Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.793
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    413

Tutti i contenuti di Killrob

  1. io posso pensare a 2 problemi 1. la lente si è sporcata, prova a pulirla 2. il modulo è uscito difettoso dalla fabbrica (ed essendo cinese di una marca che non conosco ci può stare)
  2. devi cercare qualche tutorial su youtube
  3. se te lo fa sempre alla stessa altezza, hai considerato che potrebbe essere un problema meccanico sull'asse Z?
  4. Killrob

    Mi presento

    nella sezione "problemi generici e di qualità di stampa"
  5. devo dire che ha ragione lui, io quando ho regolato gli stepmm del mio bowden ho fatto come lui, con hotend in temperatura ma ptfe staccato, quando ho estruso 200mm, la distanza è stata rispettata, e quando l'ho fatto con hotend collegato sempre 200mm mi ha estruso. Quindi ci deve essere qualcosa che non va, quello che posso consigliarti, se non l'hai già fatto, è provare con un altro motore.
  6. food grade? nonostante quello che dicono e scrivono e fanno gli americani la stampa FDM NON è adatta e non è indicata per stampare parti che vadano a contatto con il cibo. Manco se usi filamenti certificati per il contatto con gli alimenti. Per quanto riguarda invece il nozzle in acciaio inox non saprei
  7. io avevo presupposto che gli stepmm li avesse già modificati
  8. il btt TFT35?
  9. che firmware usi?
  10. e, anche se non fa molta diferenza, lo hai montato al contrario. Comunque o abbassi la velocità di stampa o aumenti i gradi dell'hotend, da quel che si vede nel video ha ragione @michele79, stai estrudendo troppo
  11. io non ne ho idea
  12. sul lato destro, guardandola frontalmente, ci sono gli eccentrici, girali fino a quando l'asse continua a scorrere bene ma non ti fa più quel gioco
  13. hai controllato prima tutti i collegamenti? da entrambi i capi del cavo?
  14. scusate se inervengo a gamba tesa ma magari non ci ha pensato nessuno, che nozzle stai usando? 0.4? ed hai impostato la misura del nozzle sullo slicer?
  15. si, è vero
  16. la opacità o meno è data, come hai già detto tu, dallo spessore delle pareti. Io non ho mai visto i commercio dei bianchi che non fossero semi trasparenti
  17. sinceramente non lo so, ma se è wifi Orca dovrebbe poter collegarsi
  18. se vuoi stampare più velocemente forse ti basta passare dal nozzle 0.4 a 0.6/0.8 senza spendere soldi su un nuovo estrusore o gruppo hotend
  19. Una foto di una delle prove te la metto, questo è il risultato migliore che ho ottenuto come puoi vedere, è molto leggero ma c'è il maledetto scalino
  20. niente da fare, ho rifatto anche il progetto creando una sfera solida, tagliandola con le tue misure e svuotandola per fargli la parete da 5mm come hai fatto tu, ma lo scalino, anche se appena accennato, me lo fa lo stesso, e sempre dove termina la base e comincia a fare le pareti della ciotola, credo che sia un limite fisico delle stampanti sul quel tipo di disegno... p.s. ho 4 stampanti ed ho fatto la prova su tutte e 4, il risultato non cambia mai, più o meno evidente ma lo scalino lo fa. Potresti provare a stamparlo rovesciato con i supporti, magari non tutto.
  21. allora.. lo devo rivedere, soprattutto il progetto perché mi fa un leggerissimo scalino anche a me, non posto la foto perché l'ho stampato con PLA nero e in foto non si vede da quanto è piccolo... però questo mi convince che non sono le stampanti il problema, ma il progetto stesso, te lo rifaccio in un altro modo e vediamo come viene 😉
  22. lo sto mandando in stampa
  23. ci do un occhio e faccio una prova
  24. prova a vedere se questa soluzione ti risolve... You have an [mcu] section in your config that tells the pad which USB port to use. If you also have a [mcu_rpi_config] then just comment that entire block out. Also helps if you put your adxl and resonance_tester and inlut_shaper blocks just right above the do not save edit lines in the config
×
×
  • Crea Nuovo...