Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.786
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    412

Tutti i contenuti di Killrob

  1. dipende dal tipo di PLA, io quello di Amazonbasic e di Elegoo (il PLA normale intendo) lo stampo a 200 di primo strato e 195 il resto, dal PLA+ in poi aumento le temperature in base alle torri che faccio, ma di solito sono circa 10° in più.
  2. oltre ai consigli che ti hanno dato, se è una cosa sistematica controlla gli step per mm di Z seguendo questa guida che feci tempo fa poi controlla anche che le viti trapezie dell'asse Z non abbiano inceppamenti dovuti a scoprco od usura, potrebbero essere consumate anche le chiocciole.
  3. questa discussione è vecchia di 2 anni e l'utente Teius92 è stato visto qui l'ultima volta il primo agosto del 2022, ti conviene aprire una tua discussione spiegando dettagliatamente il problema e corredando il tutto con foto
  4. ho creato io la nuova discussione 😉
  5. Killrob

    Info su resine

    c'è la lavabile ad acqua grigia di anycubic https://anycubic.it/products/resina-lavabile-ad-acqua?variant=42657931329770 e sempre di anycubic c'è la ABS-Like lavabile ad acqua https://anycubic.it/collections/resina-simile-allabs-v2?_gl=1*mo41wx*_up*MQ..&gclid=CjwKCAjwqre1BhAqEiwA7g9QhsDYslm3cyhotjCz4eMaTg1f-eWCwynVcZe_7YD9jzMQLku-mIfu7hoCNRIQAvD_BwE
  6. non saprei che dirti, io ho seguito quella guida l'anno scorso e ha funzionato senza problemi
  7. servono ad alzare tutta la struttura quando usi il roller per incidere lattine, bicchieri, bottiglie.... una cosa come questa https://it.atomstack.net/products/atomstack-r1-pro?variant=45039382561069
  8. da 5.5W anche il mio
  9. a me pare semplicemente che il nozzle tocchi in un punto dove c'è stata una sovraestrusione di materiale nel layer precedente.
  10. magari dicendo anche che tipo di materiale stai stampanto, a che velocità e a che temperature
  11. io la potenza del laser durante il frame la tengo a 0.70% e guardo il punto senza occhiali, che a quella potenza ridicola si accende e basta e non provoca danni
  12. questa discussione è vecchia di 2 anni, apri una discussione nuova spiegando per filo e per segno cosa ti succede
  13. io me lo sono fatto tagliare in plexy trasparente in base alle misure del mio laser, poi ci ho attaccato una ventola estrazione fumi che butta fuori dalla stanza E comunque anche io lancio l'incisione o taglio che sia e poi me ne vado e controllo che non pigli fuoco nulla con IPcam https://www.gr3d-lab.it/le-nostre-macchine/killograver/ questa è una delle versioni un po' vecchie, nel frattempo ho cambiato alcune cose ma non ho fatto nuove foto
  14. si ma le cose si possono rompere, da quanto tempo hai la stampante? L'alimentatore potrebbe essersi rotto, sai sono comunque cinesate...
  15. se è una ventola che deve sostiuire una danneggiata di un drone io ti consiglio di stamparle e cambiarle tutte e 4 perché il peso di quella stampata sarà senza dubbio differente dal peso di quelle originali, ergo avrai degli scompensi, anche minimi, in volo
  16. confermo che il vinavil con il PLA si comporta come cemento, non si staccano manco a martellate i pezzi
  17. ehhh no..... è stato un colpo di laser😄 😄 😄
  18. metti anche i prezzi se vuoi qualche riscontro 😉
  19. @nick091 benvenuto nel clan incisori 😄
  20. @eaman ha ragione, se la tua si intasa, e se ti sei fatto prestare una Ender 3 pro come la tua e dopo poco si intasa anche quella, direi che è palese che sono le impostazioni che usi nello slicer che sono errate, dai il tuo progetto al tuo amico, quando gli ridai la stampante, e chiedigli di stampare con i suoi di parametri. Così almeno hai un riscontro veritiero.
  21. puoi controllare la tensione della cinghia del piatto e anche controllare che il grano che tiene fissa la puleggia all'albero motore sia ben serrato, se non è nessuna di queste due possibilità allora temo che @FoNzY abbia ragioen, hai un problema più serio. Certo qualche informazione in più, tipo che stampante è, non sarebbe male per cercare di darti una mano
  22. non dai molte informazioni, cambiare estrusore non risolve nulla e ho la sensazione che tu non abbia cambiato estrusore ma gruppo hotend, sbaglio?
  23. io le uso con il "saldatore a colonna" che mi sono stampato proprio per questa funzione
×
×
  • Crea Nuovo...