Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.789
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    413

Tutti i contenuti di Killrob

  1. giustamente voi provate a replicare la coppa con le stampanti consumer che abbiamo tutti, ma senza dubbio loro hanno usato una stampante tipo questa
  2. guarda il $30
  3. hmmm... mi sa che sul firmware hai un parametro per la potenza mentre sul software di incisione ne hai un altro. Guarda il parametro $30 come è impostato e poi guarda sul software, devono essere uguali, io credo che sul firmware che hai messo ci sia impostato 255 come potenza massima mentre sul software hai impostato 1000
  4. non avendo quella stampante non so dirti perché
  5. prova ad usare LaserGrbl per vedere se anche da li non ti scrive sulla MB, se anche da li non lo fa vuol dire che Atomstack ha bloccato la scrittura sulla MB e che i fine corsa non li puoi mettere
  6. che slicer usi? Se usi Cura puoi provare ad inserire la pausa direttamente da slicer e vedere come va?
  7. non si avvita perhé non hai considerato le tolleranze del materiale, quando il filamento si deposita inevitabilmente si allarga un po', devi considerare 0.25mm almeno di tolleranza su entrambe le filettature, sia maschio che femmina
  8. guarda anche la Qidi X-Plus 3
  9. si ma non lo salva, da LB vai su modifica>impostazioni macchina, cambi il valore che ti interessa ($21 in questo caso e $22) e poi premi su scrivi, così sei sicuro che le impostazioni siano state scritte sulla MB
  10. a questo non ti so rispondere, non ho un laser con quella lunghezza d'onda
  11. Ok $21 e $22 devono essere impostati a 1, sai come fare?
  12. io ho i moduli laser a 450nm ed il petg lo incidono veramente male, sai quanto costano i laser a 355nm? quello che usano in quel video costa solo 3.500€
  13. visto che usi LB allora in console digita $$ e posta qui il risultato. secondo me il secondo problema è strattamente legato al primo, risolviamo il primo e dovremmo riuscire a risolvere anche il secondo
  14. dipende dall'utilizzo che ne fai principalmente
  15. ma quando è in pausa mantiene le temperature?
  16. non credo ma se l'hai preso su amazon potresti fare un reso
  17. possibile, possibile anche che faccia parte di un lotto difettoso
  18. non credo che sia di tanto interesse per gli utenti di questo forum, ma grazie per la segnalazione
  19. Killrob

    collegamento USB

    la Ender 3 Pro funziona, di solito, collegata in quel modo usando Cura. Da li puoi mandare i files direttamente in stampa, di contro però non puoi spegnere il pc fino a quando la stampa non è terminata
  20. Quindi potrebe essere il termistore che si è rotto, io non conosco quella stampante ma non credo che tu possa cambiare solo il termistore, mi sa che devi cambiare tutto il blocco hotend
  21. Killrob

    Bambu Lab A1

    visto che NON è un post di vendita lo sposto nella sezione Bambulab
  22. devi aspettare @eaman o @dnasini, io uso klipper ma non l'accelerometro
  23. io ho trovato questa spiegazione su Klipper... https://www.klipper3d.org/Measuring_Resonances.html a me pare che nella tua configurazione abbia saltato dei passaggi vai a vedere dal capitolo Configure ADXL345 With RPi
  24. probabilmente perché non è nativo, nel senso che si installa l'immagine del sistema operativo per raspy e poi installi kiauh, da dove puoi scegliere se installare mailnsail o fluidd
  25. si può chiedere all'amministratore del sito che ne pensa @Alessandro Tassinari
×
×
  • Crea Nuovo...