ho risolto anche se parzialmente, nel senso che il bed level da lcd ora funziona ma non mi prende il nome della stampante. comunque tu postamelo che vedo le differenze con il mio.
Per il bed level devo mandare delle madonne contornate di santi ed angeli a quei fetenti di klipperscreen perché non lo hanno scritto da nessuna parte.... sti babbuini... in pratica devi dichiarare nel printer.cfg le viti dove stanno in base alle coordinate XY es.:
[bed_screws]
screw1: 30, 30
screw2: 210, 30
screw3: 30, 210
screw4: 210, 210
screw5: 115, 115
e nel klipperscreen.conf le devi impostare nello stesso modo:
screw_positions: fl, fr, bl, br, center
quindi, direte, qual'era il problema?
il problema era che io avevo definito anche una finta vite centrale che mi serviva per verificare al centro che distanza c'era e l'avevo definita nella posizione che vedete sia in printer.cfg che in klipperscreen.conf. A klipper non gli interessa di come definisci le viti a klipperscreen invece si. Le vuole in ordine dal fronte verso il retro e da sinistra a destra, quindi ant sinistra, ant destra, CENTRALE, post sinistra, post destra..... ed ecco l'inghippo.... limortacciloro.... avendola messa come ultima vite a klipperscreen non piace, ma mica te lo dice.... ti dice che devi fare la configurazione in klipperscreen.conf.... ma tu l'hai già fatta e ti incazzi perché non capisci....