Vai al contenuto

gregorio56sm

Membri
  • Numero contenuti

    1.279
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Tutti i contenuti di gregorio56sm

  1. Non sapevo dove scrivere BUON NATALE A TUTTI I
  2. Uauuuuu!!!!! Copio Copio. non si sa mai
  3. Se non è scritto da nessuna parte, l'unica è aprire la stampante e guardare fisicamente sulla scheda la sigla
  4. Avranno già fatto i brindisi di capodanno in anticipo😂
  5. Un giorno o l'altro voglio provare questo pla carbon, è un pallino che voglio togliermi per alcuni particolari...in effetti ricordavo il discorso del nozzle in acciaio. Grazie. La mia prima esperienza con pla carbon era stata completamente disastrosa (su makerbot) quindi non ci ho più pensato.
  6. Forse è meglio cambiare il file di prova. Quel messaggio mi compare alle volte su alcuni stl, andando poi a vedere il file igs(origine) effettivamente trovi o superfici sovrapposte o piccole zone non chiuse che danno origine al messaggio di cui sopra. Per il top layer non so cosa dire, non ho mai stampato litofanie solo batraccole e congeneri. Il rischio è di fare una stampa fallita
  7. Video Ok. Per curiosità a che temperatura stampi il pla carbon Visto che ho la stessa tua stampante, solo che ho messo il piatto in vetro
  8. Video privato?????????
  9. Non ho esperienza di stampa, ma ho visto dei pezzi stampati con pla-carbon e la resa estetica è decisamente migliore. Nei pezzi che ho visto c'erano filettature interne e fori spina... un bel lavoro. Danno anche una buona impressione di solidità anche se alla fine non sono per mensole e tutto sommato avranno un carico forse di 250/300 grammi però in verticale con i pezzi su una base di alluminio.
  10. non mi intendo di tpu, io sulle mie ho ancora le molle originali (dopo due anni). Però fai attenzione alle date dei post, stai scrivendo dove l'ultima risposta è del 31 marzo... non proprio recente
  11. gregorio56sm

    Atilery X1

    Non ho la tua macchina, però una volta pulite le corna ( 😂 ) fa la sua bella figura
  12. Ricontrolla, non fa mai male. poi come dice @Killrob forse con un video si capisce meglio
  13. Confermo: creality e vai tranquilla
  14. Ottimo lavoro, ancora complimenti!!!
  15. Capperi... la paletta ha un bel design, come l'hai stampata; come nell'ultima foto come posizione?
  16. Mi dispiace. L'unico strumento che suono è il campanello di casa.
  17. Decisamente chic e professionale forse luigi xv
  18. Sempre più interessante. Complimenti!!!
  19. Ho sentito dire (da prendere con la pinze😅) che potrebbe essere un problema del driver, sugli assi driver buoni sull'estrusore così così. Però non so dirti altro anche perché io non ho una delta
  20. Stai scrivendo in un post dove l'ultima risposta è del 30 maggio.............forse è un po datato
  21. non sono un gran che come tecnico. Per me il pla va ok con piatto a 50° velocità 50 ventola 100% dall'inizio però ho il piatto in vetro con un filo di lacca. ultima nota, non ho mai stampato la bencky solo all'inizio un paio di cubetti
  22. Appunto...quale???????
  23. Quale resina mi consigli...posseggo solo lime, limette, tele di varia grana e congeneri @eaman questa resina può andare bene? ELEGOO Stampante 3D lavabile in acqua Resina rapida LCD Resina fotopolimerizzante UV 405nm Resina fotopolimerica standard per stampa 3D LCD 500Gram Grigio ceramico
  24. gregorio56sm

    IMG-20211023-WA0004.jpeg

    works in progres (spero di aver scritto giusto) attendiamo il seguito
×
×
  • Crea Nuovo...