Vai al contenuto

gregorio56sm

Membri
  • Numero contenuti

    1.279
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Tutti i contenuti di gregorio56sm

  1. Per la verità stavo pensando ad una terza stampante però sempre fdm Se hai un link è cosa molto gradita... io trovo solo stucchi per carrozzeria... mannaggia
  2. gregorio56sm

    Rifinitura pla

    https://www.amazon.fr/gp/product/B00T3FXO0G/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&linkCode=ll1&tag=4527896-21&linkId=1ce124077a894c64d7e46a04ae938029&language=fr_FR Se tutto va bene per Natale vorrei regalarmi l'intruglio di cui sopra. Tanto per provare e vedere se riesco a dare una rifinitura più decente ai miei pezzi. Provare per credere...(fino ad un certo punto). Ovviamente l'ho visto in un filmato su youuuuuutubo, non so ma un po di curiosità c'é. Spero solo di non dimenticarmene, farò un nodo al fazzoletto.😂
  3. Ehi siamo sul forum non al ricovero..... poi caso mai siamo "diversamente giovani" 😂
  4. Grazie da un utente basico, che alle volte resta pure basito😂
  5. Sei una miniera inesauribile...complimenti
  6. non ti so rispondere, però il post è di Febbraio 2020 un pò vecchiotto per così dire
  7. Con 50 gradi ne hai da vendere. io li tengo per tutta la stampa del pla e come velocità 50. Per il resto non faccio testo perché ho il piatto in vetro
  8. a questo punto non so più cosa dire purtroppo. Comunque se ti funziona repetier server...meglio che niente
  9. Ma la com4 sul tuo computer è attiva? poi prova a controllare la velocità di trasmissione su repetier baud rate 250000 transfer protocol = autodetect per la com da pannello di controllo-sistema-gestione dispositivi. così verifichi che la com4 sia effettivamente abilitata
  10. Il documento che ho allegato prima fa riferimento ai settaggi di repetier prova a dare una occhiata Come detto all'izio non sono un gran ché come tecnico e purtroppo il mio sapere in materia è tutto qui
  11. io ho una geeetech e ovviamente ho preso il driver sul sito ufficiale, devi provare a guardare sul sito della tua. allego il mio driver ma non è detto che funzioni per la tua. poi una copia della pagina per i settaggi del collegamento. Però ripeto è meglio se dai una occhiata approfondita sul sito della tua stampante CH340G_windows.zip doc1.docx
  12. Domanda sciocca... normalmente per permettere la connessione tra stampante e computer bisogna installare un driver. Tu l'hai installato? Se si, ti conviene riguardare i settaggi di connessione. poi ti conviene: accendere computer collegare cavo usb accendere stampante ( dovresti già sentire il suono di riconoscimento periferica usb) lanciare repetier. Tieni presente che non sono un gran chè come tecnico, comunque quella è la procedura che uso sulle mie. Sul manuale della tua stampante sono specificati i vari parametri per la connessione?
  13. gregorio56sm

    autospegnimento Ender 3

    Che l'ugello si raffreddi a macchina accesa o a macchina spenta non cambia nulla. In ogni caso si raffredda con i suoi tempi
  14. Il primo programma che ho scaricato è stato winzip più di 4 ore di connessione, sul finale è saltata la linea..... avrei buttato tutto dalla finestra, una notte persa. Se ci penso adesso mi viene da ridere Il mio primo modem era su scheda
  15. Eri già avanti
  16. Dopo tutto un po di revival non guasta
  17. Prenditela comoda, inizia a stampare e a "divertirti" per il contorno hai tutto il tempo
  18. Epson 8088 con 128 k ram scheda hercules monocromatica 2 lettori per floppy da 5 1/4 e come ciliegina un bel monitor a fosfori verdi
  19. In epoca paleozoica programmavo in COBOL...il suicidio era creare le maschere delle videate
  20. Anche se non sembra dava un bell'aiuto. Caspita mi sembra di parlare della preistoria😂😂😂
  21. quando non si usavano calcolatrici scientifiche e/o programmabili c'era a disposizione la bacchetta magica
  22. prova a formattare la sd oppure prova con un'altra
  23. troppo e troppo in fretta
  24. Meglio, così hai l'uscita reale del materiale
  25. Mi sa che siamo in tanti "figli" del regolo
×
×
  • Crea Nuovo...