Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.786
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    412

Tutti i contenuti di Killrob

  1. il post a cui fai riferimento era talmente vecchio che quando è stato fatto il cambio di piattaforma probabilmente non è stato riportato e me ne dispiace.
  2. non è che, servano poi tanto gli occhiali, principalmente io li usavo per la messa a fuoco (ma adesso non li uso nemmeno per quello perché mi sono stampato uno spessimetro che mi posiziona la testa lasera all'altezza corretta). Io lancio l'incisione o taglio e poi me ne vado dalla stanza e tengo il laser sotto controllo tramite una videocamera In ogno caso io uso questi https://www.amazon.it/gp/product/B07JBW531Z/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 che sono meglio delle schifezze che ti danno i cinesi
  3. Non è un problema hardware, sei sottoestruso, fai il test del flusso https://www.help3d.it/come-calibrare-il-flusso-di-stampa-thin-wall-test-flow-tuning/
  4. ok ma hai fatto quello che ti ho detto? cioè cancellare la stampante e ricrearla da capo?
  5. puoi fare un video? caricalo su youtube e posta qui il link, così riusciamo a capire meglio
  6. qualsiasi slicer tu stai usando, cancella la stampante e ricreala, probabile che qualche settaggio sia sbagliato
  7. no intendo di scaldare l'hotend a 200° e poi spingere il filamento a mano
  8. puoi vedere che scheda monta?
  9. hai provato anche a mano oltre che estrudere dal pannello?
  10. non serve nessun diploma, quello che dice @eaman è semplicemente che se non ti sei documentato bene prima dell'acquisto, le regolazioni risultano più complicate, così come il cercare di aiutarti perché semlicemente non conosci ancora i termini giusti per comunicarci al meglio il tuo problema. Ed anche che, essendo tu un neofita al primo acquisto, sarebbe stato meglio che tu ti fossi rivolto per l'acquisto ad Amazon o sul sito del produttore, proprio perché in caso di problemi, tu non sai a chi rivolgerti e sfortunatamente non sai nemmeno quali controlli cominciare a fare.
  11. non mi risulta che esistano slicer che lo facciano fare
  12. ok il motore l'hai cambiato, hai controllato la cinghia? e che la puleggia sia ben serrata all'albero motore?
  13. hai già fatto un post per questo problema, è inutile che ne apri un altro in un sezione diversa
  14. hmmm comunque lontanuccio... io sono a Grosseto
  15. come scheda di controllo io consiglio caldamente la MKS DLC32
  16. se a 405 ci arriva allora va bene no? questa pare che sia solo 405
  17. Devi controllare meglio la meccanica della stampante, io non so se in Y o X perché non hai specificato come le hai orientate, ma io le ho stampate e sono venute bene.
  18. ok l'ho slicerato con Cura e non mi pare differisca dal tuo, provo a stamparlo e vediamo che succede. se a me lo stampa bene allora è per forza un problema meccanico che hai sulla stampante
  19. zona toscana dove?
  20. Killrob

    Aderenza al piatto

    postando foto per farci capire meglio il problema sarebbe un buon inizio. se poi ci dici anche che materiale usi e a quali temperature stampi sarebbe l'ideale
  21. effettivamente al quel prezzo e senza nemmeno l'air assit mi sembra esagerata
  22. ok posta qui il file stl che gli do un'occhiata, perchè se la parte meccanica è apposto allora il problema deve essere nel file, e vedo che invece lo skirt lo fa bene altra cosa, dopo che hai rimesso apposto i valori hai salvato con M500? ricollegala con pronterface e dai di nuovo M503, controlliamo che i parametri che hai modificato li abbia effettivamente presi. E già che ci sei posta qui anche le prime 20/30 righe del file .gcode che ha generato il tuo slicer
  23. a parte il fatto che scrivere in caps lock equivale ad urlare, se le linee orizzontali sono sempre alla stessa altezza e sono 2 anni che stampi senza aver mai provveduto a manutenzione ordinaria e pulizia, devi controllare che le barre di Z non abbiano accumulato sporcizia, e se del caso provvedere allo smontaggio e relativa pulizia
  24. dalla foto a me pare che non ci sia nemmeno quello, c'è solo il sottopiatto
×
×
  • Crea Nuovo...