Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.762
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    411

Tutti i contenuti di Killrob

  1. tutti gli slicer ora in circolazione danno la possibilità di variare la velocità di stampa da un certo layer fino ad un altro, che slicer usi?
  2. Non saprei come aiutarti, hai provato a vede se su ebay trovi qualcosa? https://www.ebay.it/itm/225581482462?_skw=cubepro+duo&itmmeta=01JPYSYXDTR26PWAB1Z2MCVXRG&hash=item3485b441de:g:PwEAAOSwYy9fKBxj&itmprp=enc%3AAQAKAAAA0FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1dPH1Q5JL7%2Fa0z5BEwUFJSaEQuLSYPk%2F6kHGqqGOjgmxy%2FDMM%2FCT4U3iJncGrneKZHOekvX8XN0%2Fwhz%2FugueL4gz85%2FU3Dz7I8o%2Fb95RwyCQDjpfe1HF1GYWcy%2B6lU8Dzp99V%2BvlXeke7rIcP%2FBVGfsGU%2FrOthUyu1eFkSoTg8LB%2BDI2F%2FouNiWNhTzBBaqJaX4%2FdRJoM7U8lqAs0UHb8DY22EwHADg5dKY4%2F%2Bpw4Iu92CeJsNh4VbKTCbsRuXFpwA%3D|tkp%3ABk9SR4LX-9m3ZQ questo è compatibile?
  3. la "rugosità" può dipendere dal fatto che stampi l'infill troppo veloce e quando va a coprire con i top layer fa quel difetto, lo risovi stampando l'infill a velocità minore e magari aggiungendo uno strato di top layer. Lo scalino te lo fa quando comincia a stampare le pareti del cilindro, almeno questa è la mia impressione da quanto vedo nelle foto, anche li diminuisci la velocità di stampa, almeno per quei layers per il PLA quella temperatura è troppo alta, prova a 55° il primo layer e 50° tutto il resto
  4. infatti.... secondo me è la scheda che ha tirato le cuoia, puoi provare ad aggiorare il firmware visto che la procedura non è complessa, tanto peggio di così non fai, già ora non ti funziona...
  5. Con che temperatura di piatto lo hai stampato?
  6. Hai ragione, l'ho provata quella che hai linkato tu con delle foto mie e di mia moglie... e devo dire che il mezzo busto creato non ci somiglia per niente, preferisco la fotogrammetria in assenza di uno scanner che costa un rene 😉
  7. per fare un modello 3d da delle foto ce ne vogliono almeno un centinaio e da angolazioni diverse. qui lo spiegano bene utilizzando un buon software gratuito https://www.3d-archeolab.it/2018/01/come-ottenere-un-modello-3d-da-fotografie-con-zephyr-free/
  8. per informazione... io qualsiasi tipo di PLA lo stampo con il piatto a 55° per il primo layer e 50° il resto, mai avuto warping o distaccamenti con il piano livellato bene
  9. il problema è che il beige è un colore "del cavolo" per vedere i dettagli, dalle foto che hai fatto non si vede niente di anomalo
  10. quindi vai di pistola termica, stando molto attento a non rovinare altre parti della stampante
  11. Killrob

    Stampa TPU

    io abbasserei drasticamente la velocità di stampa, e comunque non più di 50mms
  12. per il primo... non credo che sia il ribbon flat cable perché il piatto non passa da quel cavo, per il secondo ti direi di cercare su reddit se qualcuno ha la foto dei collegamenti posteriori del display. per l'aggiornamento... lascia stare, se non li trovi nemmeno sul sito ufficiale vuol dire che Artillery non prevede aggiornamenti per la Genius, e se oltretutto non sai come fare, vai senza dubbio incontro a guai, e mi pare che tu di guai ne abbia già abbastanza
  13. posta un video che si capisce meglio, caricalo su youtube e posta qui il link
  14. che tipo di filamento è? e sei sicuro di aver impostato la temperatura giusta?
  15. per stampare ABS devi abbassare parecchio il primo layer e impostare al massimo 10/15mms di velocità
  16. no, qui siamo tutti hobbisti
  17. ahhhhhhhhhhh 😄 😄 😄
  18. lo ha scritto che gli serve per il pla+ 😉
  19. come lo hai cambiato? leggi il secondo post di questo tutorial
  20. come hai scritto nel titolo devi fare una temp tower, e sia Cura che Orca hanno la possibilità di crearle in base al materiale
  21. LD+FAC+C sono le tipologie di lenti utilizzate per ottenere il fascio laser e in questo loro articolo trovi una spiegazione più esaustiva https://twotrees3d.com/whats-ldfacc-lens-technology-for-laser-cutting-engraving/ 0.08x0.08 è la larghezza del punto di fuoco ed è specificato nella scheda di quel modello https://www.twotrees3dofficial.com/de-de/products/tts-10-pro-diode-laser-engraver-twotrees se scorri verso il basso la prima immagine che trovi che parla del laser lo dice chiaro e tondo 😉
  22. Jagger finalmente ti si risente... è una vita che non posti più nulla e non partecipi... mi sei mancato 😄
  23. questo post è vecchio di 2 anni, fai un nuovo post tuo e descrivi per bene il problema
  24. Questo modulo usa una lente LD+FAC+C il che vuol dire che il suo punto di fuoco ottimale è di 0.08x0.08mm, il fatto che lo vedi come ellisse e che all'interno del soffiatore la vernice è saltata in un punto mi fa pensare che il modulo sia difettoso, manda queste foto all'assistenza twotrees con le debite spiegazioni e fatti cambiare il modulo
×
×
  • Crea Nuovo...