Vai al contenuto

gregorio56sm

Membri
  • Numero contenuti

    1.279
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Tutti i contenuti di gregorio56sm

  1. Complimenti per il lavoro e sopra tutto per l'assemblaggio
  2. Veramente complimenti. Sono rimasto a bocca aperta.😄
  3. Dove e come. Posta una foto del problema
  4. Mi rendo conto che tutto è possibile... Potresti provare ad aumentare la generazione di triangoli nel file STL. Se un pezzo nell'stl è composto da 450 triangoli (ad esempio) ha un grado di rifinitura diciamo un po grossolano. Se porti il numero di triangoli a 75000 ( ad esempio) il pezzo ha una rifinitura decisamente migliore. A quel punto anche i cerchi migliorano decisamente. Dove possibile io stampo dei pezzi definiti con più di 120000 triangoli. Tempo addietro avevo stampato dei pezzi con pochi triangoli per cui i fori risultavano esagonali.
  5. Già solo cambiando il colore ci possono essere variazioni. Conviene rivedere i parametri. purtroppo non ci sono regole e bisogna fare sempre prove.
  6. Sempre complimenti. Io continuo con cose più grossolane
  7. Condivisioni sempre gradite. Sempre complimenti
  8. Tempus fugit...... Devo provare a mettergli il sale sulla coda 😂
  9. Prova ad usare il BRIM (15 righe) oltre ad un po di lacca. L'adesione dovrebbe migliorare
  10. Non ho FB comunque grazie
  11. Ho già sbirciato un po dappertutto per farmi un'idea, vorrei però consigli dai più esperti eventualmente anche possessori. Cerco una stampante cartesiana con piatto minimo 300x300xh400 (o poco più) Materiali i soliti PLA / PETG / ABS Spesa MASSIMA 400 Euro Attendo consigli Grazie a tutti
  12. Non sono un esperto costruttore ma dalla foto direi OTTIMO!!!!!!!! Complimenti
  13. Puoi importare direttamente la foto su CURA Meglio se foto con un buon contrasto tra bianco e nero Comunque puoi provare e vedere se il risultato ti soddisfa
  14. Con il piatto livellato bene puoi usare un po di lacca per favorire l'aderenza. A quale temperatura stampi????? Temperatura piatto ????? Che materiale usi ???? Se il sensore del filo da problemi potresti provare a scollegarlo temporaneamente.
  15. A me era capitato tempo addietro poi cambiando versione di CURA il problema era sparito. Non so se è stato un caso però per fortuna il problema non si è più ripresentato. Controlla però anche lo stato della cinghia che non sia troppo lenta e anche il bloccaggio della puleggia sull'albero motore
  16. Io devo ancora provare a stampare con la bobina giuntata. comunque sperando che tengano le giunte sono riuscito a fare due bobine complete da undici di avanzi.
  17. @Killrob dai che siamo sulla strada buona
  18. Come dice @marcottt l'importante è che possa ruotare liberamente. Poi verticale o orizzontale poco importa
  19. Prima devo provare in stampa se tutto fila. dopo cammello😄
  20. Forse ho trovato la strada giusta
  21. Se parliamo di allineamento piatto, allora classico foglio A4 o spessimetro tra ugello e piatto. Generalmente uso lo spessimetro da 0,12mm e come temperatura viaggio regolarmente a 225/230 gradi però il pla bianco non si è mai ingiallito
  22. Potrebbe ingiallire se viene "bruciato" . A che temperatura lo stampi ?
  23. La temperatura di stampa è uguale per tutte e due le macchine?
  24. Perdonate la battuta scherzosa.😄 La vernice magica esisteva!!! Inventata dal "Sor Lambicchi" (corrierino dei piccoli) Voglio proprio vedere se qualcuno se la ricorda.😂😂😂
  25. Eventualmente se vuoi ci sono in commercio i giunti classico femmina/femmina
×
×
  • Crea Nuovo...