Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.772
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    411

Tutti i contenuti di Killrob

  1. possibile, possibile anche che faccia parte di un lotto difettoso
  2. non credo che sia di tanto interesse per gli utenti di questo forum, ma grazie per la segnalazione
  3. Killrob

    collegamento USB

    la Ender 3 Pro funziona, di solito, collegata in quel modo usando Cura. Da li puoi mandare i files direttamente in stampa, di contro però non puoi spegnere il pc fino a quando la stampa non è terminata
  4. Quindi potrebe essere il termistore che si è rotto, io non conosco quella stampante ma non credo che tu possa cambiare solo il termistore, mi sa che devi cambiare tutto il blocco hotend
  5. Killrob

    Bambu Lab A1

    visto che NON è un post di vendita lo sposto nella sezione Bambulab
  6. devi aspettare @eaman o @dnasini, io uso klipper ma non l'accelerometro
  7. io ho trovato questa spiegazione su Klipper... https://www.klipper3d.org/Measuring_Resonances.html a me pare che nella tua configurazione abbia saltato dei passaggi vai a vedere dal capitolo Configure ADXL345 With RPi
  8. probabilmente perché non è nativo, nel senso che si installa l'immagine del sistema operativo per raspy e poi installi kiauh, da dove puoi scegliere se installare mailnsail o fluidd
  9. si può chiedere all'amministratore del sito che ne pensa @Alessandro Tassinari
  10. non lo so, io ho sempre usato fluidd
  11. il post a cui fai riferimento era talmente vecchio che quando è stato fatto il cambio di piattaforma probabilmente non è stato riportato e me ne dispiace.
  12. non è che, servano poi tanto gli occhiali, principalmente io li usavo per la messa a fuoco (ma adesso non li uso nemmeno per quello perché mi sono stampato uno spessimetro che mi posiziona la testa lasera all'altezza corretta). Io lancio l'incisione o taglio e poi me ne vado dalla stanza e tengo il laser sotto controllo tramite una videocamera In ogno caso io uso questi https://www.amazon.it/gp/product/B07JBW531Z/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 che sono meglio delle schifezze che ti danno i cinesi
  13. Non è un problema hardware, sei sottoestruso, fai il test del flusso https://www.help3d.it/come-calibrare-il-flusso-di-stampa-thin-wall-test-flow-tuning/
  14. ok ma hai fatto quello che ti ho detto? cioè cancellare la stampante e ricrearla da capo?
  15. puoi fare un video? caricalo su youtube e posta qui il link, così riusciamo a capire meglio
  16. qualsiasi slicer tu stai usando, cancella la stampante e ricreala, probabile che qualche settaggio sia sbagliato
  17. no intendo di scaldare l'hotend a 200° e poi spingere il filamento a mano
  18. puoi vedere che scheda monta?
  19. hai provato anche a mano oltre che estrudere dal pannello?
  20. non serve nessun diploma, quello che dice @eaman è semplicemente che se non ti sei documentato bene prima dell'acquisto, le regolazioni risultano più complicate, così come il cercare di aiutarti perché semlicemente non conosci ancora i termini giusti per comunicarci al meglio il tuo problema. Ed anche che, essendo tu un neofita al primo acquisto, sarebbe stato meglio che tu ti fossi rivolto per l'acquisto ad Amazon o sul sito del produttore, proprio perché in caso di problemi, tu non sai a chi rivolgerti e sfortunatamente non sai nemmeno quali controlli cominciare a fare.
  21. non mi risulta che esistano slicer che lo facciano fare
  22. ok il motore l'hai cambiato, hai controllato la cinghia? e che la puleggia sia ben serrata all'albero motore?
  23. hai già fatto un post per questo problema, è inutile che ne apri un altro in un sezione diversa
  24. hmmm comunque lontanuccio... io sono a Grosseto
×
×
  • Crea Nuovo...