non puoi stampare, di default, prima gli esterni, ti sfido a fare un semplice sottosquadro..... Considera un line width da 0.40, 3 perimetri. Il perimetro è complessivamente 1.2mm. Se stampi prima gli esterni, ti ritrovi a stampare nel vuoto.
Comunque anche io risolvo parte dei problemi mettendo la stampa dei perimetri esterni, ma non è una soluzione, ma una pezza, tant'è che nessuno slicer stampa di default i perimetri esterni. Cura di "anomalo" ha la stampa dell'infill prime del resto, non so perchè, posso provare con slic3r, ma usare slic3r replicando le impostazioni di cura, non ha senso, tanto vale usare cura, mica mi pagano per usare slic3r.... Discorso diverso se fossi costretto ad usare S3D che è un software da comprare (...........................)
Comunque se non altro ho focalizzato i problemi: sono due: il cambio di velocità automatico che fanno tutti gli slicer per raffreddare il pezzo (quando cambia velocità, mi fa le righe) e la seam, che spesso e volentieri mi introduce artefatti nella stampa.
Prova a stampare lo stesso pezzo con Slic3r Prusa oppure prova a stampare lo stesso pezzo con S3D ma disattivando la velocità automatica (controlla nella preview se in corrispondenza delle righe hai il cambio di velocità)