Vai al contenuto

riccardoaprea94

Membri
  • Numero contenuti

    61
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di riccardoaprea94

  1. Usi Cura 4.0 Confermo in cura puoi impostare come stampante la ender3 il mio problema dipendeva dal maledetto zhop
  2. 50 gradi di solito e aderisce molto bene
  3. Si pensavo di mettere riempimento al 100% stamparle in verticale con un bel brim per evitare che si stacchi Cosa mi consigli per evitare il warping?
  4. Si ora sto testano un altro filamento perche vorrei fare litofanie e sai come veniva butuua con le righe che avevo prima [emoji28]
  5. Ci siamo le linee sono sparite tutta colpa del maledetto zhop [emoji16] Qui ci sono le giunzioni che danno un po fastidio ma va be fossero tutti quelli i problemi. Grazie mille ragazzi veramente [emoji16][emoji16][emoji16]
  6. Aah un disastro invece a me era venuto bene solo che ci mette quasi 30 minuti in più [emoji28] per non parlare del fatto che si muoveva a scatti
  7. In che senso? Cosa è uscito fuori da quel cubo?[emoji28][emoji23][emoji23]
  8. Si dai qualitativamente sono soddisfatto se anche la stampa fosse fluida sarebbe perfetto,secondo me dipende dallo zhop che a ogni tratto di riempimento sale e si sposta ora l ho disinserito vediamo come va [emoji1320]
  9. questo è il risultato della stampa con combing disattivato retraction 4 mm e z hop attivo ora provo il contrazio z hop disattivato e combing attivo non nel rivestimento sperando che la stampa sia più veloce e fluida
  10. Già ti sto benedicendo un sacco perché inizio a vedere cambiamenti grazie infinite
  11. Sisi è come dici tu poi c’è una 4 voce:nel riempimento Ora ho provato con lo zhop attivato in cura senza senza settare nulla e comunque nel rivestimento la stampante si muove a scatti,provero con lo zhop disattivato e il combing non nel rivestimento e vediamo che ne esce
  12. Sembra che ci siamo con le righe Per rendere la stampa più fluida nei riempimenti che parametro posso modificare?
  13. Stampando senza combing ne z hop è normale che la macchina si muova meno fluidamente? I valori vmax x e y ho provato a metterli nuovamente a 500
  14. Le righe sono quasi sparite ma la qualità della stampa non è delle migliori a causa dei filamenti
  15. Ora provo...stampo con pla+ sunlu
  16. ragazzi le sto provando tutte avete altri consigli?
  17. Ho stretto anch’io tutte le viti enon fa nessun movimento nessun rumore nessuna ne dall estrusore ne ruota godronata i valori sono: Attivo combing Attivo z hop Velocita stampa 50 Velocità spostamento 60 La distanza di retrazione non l ho mai impostata
  18. Si ma non cambia praticamente nulla
  19. Creality ender3 Non è casuale mi esce quella linea quando nel preciso punto dove una stampa si dirama ad esempio alla base tutto perfetto appena il modello del draghetto si divide in corpo e coda esce la riga Escluderei il problema meccanico perché ho regolato tutto e le stampe escono bene sono quelle che hanno fori o la stampa si divide ha questo problema
  20. L avevo a 6mm vel 40 ora sto stampando a 5mm e sembra esserci ancora
  21. Il problema persiste anche con altri pezzi ho regolato gli step motori ed estrusore ho controllato che la ruota godronata non abbia problemi,ho teso meglio l asse X e controllato che l asse Z scorra fluido è migliorato un po ma le righe ci sono ancora. Ho notato che compaiono quando il pezzo si divide in due proprio all primo layer dove i perimetri esterni si dividono può dipendere dalla retraction?
  22. Allora ne proverò qualcuno [emoji16]
  23. Quindi non dovrei avere problemi alla stampante,darò un occhiata a cura come mi hai consigliato. Quale slicer potrei utilizzare migliore di cura? Grazie e scusami per le 1000 domande
  24. Ma ad esempio stampando il cubo la parete è perfettamente liscia poi anche nella barchetta non sono presenti ad ogni layer. Non c’è qualche impostazione per evitarli?
  25. Dipende da quello?
×
×
  • Crea Nuovo...