Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    si, conosco come tenderle, ma appena le tendo, inizio subito a sentire un rumorino metallico che non mi piace affatto. ammetto che ho sempre stampato con molta più tensione di ora, e molto più rumorino (oltre che con l'albero visibilmente flesso), ma non mi è mai sembrata una buona idea, ma a quanto pare, prima stampavo bene ed ora no. Cerco un video che possa farti capire il rumore a cui faccio riferimento, se non lo trovo, domani lo faccio io. si
  2. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Stamperò un bastone. Potrebbe tornargli comodo Secondo me sono anche le cinghie poco tese, ma non capisco quanto tenderle
  3. Grazie, stavo cercando proprio una cosa simile
  4. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ecco il Phil di oggi. E pensare che provengo da questo:
  5. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    No, non slitta e poi non farebbe un rumorino metallico, la cinghia è di gomma.
  6. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Per gratta intendo dire che se sposto il carrello a mano, dal motore sento provenire un rumorino metallico e guardando bene, vedo che la puleggia è relativo albero motore flettono in avanti sotto la tensione della cinghia (anche perché il lamierino su cui è attaccato è fatto di burro quindi si piega anche lui Cosa intendi con cinghia che scavalla? Nel dubbio, domani metto il motore del secondo estrusore al posto di quello di Y. Vuoi mai che sia mezzo sgranato il motore attuale...
  7. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Per non farlo grattare, devo tendere, per quanto riguarda Y, la cinghia relativamente poco, dopo il carrello si sposta per gravità, se inclino la stampante lui scorre. Mi sembra troppo lento.... Gli alberi dei motori sono dritti
  8. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Forse vanno tese di più le cinghie? Solo che poi gratta il motore come se la cinghia flettesse l'albero
  9. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ma insomma, mica tanto 😞
  10. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Beh almeno ho tolto il wobble Anche la mia, fino a qualche giorno fa.... 😞
  11. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    I casi sono due, o i cinesi mentono sullo spessore, perché dicono 4mm ma in realtà è meno, oppure il mio vetraio mi ha dato un vetro più spesso. Considerato che ho misurato lo spessore del mio con il calibro ed è 4mm, la possibilità è solo una: quello cinese è meno di 4. Può essere un vetro più spesso a fare tutto sto casino ?
  12. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Si vedono già da qui le righe Aiuto, sono disperato. Non so che altro fare
  13. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Quello in cima dici? Non serve a niente, non so perché sua stato messo ma così come lo fornisce Geeetech non serve assolutamente a nulla, è molto più largo della vite. Sulla Ender quello, insieme ad altri sistemi anti wobble, è uno degli upgrade da fare (li ho indicati alcuni proprio in questo thread) Comunque, c'è una cosa che ho cambiato e non ho più stampato a dovere: il vetro. Da quando ho messo il 4mm non ho più stampato bene niente. Sta a vedere che pesa troppo e slic3r fa fare dei movimenti che imbarcano tutto a differenza di Simply, ad esempio... Non ricordo se avessi problemi anche prima del cambio di vetro, comunque domani metto quello originale (onestamente lo preferisco) e vediamo....
  14. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    In che senso non prevede un fermo ? Il motore è appoggiato e non fissato? Una foto? Io so solo che di punto in bianco da stampe perfette sono passato a non stampare affatto. Così, dal nulla. E non ho idea ne del motivo ne di quale sia il problema, brancolo nel buio. Per assurdo non so nemmeno quale sia l'asse problematico su cui concentrare l'attenzione. Non ho adeguate conoscenze tecniche per capire cosa stia succedendo, vado per tentativi ed ogni singola stampa di prova porta via 2 ore circa quindi per cambiare 1 semplice parametro/pezzo ci vogliono almeno 2 ore. Benone. Il che non è buono
  15. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Aver messo il motore ballerino in modo tale che il carrello X quando sale non piega la barra ma si porta dietro tutto il motore, tenendo la barra in asse Se ne basta uno solo, mercoledì mi arriva quello da attaccare al motore al posto del giunto rigido Comunque sto stampando la benchy con S3D, se viene bene, il problema può essere solo e soltanto dello slicer, a rigore di logica. A scanso di equivoci, la sto stampando centrata nel mio piatto dopo aver fatto livellamento automatico, esattamente come faccio con slic3r.
  16. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ho delle novità: 1) non è un problema di wobble. Adesso con il sistema provvisorio, l'ho quasi tolto del tutto (nel mentre, sto stampando il giunto) 2) ho trovato una vecchia stampa, fatta con Marlin 1.1.8, senza TMC sugli assi ed aveva lo stesso problema, anche se in punti diversi 3) la stampa di adesso presenta comunque il medesimo problema. In pratica, ci sono dei punti nella stampa in cui i layer sono "incassati", non è un problema di layer shift, altrimenti ci sarebbe lo shift inverso anche dal lato opposto. Semplicemente stampa "incassato" Preparo una Benchy con S3D Da questa foto si vede benissimo il difetto che devo risolvere. In basso a sinistra ci sono dei layer incassati verso l'interno Su che asse è il problema?
  17. Ma io direi l'opposto. Il silicone, ad esempio in cucina, viene usato per non far attaccare le cose.
  18. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    E' venuto praticamente perfetto. Ora provo con la benchy
  19. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Si torce ed essendo un acciaio cinese, si piega come il burro. È la chiocciola che essendo fissa al carrello (ed il carrello a sua volta fissato sui montanti) salendo si porta dietro la barra, piegandola. Per questo sto cercando di sganciare il movimento x/y dalla barra, in questo modo la chiocciola non può più flettere la barra Dovrebbe spiegare svariate cose questo ragionamento, tra cui come mai più sono in basso e maggiore è il wobbing: la chiocciola non ha modo di spostare la barra e quindi si sposta il carrello, dopotutto non essendo in squadro, qualcuno deve cedere, o la barra, o il carrello. In basso cede il carrello (il motore è avvitato e non si sposta, in alto cede la barra, piegandosi) Avendo allentato il motore, la chiocciola non sposta più la barra ma sposta l'intero asse, motore compreso. Per farla breve, o si mette tutto perfettamente in squadro, e con queste stampanti cinesi non sempre è possibile per svariati motivi, o si fa in modo che a cedere e quindi a spostarsi non si più il carrello ma l'intero asse. Se salendo l'asse si spostasse per intero anche di 2mm, non ha importanza, il carrello resterebbe in posizione. Il giunto per disaccoppiare la barra dal carrello, abbinato a quello di oldham nel motore, dovrebbe risolvere tutto. La barra si sposta liberamente su x e y ma resta solidale in Z, che è l'unica cosa che non deve cambiare Non so se mi sono spiegato, sto scrivendo"di pugno" Come vi sembra?
  20. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Non è del ferramenta, è di Amazon 😄
  21. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    La barra non riesco a capire come mai sia così storta, se la smonto e la metto su un tavolo è praticamente dritta, da estremità ad estremità c'è meno di una frazione di millimetro di gioco. Quella nuova invece è ancora più dritta Poi però quando la monto, si vede ad occhio che non è in squadro, secondo me'è sempre il motore a dare fastidio, nonostante l'abbia anche tenuto appoggiato senza viti, facendo su e giù si dovrebbe stabilizzare ed invece no. Per il giunto: posso stampare quello, se poi non combaciano i buchi per le viti, temporaneamente posso farli io corretti, basta semplicemente avvitare una vite da legno. Dopotutto è plastica, non acciaio Io ho spanato la testa delle brugole, ben 3! Sono viti orrende queste qui, fatte di cartapesta. Una l'ho addirittura spaccata dentro il dado dei v-slot
  22. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Come fa a funzionare quel giunto? C'è caso che vada già bene,al limite il buco per una vite lo faccio io, giusto per vedere se funziona
  23. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    La ruota inferiore di destra del carrello di destra non tocca, ma le altre si e scorre tutto a dovere, l'asse non balla, è solidale
  24. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Fermo fermo, non parlavo di me. Io ho tutto in squadro tranne la barra che si è spostata da quando ho cambiato le ruote
  25. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Sembra migliorata leggermente la situazione. Lascio andare e torno nel primo pomeriggio. Comunque, per te cosa è meglio, questo https://www.thingiverse.com/thing:3263952 o quella specie di giunto di oldham ? Di giunti ne ho visti parecchi da poter adattare: https://www.thingiverse.com/thing:2910524 Questo è senza rondine: https://www.thingiverse.com/thing:2935005 ed è persino molto sottile, si dovrebbe stampare facile. Bisogna adattare, credo, solo la "piattina" di collegamento al carrello. Idee migliori ? Ma almeno, ho capito bene il perchè si presenta lo z-wobble ? E' il carrello, che salendo, si porta dietro la barra filettata non perfettamente in squadro e quindi fa spostare il carrello lungo X/Y ? Se si, allora la soluzione è quanto scritto in precedenza: disaccoppiare X/Y da Z. Almeno inizio a mettere a fuoco il problema.
×
×
  • Crea Nuovo...