Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    La tipa Geeetech sta attendendo le specifiche dal suo tecnico. Dovrebbe mandarmele a breve. Stando al sito, i motori sono da 1.0 ampere. Stando ad un diverso datasheet, non ufficiale geeetech, i motori sono da 0.4 In entrambi i casi, mi sembrano un po piccolini, la Ender3 ha tutti motori da 1.5ampere, la Anycubic anche, mi pare di capire....
  2. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Sta stampando con 1.18..... lo scafo sta venendo quasi liscio. Sono a 50-52 gradi Se passo da un motore da 1 ampere a uno da 1.5 ampere, a parità di vref ottengo più coppia e quindi più forza ? Oppure a parità di coppia, posso scendere di vref tenendo il motore più freddo ? Avrei vantaggi a mettere un motore più potente ?
  3. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ho chiesto su facebook ad una di geeetech. Attendo risposta. Ma i motori devono essere a 24v o ci pensa la scheda a ridurre la tensione ? Perchè non avrei problemi a prendere un NEMA 17 da 1.5A su amazon per prova ma mi pare siano tutti 12v
  4. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    A 1.05 avevo circa 40 gradi sul motore. (continuo ad essere scettico, al tatto scotta, ma il pirometro misura 40° mentre se lo sposto su una parte fredda, misura correttamente 20-22° ovvero la temperatura ambiente, quindi funziona) Adesso ho messo 1.18. Onestamente anche geeetech, tempo fa, mi disse di poter mettere fino 1.20 senza alcun problema, con gli A4988 ed il Titan
  5. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Io ora sto provando a 1.8mm con 40mm/s e 500 di accelerazione, non è ottimale, fa stringing, ma almeno ha tolto imperfezioni nella stampa, sto cercando di focalizzare bene i problemi. Ho aumentato la vref a 1.18, sul forum geeetech c'è gente che usa gli A4988 a 1.20 senza alcun problema, con estrusore titan. Vediamo che succede a 1.18 I motori nel mio caso devono essere 24v, giusto ? Perchè ovviamente non si trovano con consegna domani, tutti non prima di lunedì, su Amazon.
  6. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    @Tomto c'è una cosa di cui non abbiamo mai parlato, io e te abbiamo praticamente stesso estrusore e stesso hotend. Cambia solo (forse) la lunghezza del tubo PTFE. Quanto hai di retrazione, incluso le accelerazioni da firmware ? Il resto della stampante è ininfluente per la retrazione.
  7. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    A 1.05 clicca uguale. Non so se aumentare ancora o provare a cambiare il motore con quello dell'altro estrusore che tanto non uso. Ho finito completamente le idee, continuano ad esserci layer sfasati e fuori posto (ma non è un layer shift), ho praticamente smontato tutta la stampante, non riesco a fare stampe accettabili, eppure qualche settimana fa funzionava benissimo.
  8. Ha detto che non va bene octoprint.....
  9. Tra il dire ed il fare c'è di mezzo non il mare, l'oceano. L'idea è bella, certamente. Funzionano correttamente ? No. Vuoi stampare a due colori o vuoi miscelare i due colori ? Nel primo caso, prendi una stampante che possa supportare in un secondo tempo il secondo estrusore (magari aggiungendo dei cavi o cose simili ma senza dover cambiare la scheda madre). Nel secondo caso, consiglio spassionato di chi ci è già passato a sta tutt'ora bestemmiando: lascia perdere. La miscelazione dei due colori è una idiozia stratosferica, anche perchè non miscelano nulla. Estrudono due fili nello stesso momento e come esce esce, non c'è un miscelatore che mischia i colori. Hai presente il dentifricio a due colori ? Uguale. A volte esce mischiato, a volte (quasi sempre) escono due colori distinti.
  10. Le migliora. Molto. Ma non è plug&play come vogliono farlo sembrare.
  11. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Per ora sono a metà benchy e l'estrusore è 27 gradi, e clicca (0.90 di vref mi pare). Direi che posso pompare come se non ci fosse un domani 🙂 Sono passato da 0.95 a 1.04 come estrusore, vediamo se prende fuoco tutto oppure no.
  12. Dipende da quante bestemmie vuoi tirare. Io ho il bltouch originale, che tra quelli "meccanici" è il più preciso (dicono). Il mio ad esempio sbaglia di 3-5 micron. Altri si trovano bene con quelli induttivi o cose simili. In ambo i casi, da quel che ho visto, perderai un sacco di tempo a regolare il firmware a dovere e devi comunque partire da un ottimo livellamento altrimenti non riuscirà a correggere a dovere.
  13. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il due in 1 è un hotend. Parliamo dell'estrusore non hotend No il motore è esterno. (Tra l'altro da y ho tolto l'ammortizzatore che avevo messo perché toccava contro i rotelloni del bed, ci penserò in seguito)
  14. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Comunque domani misuro la temperatura dei motori. Ho letto che va bene misurarla anche nella parte nera, in tal caso, li dovrei riuscire senza problemi. L'alluminio riflette e quindi il pirometro non funziona. Magari tutto sto casino e poi sono basso di vref solo perchè mi sembra di sentir scottare il motore. Se fino a 70-80° tutto è nella norma, alzo la vref fino a tale temperatura e vedo cosa succede.
  15. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Beh, se poi scopro, dopo aver ribaltato mezza stampante da quasi 1 mese, che il problema sono le cinghie lente (faccio per dire), qualcosa spacco di proposito, te lo dico. Ti avviso in anticipo.
  16. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ma non avevi ordinato un estrusore ? Come no ? Ricordo anche io questa cosa... Subito prima che ti esplodesse la stampante... Io di una cosa sono certo. Funziona uguale con i computer. Quando inizi a smontare tutto più e più volte, cambiare pezzi qui e li, spostare cose, monta rismonta etc etc perchè non si capisce nemmeno che problema è, alla fine, quando si risolve, si scopre sempre che era una cazzatina insignificante.. magari c'è una vite lenta talmente piccola che nessuno la vede. E' sempre così. Quindi io sono certo che il problema sia molto, molto più semplice di come lo stiamo facendo.
  17. Si, ma la versione molto più vecchia. Si esatto. Occhio ad alzarlo troppo, spesso introduce artefatti e rovina la stampa (oltre a rallentarla dovendo fare su e giù, stressa i motori etc etc). Di solito un 0.1 basta ed avanza....
  18. Con tutte quelle che ho stampato, avrei salvato tutti sul titanic ed sarebbe avanzato anche qualche posto. e quella che è uscita non è stato per merito mio, il gcode era di @Tomto 😞
  19. Chi, io ? Non riesco a stampare nemmeno una barchetta, figuriamoci se posso dare suggerimenti.
  20. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ok, quindi nemmeno questo è il problema. Nemmeno il filamento lo è, oggi ho visto una benchy fatta con il Tianse ed ha gli stessi difetti di quelle attuali. Evidentemente il rosa maschera di più.
  21. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Se gli step/mm di un asse sono sbagliati (di pochissimo), si possono formare delle righe fuori posto o semplicemente le dimensioni finali di stampa non corrispondono ? Perchè vedo ora che invece di 81 ho impostato 80 nel firmware, su Y. Devo aver digitato male.
  22. Perchè octoprint non va bene ?
  23. C'è un motivo per usare una versione vecchia di Slic3r PE ? L'ultima stabile è 1.41.3, te sei 1.40.1
  24. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Non mi pare di sentire un tic in quel filmato, dopo ascolto meglio...
  25. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Era già assemblato. L'ho aperto per vedere ed ho richiuso.
×
×
  • Crea Nuovo...