Ho notato che la mia stampante monta 3 motori diversi, tutti piccolini, in base alla loro posizione (X e Z uguali, poi c'è Y, poi ci sono i 2 dell'estrusore, uguali)
Altre stampanti (mi sembra la Ender, la Anycubic) montano lo stesso motore ovunque.
Dato che sto avendo non pochi problemi e che il mio tempo perso a lavoro costa molto più dei 15 euro di un motorino, faccio la prova di cambiarne un paio e vedere cosa succede, mal che vada me lo tengo di scorta.
Avrei bisogno però di qualche delucidazione:
1) alcuni motori sono da 1 ampere, altri da 1.5, altri ancora 1.7 e così via. Cambia qualcosa a fini pratici ? Quale bisogna preferire ?
2) coppia di tenuta e coppia di torsione. Spesso è specificata solo la prima ma da quel che vedo, maggiore è la prima, maggiore è anche la seconda, per cui se un motore ha una coppia di tenuta maggiore di un altro, quasi sicuramente anche la coppia di torsione sarà maggiore. A noi quale interessa dei due ? In questo caso, più è alta meglio è ?
Ad esempio questo: https://www.amazon.it/gp/product/B07J5P8ZVT/ viene dato con 0.48 N/m di coppia di tenuta ed 1 ampere.
Quest'altro https://www.amazon.it/gp/product/B077GRQ1VL/ ha 0.40 N/m di coppia di tenuta, ma più ampere (dovrebbe essere analogo a quelli della anycubic)
Tra i due, quale è preferibile ? Sono equivalenti per i nostri scopi ?
Considerato che, nel mio caso specifico, ho i TMC2208 sugli assi e che, da quel che so, "pilotano" al massimo 1.2 ampere, forse il Redrex da 1.5 ampere non riuscirei a sfruttarlo al meglio ?
a livello di marca, sicuramente meglio fysetc, ma stando al datasheet?
@Alep te che sai tutto, cosa mi dici ?