Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.772
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    411

Tutti i contenuti di Killrob

  1. direi che sei sovraestruso, fai un test per il flow rate
  2. non esiste un materiale migliore, dipende da cosa ci devi fare. per esempio se il pezzo stampato deve stare all'aperto meglio ASA o ABS, se è un pezzo che deve avere rigidità ed una certa dose di elasticità allora PETG, se deve essere rigido e non essere sottoposto a calore oltre i 40° allora PLA, se deve essere morbido ed elastico allora TPU (e sul TPU ci sono diversi gradi di elasticità).
  3. segui questa guida per impostare gli stepmm
  4. considerando che installi Klipper su un portatile al quale va collegata la stampante con un cavo USB, che senso ha installare Klipperscreen? Il portatile non sarà mai così distante dalla stampante ed in quel caso hai Fluidd o Mainsail per impartire i comandi
  5. e sono d'accordo ma visto che al momento gli da problemi facciamogli installare Mint e Klipper senza la parte Klipperscreen così comincia a familiarizzarci, Klipperscreen può sempre essere installato in un secondo momento, e tu lo sai 😉
  6. mi pare parecchio strano... comunque... Klipper screen ti serve se vuoi collegarci un monitor compatibile o un vecchio smartphone altrimenti non ti serve a niente e puoi non installarlo, io sulle 2 istanze di Klipper che ho sul portatile non ce l'ho messo
  7. io ho fatto la stessa cosa tempo fa, ho un vecchio portatile su cui ho installato linx mint e ci gestisco 2 stampanti. Ricomincia da capo. e segui questa guida
  8. hmmm... senza stampare nulla fai una prova, fai home della stampante, prendi un righello e mettilo sul piatto e con lo 0 in corrispondenza della punta del tuo nozzle, ora muovi Y di 200mm e controlla che Y si sia effettivamente spostato di 200mm
  9. io ti dico solo che 2 delle mie stampanti sono governate da un vecchio portatile con linux installato e Klipper messo sopra 😉
  10. Killrob

    Hotend -14?!

    -14 lo da quando o il connettore sulla scheda madre non fa contatto, quando c'è una interruzione nei fili o quando c'è un corto. verifica queste tre cose
  11. hai controllato che la puleggia del motore di Y sia ben serrata al suo albero?
  12. così va meglio, però non è l'errore per il quale hai aperto il post, sei passato da cold extrusion a ora Z stampa ad una altezza errata... e noi non riusciamo ad aiutarti se non inquadri bene il problema
  13. che vuol dire?
  14. ok ho trovato come farlo ma non funziona, quindi per il momento lo lascio wifi
  15. ok allora mi puoi dare una ulteriore mano? adesso il telefono è collegato al raspy (anche se non è un raspy ma è il CB1 di biqu) via wifi, non riesco a capire come farlo collegare via USB
  16. ho risolto aumentando l'area di touch durante la calibrazione, ora se hai nel tuo piffa il supporto del telefono per la Ender3... lo tengo in orizzontale non in verticale 🙂 dai che non ho voglia stasera di progettarlo io 😄
  17. ho provato la calibrazione ma boh.....
  18. al momento ho problemi di touch lo schermo del telefono sente le posizioni sbagliate dei tocchi che faccio sto caricando un video su Youtube pe farti vedere come si comporta... ed oltretutto me lo ha messo in tedesco... salamadonna perché....
  19. lato client
  20. è la parte di XSDL che non mi riesce di fare, ci avevo già provato tempo fa senza successo... ci proverò di nuovo 😉
  21. per me su Cura hai il vase mode attivato, in italiano si chiama "stampa del contorno esterno con movimento spiraliforme" e sta nelle modalità speciali. in inglese si chiama "spiralized outer contour" e sta sotto Special modes
  22. ma se preriscaldi l'hotend a 200° ci arriva e lo mantiene?
  23. mi passi i files di configurazione per usare un vecchio smartphone come display? chiaramente uso la mini e3 v2 sulle ender 3 che ho 😉
  24. forse nessuno lo sa o se lo ricorda... ma le FDM possono stampare con filamenti da 1.75, che sono quelli che conosciamo tutti e che usiamo regolarmente, ma anche con filamenti da 2.85 mm https://www.amazon.it/AmazonBasics-Filamento-stampanti-polilattato-85/dp/B07RZTF5QB/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3L8Q1N2B85SSL&dib=eyJ2IjoiMSJ9.Uu78vwR-9N0u2I5eNFIX7iC6Iv8TRlGK-o3qHqRrjmBDVJAZYAGGAEcKh3cYm0qTPpRaC5cwaRuetnxnScbkGb2qz3NVx0eFQEdWYeHYRq4clE-pizdCajEWkfIn1QryMP0wykQDh3hoPnc5c-YrGETwTr5HS5sYGTp97GC0ttBPFRvIwdjzp0qAuTcbfUu6vNFJTn1OuTCZfnvbwgp92todTUoVJBetn65V3R-xHE1cWT6PUGOsEXTRVXLmydnEjnTvLe1I29NdApsDQhg0nybeF9QIXTNkdvcUm7T157g.vJUkucCXIB7sUzMpFmqCmwt8aIxf9ZfPNsFBg-Ek5HI&dib_tag=se&keywords=filamento+da+2.85+mm&qid=1724088025&sprefix=filamento+da+2.85+mm%2Caps%2C148&sr=8-5 il che vuol dire che esistono in commercio tubi PTFE da 3 mm https://it.aliexpress.com/item/1005006416470064.html?spm=a2g0o.productlist.main.13.36d2A4IdA4IdVm&algo_pvid=dd0c2197-8d5b-4fdc-9974-af93a182de76&algo_exp_id=dd0c2197-8d5b-4fdc-9974-af93a182de76-6&pdp_npi=4%40dis!EUR!8.82!7.80!!!9.50!8.40!%40210384db17240875915944414e0a54!12000037094688635!sea!IT!933038164!X&curPageLogUid=Upln7jjChPx5&utparam-url=scene%3Asearch|query_from%3A con relativi hotend per il filamento da 2.85 mm https://www.tronxy3dprinter.com/it-it/products/tronxy-veho-series-3mm-full-metal-hotend-extruder-dual-gear-direct-drive-extruder-print-head-kits-apply-to-2-85mm-filament?variant=44308658782428 e relativi nozzles chiaramente https://it.aliexpress.com/item/4000015736659.html?spm=a2g0o.productlist.main.3.161aZxjaZxjaGx&algo_pvid=5cf0ba36-1fb6-44f2-8133-c3a2877ef9b4&algo_exp_id=5cf0ba36-1fb6-44f2-8133-c3a2877ef9b4-1&pdp_npi=4%40dis!EUR!4.54!3.77!!!4.89!4.06!%402103247117240883057273935ee04f!10000000037623051!sea!IT!933038164!X&curPageLogUid=aduVvB81o1hX&utparam-url=scene%3Asearch|query_from%3A
×
×
  • Crea Nuovo...