Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.789
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    413

Tutti i contenuti di Killrob

  1. presumo che laserGRBL si connetta alla stampante giusto? hai degli endstop installati? nessuno dei 2 assi fa un movimento?
  2. qui hai tutti i firmware rilasciati da mamma Creality per la Ender 3 V2 😉
  3. no gli altri vanno bene, solo quello della resistenza 😉 p.s.: se vuoi fare i link ancora più puliti.... 1X interruttore a pressione
  4. dal file che vedo vai troppo veloce per tagliare, 4800mm/min sono troppi per 3mm di compensato, con un 5.5W 100-120mm/min e 2 passate sono il valore corretto. In ogni caso inverti i layer, si taglia sempre alla fine altrimenti ti casca il pezzo ed il laser va fuori fuoco e non incidi più
  5. ma solo perché qui da noi non abbiamo la cultura adatta per queste cose e diffidiamo di tutto ciò che non è di "marca". In altri paesi c'è parecchia gente che riesce a vivere e guadagnare con questo "hobby" sia stampa 3D che incisioni laser
  6. dipende dal programma di progettazione che stai usando, i files che produci sono oggetti solidi?
  7. @FoNzY il link della resistenza rimanda a questo post 😉
  8. esattamente 😉
  9. sul piatto io uso lo scottex e basta e tanta tanta acqua, per la vaschetta uso solo acqua e poi la rovescio, inclinandola, aspettando che si asciughi da sola, e comunque la vaschetta la svuoto solo se una stampa fallisce altimenti non la svuoto mai (ho il vantaggio di avere le stampanti in taverna dove il sole non ci arriva, anche perché non ci sono finestre 🙂 )
  10. a questo punto mi sento in obbligo di chiederti un post nella seziona hardware con la componentistica e la spiegazione di come hai costruito la penna UV che mi sembra una cosa utile un po' a tutti 😉 Chiaramente sempre se hai tempo e voglia di farlo 🙂
  11. se hai fretta e vuoi spendere poco https://www.amazon.it/Redrex-Estrusore-Stampante-Termistore-Riscaldamento/dp/B07RJHRS29/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1FRBSVU3C5FCY&dib=eyJ2IjoiMSJ9.rFZfYl_7Ve8waxl7ySDxHMiEAwlP5AIEhL4oDBLqH4ntSm_MysZxJ_spzL4zjfS5Zw6vvUK9xR2fvyXcEcVC89JxtMuJE8JZKhsR3722o98ulv19vye0MAP42RCxJm5DQGSF-7bHdBx2QmUd8IZxVuHclJRuOcFw829CqDNlUZ4v02rLceaMp25wa56dGyH7NntLxsGLZMG4ICgjGf2UaGiuG7L9wGWe4YXZ_JjZsTatJf1qKXBaNSuIvsaEmst8AC6n9_UBZEEzfDrrtr8AzaJNvPBqIkjUHsZWeIDhG68.Mx4oak8Dm0zCC1iEnHY93ehucCKPp5PojHxUfu4yOCU&dib_tag=se&keywords=hotend+cr-10&qid=1715335242&sprefix=hotend+cr-10%2Caps%2C122&sr=8-5 altrimenti spendi meno ma spetti un po' https://it.aliexpress.com/item/1005005482527775.html?spm=a2g0o.productlist.main.7.7267buX2buX2i0&algo_pvid=33da2e32-8640-4360-8692-aca8ad125147&aem_p4p_detail=202405100302512456335910801760006224970&algo_exp_id=33da2e32-8640-4360-8692-aca8ad125147-3&pdp_npi=4%40dis!EUR!8.84!8.84!!!67.30!67.30!%402103849717153353715045803ebb01!12000033261046510!sea!IT!933038164!&curPageLogUid=CdLpRPKhWaR5&utparam-url=scene%3Asearch|query_from%3A&search_p4p_id=202405100302512456335910801760006224970_1 io di quelli blu ne ho presi 5, avendo praticamente 3 Ender3 e vanno molto bene apatto da fare queste 2 modifiche rispetto a quello che ti arriva: 1. metterci questa gola https://it.aliexpress.com/item/1005004707403170.html?spm=a2g0o.detail.pcDetailBottomMoreOtherSeller.5.240f77a0d7F0Bk&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.14452.373095.0&scm_id=1007.14452.373095.0&scm-url=1007.14452.373095.0&pvid=268d6b4c-4662-499a-a9ed-89d3d035f8e9&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreOtherSeller,scm-url:1007.14452.373095.0,pvid:268d6b4c-4662-499a-a9ed-89d3d035f8e9,tpp_buckets:668%232846%238109%231935&pdp_npi=4%40dis!EUR!2.59!2.59!!!2.73!2.73!%40210385a817153355129847203ea397!12000030177516731!rec!IT!933038164!&utparam-url=scene%3ApcDetailBottomMoreOtherSeller|query_from%3A&search_p4p_id=202405100305130261439665366990704110_0 2. metterci questo nozzle https://store.creality.com/eu/products/mk-st-nozzle-kit-5pcs-set?spm=..collection_9813d596-2ab3-49db-bfa8-a20eb9964ebc.albums_1.1&spm_prev=..page_11679743.header_1.1
  12. secondo me ti si è semplicemente guastato il sensore del livellamento, il comportamento che fa la stampante quando livelli, e cioè mandare Z verso l'alto, lo fa quando non sente il fine corsa relativo. In questo caso di Z
  13. io uso del normalissimo scottex, il più economico che trovo e mi trovo bene
  14. io ho due Ender3 primo modello trasformate con Klipper, non vanno alla velocità delle Bambulab o delle altre, ma stampe dove prima impiegava 10 ore a produrle adesso ce ne mette 2, quindi se ti piace smanettare non vedo il motivo di comperare un'altra stampante, se non ti serve. Per delucidazioni su Klipper vai qui
  15. il punto non è quello secondo me, il punto è che le case costruttrici di stampanti, Bambulab in primis, ha come obiettivo di rendere la stampa 3d plug&play per raggiungere il maggior numero di utenti possibile. Trasformare un oggetto complesso, come erano le stampanti 3D per noi quando abbiamo cominciato, alla stregua di un tostapane, di un forno a microonde, di una macchinetta per caffè espresso, che metti la capsula e fai il caffè. Ecco secondo me è quello l'obiettivo a cui mirano, e se si rompe qualcosa o si intasa l'hotend, non fai come noi di smontare tutto e pulire, semplicemente prendi tutto il blocco di ricambio e con 5 minuti stampi di nuovo, e senza nemmeno usare un cacciavite o una chiave a brugola.
  16. io ad esempio 😉
  17. nel senso che hai messo il driver di E su X ed il motore non gira lo stesso? o hai messo il driver di X su E ed il motore non gira?
  18. a me il passaggio a Klipper ha semplificato la vita ed una serie di problemi che avevo con Marlin non li ho più avuti
  19. hai impostato il diametro del nozzle in impostazione stampante? perché anche Orca usa come standard lo 0.4, ma tu dici di usare uno 0.2 e dalle foto che vedo è normale che ti stampi a "garza"
  20. da quel che posso intuire stai cercando di stampare oggetti troppo piccoli con un nozzle troppo grosso, o con ampiezza ed altezza layer non adatti a ciò che vuoi stampare
  21. ma non ti serve scambiare i drivers, attacca al cavo dell'estrusore il motore di X, manda in temperatura l'hotend e fallo estrudere, se anche il motore di X non si muove allora puoi scambiare i drivers per vedere se il problema è quello o è la scheda di controllo. Se hai gia fatto la prova di cui sopra allora ok, scambia i drivers
  22. nel senso che ti stampa solo la base? se usi cura probabilmente devi variare l'angolo di sbalzo del supporto, in inglese "support overhang angle", il tuo potrebbe essere troppo alto, magari di più del 50%, comincia a portarlo al 30% e rifai l'anteprima
  23. gli essiccatori per filamenti ora non costano più un rene... https://www.amazon.it/SUNLU-essiccatore-filamento-stampante-immagazzinaggio/dp/B09HJL95RH/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1VDGQTVXDOPVD&dib=eyJ2IjoiMSJ9.6xS-hZ3meUtCqs4ZD3Mra_Q3UicrJxnJviZDeTR7nvPR5A1YR2k6q-UaLyMMetYvlNe-PEknEtpRc4okj2xQcTeB-KLQ9iWMtlTV1c8V-R1PDOvfac7rLvp4AWiPi8XxHHUnmSEnBP_CvpU0hXKGtAB-FmCisrJ58ZRcNgruzVhYJYmYCImVAxYv9n840Lo7v61Ig7xh2r_ynR0HVr90TxraLFoCPzWQPtPed8waKdA.5z6c0hBksDGwZ7lSSdaZn8buNThEZ3UF8MAFUWRhE2o&dib_tag=se&keywords=essiccatore&qid=1714816409&refinements=p_85%3A20930965031%2Cp_36%3A490263031&rnid=490259031&rps=1&s=kitchen&sprefix=essiccator%2Caps%2C124&sr=1-8 questo è in offerta a 40€
  24. se poi usata è una a resina e non sei minimamente esperto vuol dire andarsi a cercare guai sicuri. @eaman ha ragione, prendi una Elegoo ricondizionata direttamente dal loro sito, almeno hai un anno di garanzia e assistenza sicura se sei minimanente esperto no
×
×
  • Crea Nuovo...