Ok ma non penso sia fondamentale, se non ti servono funzionalità aggiuntive. Una volta che l'alimentatore alimenta la stampante, al firmware interessa ben poco si sapere come fa ad essere acceso, che sia un alimentatore o una dinamo mossa da un criceto.
Si. M80 per accendere, M81 per spegnere. Ma la scheda deve essere predisposta per dialogare con l'alimentatore. (per accenderlo, la scheda deve essere alimentata da una fonte esterna, ovviamente. l'alimentatore grosso poi alimenterà i componenti quali hotend, bed etc etc). Per spegnere, la scheda deve poter accedere al pin dell'alimentatore ATX
Se non hai necessità particolari, si fa MOLTO prima a prendere un raspberry e mettere una presa domotica (8 euro su amazon) collegata alla stampante. Accendi e spegni le presa, non la stampante, come faccio io.
Volendo se non ti frega niente del raspberry ma vuoi solo accendere/spegnere la stampante, la presa domotica basta ed avanza (costa 12-13, non 8, evidentemente la mia era in offerta)