Io ho la A20M. Prima stampante ? Lascia perdere. Prendi la A20 non -M. Il doppio estrusore mixing è una merda. (tra un po lo metto in firma)
Se ti va di stampare a due colori, hai due soluzioni:
1) cambiare idea e stampare a colore singolo
2) stamapare lo stesso pezzo due volte, prima di un colore, poi di un altro. Ecco i due colori 🙂
Scherzi a parte, doppio colore non significa doppi problemi, ma quadrupli, vedrai che già un casino fare stampe accettabili con un colore singolo, figuriamoci con tutto l'apparato che ti fa fare due colori..........
Io avevo il mixing e l'ho tolto dalla disperazione, ed ora mi dispero ugualmente ma almeno mi preoccupo solo di un colore.
Altro consiglio, proprio perchè ho la A20M. Come stampante è bella, la base rigida è carina, ma non serve a niente e complica solo il montaggio di determinati accessori. Non è vero che da maggiore solidità e stabilità, anzi, è proprio l'opposto, la stampante appoggia comunque su 4 piedini (quindi la stabilità è la stessa delle altre stampanti) ma in più non ha il telaio 30*30 ma una lamiera di alluminio da 1mm (1mm di lamiera contro 2 o 3 montanti da 30, i conti sono facili). Se non ti servono i 2cm extra di spazio (ed il display più carino che però puoi mettere in seguito) prendi la A10, è più piccola, ma ha il telaio a vista, puoi collegare accessori, mettere staffe, fare quel che ti pare senza dover per forza combattere con un pannello di alluminio. La A10 ha il vantaggio di essere compatibile al 95% con la Ender3 e della Ender3 esistono almeno 6-7 versioni di ogni possibile mod che ti possa passare per la testa.