
iLMario
Membri-
Numero contenuti
3.929 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
91
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di iLMario
-
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Molibdeno ovvero MoS2. Hiwin, nel manuale ufficiale, vieta esplicitamente tale tipologia di grasso/olio: Guardando i vari grassi proposti da Hiwin, sono tutti a base di litio. Il perchè lo ignoro. Il PTFE è il materiale con il minor coefficiente di attrito esistente, il litio può solo essere inferiore, in termini di scorrevolezza, eppure propongono lui. Forse è la composizione del grasso che lascia meno residui ? -
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Qualche nome ? O magari una marca non famosa ma presente al brico o su amazon ? Anche a brevissimo termine, come scritto, quando il cuscinetto scorre, tende ad ammucchiare il grasso, che solidifica e fa grumi. Al passaggio successivo il cuscinetto pesca questo grumo di grasso, se lo porta dentro le sfere e si tappa perchè fa da spessore. Ma questo mi è capitato con lo svitol al PTFE, secondo me è proprio questo prodotto a dare problemi, forse per via della paraffina (in effetti, i grumi sembrano proprio simili alla paraffina). Magari il WD40 specifico per cuscinetti (ovvero il PTFE o Litio) non hanno paraffina e non fa grumi -
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Suggeriscono il grasso perchè riduce anche il rumore (effettivamente fanno parecchio rumore le guide) Tutte le bombolette che ho visto dicono di essere specifiche per cuscinetti, il vantaggio dello spray è che lo spruzzi sulla guida e poi le sfere si lubrificano da sole muovendosi sulla guida stessa, l'olio cola, è meno pratico e sicuramente dura di meno. -
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Io stampo spesso da remoto, se ogni volta devo aggiungere una goccia di olio, mi passa la voglia. Hiwin suggerisce di usare un grasso spray al litio, o comunque sia un grasso che non abbia residui solidi. Io ho provato il grasso spray (al ptfe però!) della svitol e sinceramente viene fuori una schifezza, facendo scorrere il cuscinetto, le ruote spostano il grasso compattandolo e creando dei grumi, non va bene. Scorre molto meglio con semplice acqua che con lo svitol al ptfe. Nella bomboletta è scritto che è composto da olii altamente paraffinati e cose simili, non vorrei che fosse proprio questa paraffina a separarsi dall'olio e formare grumi. Voi cosa ne pensate ? Provo con un WD40 al litio ? Un WD40 al PTFE ? Ovviamente, infatti: -
Adesso sei te quello che bestemmia, mi voglio godere lo spettacolo...
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stesso file qualità diversa
iLMario ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Fermo fermo. Se lo spessore è 0.45 ma nello slicer sei impostato a 0.40, non va bene, sei sovraestruso. Se gli step/mm dell'estrusore sono corretti, o stai usando un filo di merda, molto più spesso di 1.75 (magari è 1.78) o hai il flow troppo alto o il moltiplicatore estrusione troppo alto o hai impostato male il diametro filo nello slicer Sta di fatto che non va bene. Sistema questa cosa poi procedi con le stampe Lo stesso cubetto di prova ad un perimetro puoi usarlo per fare una SOMMARIA verifica delle dimensioni, deve essere 20*20*20 o 40*40 a seconda di come tu l'abbia stampato Consiglio: ordina un sunlu (meglio) o un tianse (alternativa). Tutte le altre marche lasciale in un secondo tempo -
Secondo me salderai un piedino. Altrimenti non c'è gusto
- 560 risposte
-
- 1
-
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
BLV mgn Cube
iLMario ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Ho trovato 10 minuti di calma per proseguire con il montaggio Frame quasi completato. Mi mancano due montanti, mi pare, più ovviamente quelli a supporto di Z e Y Ho anche messo degli angolari stampati, 4020 invece dei 2020 previsti. -
Grazie
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Non credo. Domani mattina se ho tempo ci guardo. Hai beccato un momentaccio, mi è nato il bimbo e con l'altra di 20 mesi in casa è un delirio
- 560 risposte
-
- 4
-
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Non è che ti ha assegnato una porta diversa?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ma stai usando la configurazione che ti avevo sistemato io qualche pagina più indietro?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Senza avere dei driver simili ai tuoi non posso fare prove. Se la configurazione è già true ed è decommentata dovresti essere già a posto M914 X-10 Dopo Manda in home solo X
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Linee perimetrali mancanti
iLMario ha risposto a Lorenzo Mastellotto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
https://ultimaker.com/en/resources/20426-experimental -
Linee perimetrali mancanti
iLMario ha risposto a Lorenzo Mastellotto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
No, perché non lo uso Te l'ho scritto nel messaggio precedente -
Deve essere true infatti
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ed è settato a true?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Fai M122 Ovviamente "SENSORLESS_HOMING" è attivato e non commentato, nella configurazione, giusto ?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Scelta asse X costruzione stampante 3D
iLMario ha risposto a francescoc nella discussione La mia prima stampante 3D
non le troverai mai ad un brico e nemmeno nel ferramenta più fornito che tu possa raggiungere. Serve materiale di precisione micrometrica, non materiale da ferramenta. Guarda banalmente una barra M8 (che non va bene) del ferramenta: è praticamente sempre storta, è pensata (9 volte su 10) per essere infilata dentro un muro, tramite avvitatore ed imbullonata con dei dadi, non per spostare un carrello di una stampante. A te serve perfettamente dritta, rettificata al tornio e con passo preciso. Si parla di tolleranze a livello di micron, il ferramenta se va bene parla di millimetri, mezzo millimetro al massimo. O vai su siti specializzato, o vai su siti specializzati, a te la scelta. (a meno che dalle tua parti non ci siano negozi specializzati in costruzione di macchine a controllo numerico o cose simili.....) -
Acquisto prima stampante 3d
iLMario ha risposto a Daniel1098 nella discussione La mia prima stampante 3D
La stampante è composta al 95% da componenti meccanici ed un 5% da componenti elettronici. E' molto meglio avere problemi elettronici, i problemi meccanici ti portano a cambiare l'intera stampante un pezzo per volta, i componenti elettronici, salvo materiale difettoso, si traducono nel cambio di scheda madre (20 euro) o alimentatore (20 euro) Come dice @FoNzY se è la tua prima stampante, lascia il firmware che c'è già. Aggiornarlo non ti darà alcuna funzione extra utile a neofiti, ma ti porterà una quantità spropositata di problemi in più. -
Linee perimetrali mancanti
iLMario ha risposto a Lorenzo Mastellotto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per forza è venuta sottile, il vaso stampa 1 sola parete. Se non ha tali errori, significa che quelli non sono errori ma la cucitura sul cambio layer, li avrai sempre, puoi provare a ridurli, ma non li puoi togliere, è una caratteristica della stampa FDM Prova a calibrare la ritrazione, il coasting etc etc, dovresti riuscire a ridurre la dimensione della cucitura, ma ti rimarrà sempre. -
Linee perimetrali mancanti
iLMario ha risposto a Lorenzo Mastellotto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Prova a stampare come vado , se scompare, è la seam di cambio layer -
Cosa hai cambiato?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stesso file qualità diversa
iLMario ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok Fondamentale 1 solo perimetro e niente layer superiore (modalità vaso, se c'è nel software che usi) e estrusione forzata a 0.40 -
Stesso file qualità diversa
iLMario ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok quindi se x,y,Z e l'estrusore sono tarati, prendi quel cubo e stampalo come vaso (1 perimetro, 0 top, 0.40 line width, flow 100%) Misura con il calibro lo spessore di tutte e 4 le pareti (al centro) e fai la media. Meglio ancora se il cubo lo scali del 200% e fai 3 misurazioni per lato (totale 12)