Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.797
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    413

Tutti i contenuti di Killrob

  1. no, il piatto si stacca dal resto? se si allora mettilo in frigorifero per 15 minuti, e per pulirlo dopo, acqua a 40° e spugna per i piatti dal lato verde, quello abrasivo
  2. se non ti fa il test, e fatti mandare un video dello stesso mentre lo fa, allora lascia stare
  3. dovrebbe comunque avere un grano esagonale da svitare con una brugola, di solito quelli non sono messi a pressione. Lo hai trovato il grano da svitare?
  4. Killrob

    Scansione 3d volto

    ok grazie
  5. da quel che vedo, io non l'ho mai fatto perché uso ZMA e ZMB, puoi dichiarare un secondo Z definendogli i pin di E01 https://www.klipper3d.org/Config_Reference.html#stepper_z1
  6. fai un tuo post descrivendo il problema nel dettaglio
  7. potrebbe non essere il suo quell'estrusore, ha detto:
  8. Killrob

    Scansione 3d volto

    grazie @Ziki00 lo sto provando, ma che tu sappia può fare modelli da foto già scattate?
  9. sono i mm percorsi per un giro di motore in Marlin si chiamano stepmm, in Klipper si chiamano rotation distance, ti metto un link da seguire per verificare https://www.klipper3d.org/it/Rotation_Distance.html
  10. ok l'ho stampato e siccome io tengo il primo layer più schiacciato me lo ha fatto di 14.5mm ma se lo misuro 5mm più in alto è perfettamente di 14.2mm come da stl, quindi le cose sono 2, o hai qualche settaggio errato nello slicer oppure dovresti controllare gli stepmm di quell'asse, perché se in ogni stampa che fai ti sballa sepre sullo stesso asse allora...
  11. ho scaricato l'stl e provo a stamparlo, dammi 15 minuti e ti dico il risultato, io comunque uso Cura come slicer
  12. l'amministratore lo sa da un po' che i .txt non si riescono a scaricare dal server, ma @Alessandro Tassinari ce lo chiamo lo stesso per vedere di sistemare questa anomalia. Magari con i tuoi consigli ci si riesce 😉
  13. no ti sbagli, la BTT SKR 1.4 Turbo ha 5 drivers ma 6 connettori per i motori, come da sito github di BTT che ti linko qui https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-SKR-V1.3/blob/master/BTT SKR V1.4/Hardware/BTT SKR V1.4PIN.pdf puoi vedere da te che per i motori ci sono: XM - YM - ZMA - ZMB - E0M - E1M non ti far confondere dal fatto che su quell'immagine c'è scritto che è la 1.4 semplice, a livello di connessioni sono identiche la 1.4 e la 1.4 Turbo tu hai un solo driver per Z ma due connettori, quindi se hai due motori puoi collegare il primo a ZMA ed il secondo a ZMB e lasciar perdere E1M che è il connettore del secondo estrusore.
  14. che non sono i 2 driver di Z, uno è di Z e l'altro è del secondo estrusore E1, sulla scheda quante uscite hai di Z? ZA e ZB?
  15. io l'avevo preso per un amico su aliexpress 2 o 3 anni fa e da quanto so ancora funziona senza problemi
  16. se quella è acqua allora devi scoprire da dove arriva, probabilmente ha ragione @Ziki00
  17. esattamente quello che pensavo io, nella prima immagine che hai postato io leggo "Elegoo Neptune 4 Pro (0.2 nozzle)", quindi hai impostato un profilo con un nozzle da 0.2.
  18. ma stai usando un nozzle da 0.2 o da 0.4?
  19. nulla è inutile 😉
  20. Hai fritto l'alimentatore e lo devi cambiare, certo che però... scusa la critica ma i video tutorial vanno seguiti mettendoci un pelo di cervello, senza dubbio il video era in inglese e quindi lui lo ha fatto per i suoi compaesani... non c'è bisogno di aprirlo, ha impostato il selettore su 110V... è fritto, menomale che hanno delle protezioni e non ha preso fuoco...
  21. hai 30 giorni di prova gratuita in cui il software non ha limitazioni, almeno lo provi e vedrai che è immensamente meglio di LaserGRBL
  22. qui c'è il manuale utente https://it.atomstack.net/cdn/shop/files/A5_Series_Engraver_User_Manual_V2.1.pdf_774416dd-ae5b-46fb-a985-70229daa482d.pdf?v=16012152561497137801 vai a pagina 17 ed esegui i passi che ti indicano al capitolo "7. Positioning" prima di cominciare ad incidere, spero che tu con l'inglese te la possa cavare e comunque forse è meglio se passi a Ligthburn come programma, anche se non hai gli endstop basta che prima di accendere la macchina tu posizioni a mano la testa di taglio in basso a sinistra.
  23. sembra acqua ma se la tocchi? che consistenza ha? mi fai vedere la testina con relativo airassist?
  24. Secondo me non lo hai l'airassist, e da quello che vedo stai usando una Co2, vero? provvedi di installare un airassit, il taglio sulla sinistra è palesemente dovuto al fatto che l'airassit non c'è.
×
×
  • Crea Nuovo...