti....
  20. Per fare meno fatica e non incazzarsi con sé stessi 🙂
  21. Fossi in te, farei la Voron (a tempo perso o disponibilità economiche elevate) o la mia BLV
  22. Fatti una corexy. Il bed che si muove su Y proprio non lo sopporto.
  23. Si, funziona solo con Marlin. Forse il tuo firmware non permette il cambio di jerk via gcode?
  24. Perché è andata? Cosa hai combinato? Fettela spedire nuova dai cinesi Oppure rimedia una F6 gratis, è 8bit quindi Marlin stabile
  25. Per il reset: dipende cosa cambi di parametri, solitamente si fa fare il reset per evitare che gli utenti carichino una versione nuova (o vecchia) del Marlin che va in conflitto con qualche vecchio parametro. (Del tipo: cambi la configurazione della mesh etc etc) Io sono settimane che non resetto. Oltretutto il nuovo Marlin ha una opzione che si autoresetta se all'avvio trova la eeprom non compatibile. Te puoi tranquillamente non resettare tanto sai cosa stai facendo. Se noti anomalie o stranezze resetti.
×
×
  • Crea Nuovo...