Vai al contenuto

gregorio56sm

Membri
  • Numero contenuti

    1.279
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Tutti i contenuti di gregorio56sm

  1. non puoi digitare direttamente thingiverse.com
  2. Premetto che non conosco fusion, comunque in genere quel problema lo fa la conversione in stl quando il file viene generato con pochi triangoli; pochi tiangoli= fori o cerchi ovali, Tanti triangoli (di conseguenza piccoli) cerchi e fori più definiti. Devi vedere quali parametri di esportazione in stl usa fusion. A meno che il difetto non sia generato da un problema meccanico, cinghie lente, giochi vari etc etc
  3. Lo scaldi sulla fiamma del fornello (moglie permettendo)
  4. A parte i vari problemi... quando esporto in stl (uso Creo) normalmente faccio in modo che la conversione venga con il maggior numero di triangoli possibile. Trovo il risultato più soddisfacente. Ovvio che poi devi passare allo slicer e allora li giocano tutti i vari parametri.
  5. anche io ho sentito febbraio
  6. meglio 2 Cm in più che 2 in meno
  7. Ma dai... filmato ok ma sopratutto complimenti per l'inventiva
  8. Alla grande!!!!!!!!! Filmato please
  9. Stupore e meraviglia. Non so che dire...Complimenti
  10. io ho la Tronxy X5SA PRO (330x330x400) e mi trovo bene dopo averle messo il loro piatto in vetro. A parte il piatto in vetro non ho fatto altri cambiamenti (non sono in grado) e la uso come è uscita di fabbrica. Quindi il mio giudizio è un po limitato.
  11. gregorio56sm

    Consigli per il Tpu

    L'unico trucco è olio di gomito e tele di varia grana, limette, raschietti e congeneri
  12. Dipende sempre dai punti di vista
  13. Effettivamente solo gialle. o kit di molle varie. Poi non tutti i gusti sono alla menta... sono solo tre anni che stampo e le mie due stampanti continuano ad avere le molle originali, obbiettivamente non posso lamentarmi
  14. Non voglio infierire ma in commercio si trovano anche delle molle verdi un po più morbide di quelle gialle. Devi provare a cercare in posti che forniscono aziende perché li in genere hanno un buon assortimento di materiali. In alcuni casi le gialle e le verdi si equivalgono, dipende dalle case produttrici
  15. Tutti i test sono utili, siamo tutti alla ricerca della stampante(pietra) filosofale😄
  16. Come farsi tirare da una corda di burro
  17. A questo punto mi rendo conto che le tue "rotelline" girano al 100% H24. Complimenti
  18. gregorio56sm

    Geeetech Pla Giallo

    Decisamente niente male, un giallo un po pallido ma ok
  19. gregorio56sm

    Piatto che balla

    Al di sotto del piatto ci sono le rotelle che scorrono nella guida, noterai che almeno 2 hanno un esagono... avvitando o svitando regoli il gioco del piatto, deve scorrere fluido con due dita. Ovviamente muovilo a macchina spenta da un po per evitare correnti spurie che potrebbero danneggiare la scheda.
  20. Sono più rigide quindi dovrebbero dare maggiore stabilità al piatto
  21. Se c'è la possibilità io proverei un reset per tornare alle impostazioni di fabbrica e ripartirei da zero.
  22. Non mi intendo di delta, però: Mi fa strano vederlo pizzicato dall'ugello, per poter misurare, non dovrebbe essere al fianco dell'ugello? Se sei sicuro di aver seguito le istruzioni, allora concordo con @FoNzY nel caso, non si vede molto... non si sa mai
  23. Da morire dall'invidia 🤬🤬
  24. Premesso che ho il bowden stessa macchina tua. Il vantaggio immediato che mi viene in mente è: Una minore quantità da spingere nell'estrusore di conseguenza, presumo, una precisione e qualità migliore. D'altronde più il bowden è lungo e più materiale devi spingere con probabile effetto fisarmonica. Il tutto è una mia congettura. Per il tipo di direct devi aspettare la risposta da parte di chi lo usa.
×
×
  • Crea Nuovo...