Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.772
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    411

Tutti i contenuti di Killrob

  1. non lo so, d'altronde ho capito solo ora a che serve quel coso... 😄
  2. Killrob

    bambulab a1 mini

    si ma sarebbe meglio tu caricassi una foto della stampa fatta, non del progetto su F360
  3. Killrob

    Files Artillery Hornet

    qui trovi tutto ciò che ti serve, anche lo slicer Orca per Mac
  4. ribadiamo il concetto... l'autolivellamento NON livella il piatto, lo chiamano in questo modo per attrarre i meno esperti. L'autolivellamento non fa altro che compensare le MINIME differenze (si parla di decimi di mm) fra una parte e l'altra della superfice di stampa. Il livellamento del piatto iniziale lo devi fare a MANO
  5. Killrob

    M7 e vasca resina

    se stai parlando della anycubic photon mono M7 ed M7 PRO da quel che vedo sul sito di anycubic, sul quale spero tu sia andato prima di porre la domanda, direi proprio di no. M7 PRO M7
  6. gli endstop sono solo degli interruttori meccanici quindi puoi metterci quello che hai già
  7. e se fosse un problema di dimensionamento del pezzo rispetto al nozzle? ci hai pensato? cerco di spiegarmi meglio... con un nozzle da 0.4 devi fare pareti multiple di quella misura, puoi impostare 5 pareti per uno spessore di 2mm ma non di 1mm
  8. non ci sono consigli utili, ogni stampante da differenti risultati, devi fare come abbiamo fatto tutti noi, prove su prove su prove
  9. a parte il fatto che questa è una discussione vecchia di 6 anni, ma hai già aperto una discussione sullo stesso argomento. rispondere ad una vecchia con lo stesso argomento non ti porta a nulla. la chiudo
  10. giustamente voi provate a replicare la coppa con le stampanti consumer che abbiamo tutti, ma senza dubbio loro hanno usato una stampante tipo questa
  11. guarda il $30
  12. hmmm... mi sa che sul firmware hai un parametro per la potenza mentre sul software di incisione ne hai un altro. Guarda il parametro $30 come è impostato e poi guarda sul software, devono essere uguali, io credo che sul firmware che hai messo ci sia impostato 255 come potenza massima mentre sul software hai impostato 1000
  13. non avendo quella stampante non so dirti perché
  14. prova ad usare LaserGrbl per vedere se anche da li non ti scrive sulla MB, se anche da li non lo fa vuol dire che Atomstack ha bloccato la scrittura sulla MB e che i fine corsa non li puoi mettere
  15. che slicer usi? Se usi Cura puoi provare ad inserire la pausa direttamente da slicer e vedere come va?
  16. non si avvita perhé non hai considerato le tolleranze del materiale, quando il filamento si deposita inevitabilmente si allarga un po', devi considerare 0.25mm almeno di tolleranza su entrambe le filettature, sia maschio che femmina
  17. guarda anche la Qidi X-Plus 3
  18. si ma non lo salva, da LB vai su modifica>impostazioni macchina, cambi il valore che ti interessa ($21 in questo caso e $22) e poi premi su scrivi, così sei sicuro che le impostazioni siano state scritte sulla MB
  19. a questo non ti so rispondere, non ho un laser con quella lunghezza d'onda
  20. Ok $21 e $22 devono essere impostati a 1, sai come fare?
  21. io ho i moduli laser a 450nm ed il petg lo incidono veramente male, sai quanto costano i laser a 355nm? quello che usano in quel video costa solo 3.500€
  22. visto che usi LB allora in console digita $$ e posta qui il risultato. secondo me il secondo problema è strattamente legato al primo, risolviamo il primo e dovremmo riuscire a risolvere anche il secondo
  23. dipende dall'utilizzo che ne fai principalmente
  24. ma quando è in pausa mantiene le temperature?
  25. non credo ma se l'hai preso su amazon potresti fare un reso
×
×
  • Crea Nuovo...