Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    @Tomto cosa vuoi sapere dei motori ? Per ora, con le VREF vecchie (non chiedermi quali sono, non ricordo) stanno funzionando bene. Mi sembrano molto più freddi, ma il cambio epocale l'ho avuto mettendo l'ammortizzatore all'estrusore. Come qualità invece mi sembra tutto uguale a prima
  2. Se non servono i pochissimi centimetri in più della 20/20M, io andrei per la 10. Il case è carino, lo schermo pure, ma avere il telaio a vista consente una maggiore flessibilità e ci sono molte più mod disponibili. Lo schermo invece volendo si può cambiare con pochissimo. Ad esempio io ho difficoltà a fissare determinate cose, non avendo un telaio sottostante ma un case rigido
  3. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ho anche provato a spostare la bobina dalla cima del telaio a lateralmente, tutto in basso (un po come la mod per la Ender3). In questo modo la bobina non essendo più a sbalzo sulla parte più alta del telaio, non amplifica le vibrazioni (anzi, sposta il baricentro in basso, dovrebbe dare maggiore stabilità, 2 bobine piene sono comunque 2kg in più vicino alla base ed attaccati ai montanti)
  4. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Sto provando a rimettere il dampers all'estrusore. Pazzesco, ha tolto completamente ogni singolo rumorino. Sembra di avere i 2208. Ora si sente veramente solo la ventola. Una cosa incredibile.
  5. Area di stampa ed il fatto che la mia ha uno chassis in basso invece che il telaio nudo e crudo. Ed il display, il mio è un pochino più grande e definito rispetto a quello della A10
  6. Sono la stessa stampante. L'unica differenza è appunto il doppio estrusore già presente nella A10M ed un modello di estrusore differente, la A10M ha due cloni Titan mentre la A10 normale ha un MK (no so il nome esatto). Sulla carta l'estrusore titan è migliore, ma personalmente mi piace di più l'altro. In ambo i casi, prima o poi lo cambierai con un clone bondtech quindi il problema non si pone 🙂 Si può aggiungere, il "senza problemi" è da vedere, la stampante è già predisposta, ti basta aggiungere l'estrusore e portare i cavi del motore, nulla di impossibile, comunque. Non devi saldare o fare cose simili. Si, oltretutto la stampante viene fornita già con una scheda SD con dentro una stampa di prova. La stampante stampa un file gcode, il file gcode lo puoi generare con svariati programmi quasi tutti compatibili per Mac quindi non dovresti aver problemi.
  7. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    C'è un ventilatore dentro il case della scheda madre. Si, ma oltretutto ho un sensore di livellamento, il piano se lo fa da solo, tant'è che il primo layer è sempre perfetto su ambo i lati
  8. https://www.formfutura.com/shop/product/easywood-olive-216 😄
  9. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ecco Dumbo. Il banding orizzontale è rimasto tutto li.
  10. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Capito. Lì e tassativo verniciare, troppo complicato. Comunque il dumbo, stando alla webcam, è venuto. Dopo carico le foto,così vediamo anche come si è comportato il nuovo motorino
  11. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Intendevo un esempio di action figure. Non ho ben presente, sarebbero i personaggi dei film/videogiochi/etc?
  12. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Sto facendo Dumbo, un enorme Dumbo largo 15cm ed alto 10 (un bel bestione da 8 ore, non ho mai stampato così tanto, di notte, spero di trovare la stampante domani mattina e non un cumulo di cenere) Ad esempio ?
  13. Il perchè l'aveva spiegato @tomto qualche giorno fa, non ricordo dove. Io per ora uso sempre gli stessi valori, ma 9 stampe su 10 sono a 0.2
  14. Mi sembrano perfetti Si, potrebbe dipendere dal materiale, se fa solo fili sottilissimi tipo capelli o meno, non mi preoccuperei più di tanto. Assicurati che le torri siano lisce (nel limite delle stampanti FDM si intende) e sei a posto, secondo me. Puoi anche provare a calare la temperatura del filamento di qualche grado, magari smette di filare
  15. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Allora resto in attesa dei tuoi esperimenti. Se riesco io domani cambio cinghia e ruota dentata su Y, si fa prima.
  16. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    secondo alcuni è la puleggia liscia: quando il dente della cinghia tocca la puleggia, che è liscia, la puleggia "alza" la cinghia, creando un pattern con lo stesso passo della cinghia. Ma la tua è dentata, quindi nessuno alza niente, dato che il dente della cinghia si infila tra i denti della puleggia. secondo altri il problema è la corrente troppo bassa al motore secondo altri il problema sono i driver
  17. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Hai la puleggia liscia o dentata dal lato opposto del motore ?
  18. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    E come si tolgono ? Non cambiando le cinghie , evidentemente, tu hai già quelle rinforzate... Posso capire le righe dei layer, trattandosi di una FDM, ma le righe su Y non mi sembrano normali. Oltretutto te non sei a 256 step nativi ?
  19. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Si. Le righe verticali con passo 2mm sono sempre lì (si, adesso le cambio le cinghie, non ho avuto tempo...)
  20. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il cubo stampato con i nuovi motori sugli assi è praticamente identico al vecchio, probabilmente avendo i TMC 2208, non si nota l'eventuale differenza (sempre che ne esista una) Ora l'ho montato alla buona sull'estrusore, avevo fretta. La procedura di cambio filo funziona correttamente (mi sembra che clicchi meno e sicuramente è più silenzioso, come se lavorasse meno sforzato). Domani verifico se l'ho montato giusto ma visto che il cambio filo lo fa, lui estrude... Cosa posso stampare di grosso, in modo da provarlo? Il solito Phil mi ha stufato.... La benchy idem e poi è piccola. Altri pupazzi simili? @Blacksoldier10 idee?
  21. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    @Tomto ho montato i motori fysetc a X e Y. In mezzo a tante sfighe, una botta di culo: i cavi sono già giusti. E' bastato attaccarli. Vediamo che succede. Stampo un cubo XYZ così lo confronto con quello fatto poco fa con i vecchi motori. Magari diminuiscono le vibrazioni e le imperfezioni, chissà
  22. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Stampato. va bene ma non benissimo, ma me lo tengo così. Non combaciano i buchi con l'endstop (nell'stl originale invece si). Adesso in qualche modo lo adatto, alla fin fine è un semplice buco
  23. Per gli angoli posso farmene una ragione, ma è la differenza di "pattern" tra la banda dove c'è la lettera ed il resto che mi da fastidio, perchè si vede proprio ad occhio
  24. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Grazie, stampo tra 40 secondi
  25. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Come dimensione puoi usare la testa di una vite da 3. La testa ci sta per forza, altrimenti non sarebbe avvitabile senza mandarlo in corto (viene avvitato da sotto, di solito)
×
×
  • Crea Nuovo...