Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. Ho risolto (quasi) tutti i problemi che ho avuto in queste ultime settimane. Mi resta da sistemare il ghosting. La configurazione "standard" che si trova in giro per la rete parte da valori di 9000 come accelerazione degli assi. Sto usando tale valore ed ovviamente ho molto ghosting. Ho provato anche a mettere 500, come sulla Ender3, il ghosting è quasi del tutto sparito, ma in ambo le situazioni, mi ritrovo con gli angoli del cubo xyz molto pronunciati rispetto al resto del pezzo ed a parte questo, di ancora più fastidioso, c'è una sorta di "banding" subito sopra e sotto le lettere X e Y. In pratica, tutta la parte sopra la X e tutta la parte sotto la X, è stampata diversamente dal fascione che contiene la X (e la Y). E' decisamente visibile e molto brutto come effetto. Ad onor del vero, è più probabile che la parte problematica non sia il sopra/sotto la lettere ma proprio il fascione contenente la lettera, che viene stampato diversamente dal resto. Nella X in questione il ghosting è presente prima della X (non dovrebbe essere dopo?), niente ghosting dopo la lettere ma in compenso c'è una sorta di "disturbo". Come si risolve ?
  2. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Secondo me così il cerchio della vite tocca contro le saldature dell'endstop. Ti metto foto del retro endstop
  3. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Va bene, l'importante è che tra l'esterno del buco e lo "scasso" tutto largo ci siano almeno 2mm perchè li nello scasso ci finiscono delle saldature che sono esattamente 2mm oltre la fine del buco.
  4. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Non c'è assolutamente fretta. Per ora l'endstop è attaccato 3mm più interno con un vitone enorme, ma fa il suo sporco dovere
  5. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    La v3, pensavo di averti dato il link diretto.
  6. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Questo STL : https://www.thingiverse.com/download:6152787 andrebbe allungato a destra di 1cm (per stare larghi) spostando il buco sulla destra, in modo da avere il massimo spazio possibile. Sulla sinistra, il quadratone è OK come misure, ma vanno spostati i due buchi, anzichè a sinistra come adesso, vanno spostati di 9mm a destra (in pratica, quasi centrati)
  7. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    @Tomto sai che avrei bisogno di una piccolissima modifica ad un pezzo ?
  8. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Dei vecchi no. Dei nuovi nemmeno ma credo si rimedi facile essendo fysetc. Magari è nel loro sito o in qualche foto su aliexpress, non ho nemmeno guardato.
  9. Comunque intanto te lo anticipo: prima di usare la A10, fai una verifica approfondita di tutto, una volta montata. Assicurati che l'asse Z sia allineato con il carrello X. In pratica, l'albero del motore di Z deve essere al centro del buco dove c'è la chiocciola che sposta X in verticale. (ovvero al centro della barra filettata). Se non è in asse, mettilo in asse. Se ti si piega la barra (e l'acciaio cinese è molto morbido) poi diventa un casino, meglio prevenire con un controllo di meno di 5 minuti.
  10. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Come mi oriento ? I colori presumo siano meno standard del cablaggio stesso.... Devo smontare la scheda madre e guardare i pin ?
  11. Allora tienilo ed intanto portati avanti con le bestemmie perché farlo funzionare è facile, farlo funzionare bene è molto più difficile
  12. Il sensore di livellamento piatto. Torna utile dipende da che stampante prendi. Nelle Geeetech si, sono predisposte. Nelle Ender devi mettere mano al cablaggio e forse saldare qualcosa
  13. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Si, fysetc, credo cloni di quelli moons, guarda la foto dell'etichetta Moons concede in licenza i propri motori, un po' come i tmc2208? Perché mi sembra strano mettere proprio il nome della marca originale sul motore (c'è da dire, però, che anche nel clone della stampante prusa loro scrivono original prusa)
  14. Amazon ? Parti con qualcosa di economico (Tianse, Eryone, Geeetech) poi pian piano passi a filamenti più costosi, anche perchè inizialmente buona parte della bobina la userai per prove e calibrazioni varie
  15. Beh, se cambiando la SD hai risolto..........
  16. Siamo sicuri che sia un layer shift ? Lo shift di solito è "netto", tra un layer e l'altro, come se la stampa prendesse una botta secca e si spostasse dal suo posto. Stai stampando con Y a 10 ed il layer dopo sei a 25. Qui a me sembra "sfumato", inizia progressivamente a spostarsi........ Puoi postare il gcode così come è sulla tua SD ?
  17. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Dopo, se ho tempo, provo. Ho ricevuto in questo momento i 3 motorini, sono cloni dei Moons, saranno buoni ? Nello specifico: https://www.moonsindustries.eu/index.php/hb-high-torque-stepper-motors/ms17hd-series-1-8-a.html MS17HD2P4100
  18. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Perchè se la aumenti cosa ti succede ? io pensavo di metterli tutti e 3 ad 1V di vref
  19. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Si, provo prima quelli da 1A. C'è qualche test particolare da fare o vado "a sentimento" ? 😄
  20. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il cosa faccia non ne ho idea, sinceramente. Si, ho preso i motori da 1A, ma ne ho qui uno da 1.5A che però penso di rendere....
  21. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    sono serissimo, infatti mi sono sempre dimenticato di chiederti quanti step/mm avessi impostato te, dato che abbiamo stesso estrusore e stesso tubo. Domani riprovo meglio, giorni fa avevo un po troppi problemi. E comunque non escludo che i motori possano avere qualche buffo funzionamento, i nuovi sono in ritardo....
  22. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Eppure non è così. Perchè lo stesso estrusore estrude bene (a 410 step) con il tubo staccato ma appena lo faccio passare da hotend, sottoestrude del 30%. In stampa, invece, il cubo di calibrazione flusso è sovraestrudo del 4%, tant'è che devo regolare il moltiplicatore a 0.96
  23. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    No, estrude lento, ci mette circa 1 minuto. Non ho il comando esatto qui con me ma grossomodo è analogo al tuo gcode
  24. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Si, l'altra volta quando ho provato invece di 100 ha estruso 70. Boh. Le calibrazioni degli step io le ho sempre fatte misurando dirattamente gli spostamenti dei carrelli o estrudendo senza passare dall'hotend, dopotutto a me serve sapere se il motore gira correttamente, non quanto filo esce estruso tramite l'hotend. Se però, a parità di step/mm, faccio passare tutto tramite hotend, lui estrude molto molto di meno e l'hotend non è tappato
  25. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ah allora nel mio caso estrude ancora meno.
×
×
  • Crea Nuovo...