Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.797
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ho già fatto ripartire tutto il ripartibile..... ho anche spento la BTTPi ma niente da fare... il bed level da lcd non me lo vuole fare
  2. il servizio KlipperScreen. ci sto impazzendo, se guaro il log di klipperscreen, e ti allego qui il pezzetto interessante 2023-12-13 23:14:21,257 [functions.py:log_start()] - --------------------KlipperScreen Log Start-------------------- 2023-12-13 23:14:21,258 [functions.py:log_start()] - KlipperScreen Version: v0.3.7-10-gdd3b255-dirty 2023-12-13 23:14:21,258 [functions.py:log_start()] - Python version: 3.9 2023-12-13 23:14:21,402 [config.py:get_config_file_location()] - Passed config (-c): /home/biqu/KlipperScreen.conf 2023-12-13 23:14:21,403 [config.py:__init__()] - Config path location: /home/biqu/KlipperScreen.conf 2023-12-13 23:14:21,436 [config.py:log_config()] - ===== Config File ===== come vedi il KlipperScreen.conf lo trova nel path dove l'ho messo io, poi più in basso sempre nel log.... 2023-12-13 23:16:38,557 [screen.py:_load_panel()] - Loading panel: bed_level 2023-12-13 23:16:38,572 [bed_level.py:_get_screws()] - bed_screws 2023-12-13 23:16:38,573 [bed_level.py:_get_screws()] - screw1: 30, 30 2023-12-13 23:16:38,575 [bed_level.py:_get_screws()] - screw2: 210, 30 2023-12-13 23:16:38,575 [bed_level.py:_get_screws()] - screw3: 30, 210 2023-12-13 23:16:38,575 [bed_level.py:_get_screws()] - screw4: 210, 210 2023-12-13 23:16:38,576 [bed_level.py:_get_screws()] - screw5: 115, 115 2023-12-13 23:16:38,576 [bed_level.py:__init__()] - bed_screws: [[30.0, 30.0], [210.0, 30.0], [115.0, 115.0], [30.0, 210.0], [210.0, 210.0]] 2023-12-13 23:16:38,576 [bed_level.py:__init__()] - X: {210.0, 115.0, 30.0} Y: {210.0, 115.0, 30.0} 2023-12-13 23:16:38,577 [bed_level.py:__init__()] - Using max_distance: 85 to fit: 5 screws. 2023-12-13 23:16:38,577 [bed_level.py:__init__()] - Using 5/5-screw locations 2023-12-13 23:16:38,659 [screen.py:attach_panel()] - Current panel hierarchy: main_menu > more > bed_level ci trovo questo pezzetto che riduarda il bed level manuale con la posizione delle viti, che è esattamente ciò che gli ho infilato io nel conf... e quindi.... perché da monitor non funziona? Se tappo su bed level nel menu del display mi da "Not supported for auto-detection" e poi mi dice "This message will appear if you are using 3 or 5 screws and didn't define them in KlipperScreen.conf. See "screw_positions" in the printer options" peccato che io in KlipperScreen.conf sta roba l'ho definita.... e questo è il .conf KlipperScreen.conf
  3. Ok se ne sbatte.... quindi? gli cambio directory?
  4. Adesso sta solo in /KlipperScreen/ ed il servizio da Fluidd si può riavviare senza compromettere la stampa in corso quindi ora sta solo nella seconda della lista e lo dovrebbe unire al defaul.conf che ha già (perché se lo è creato in installazione) Vedremo se lo fa quando termina la stampa
  5. Qualcuno mi dice per quale motivo KlipperScreen.conf se ne sbatte delle modifiche che gli faccio? https://klipperscreen.readthedocs.io/en/latest/Configuration/#klipperscreen-behaviour-towards-configuration qui dice dove va a cercare il file di configurazione KlipperScreen.conf nelle varie directory.... io ho messo sto cavolo di KlipperScreen.conf praticamente in tutte quelle citate ma a quanto pare se ne sbatte... ed io non riesco a fare il livellamento del piatto dal monitor... la cosa mi da alquanto fastidio
  6. molto bene
  7. no scusa era questo https://www.thingiverse.com/thing:3102082 guarda il video in fondo che fa vedere come soffia
  8. Hai visto il terzo che ho postato? c'è anche un video, guardalo 😉
  9. ogni buon smanettone ha aperto la sua stampante per conoscerne i più reconditi segreti... 😄
  10. eccolo l'ho trovato quello che sto usando adesso https://www.thingiverse.com/thing:3495189
  11. al momento direi che riesce a raffreddarlo bene, anche perché non sto usando il soffiatore originale, sto usando uno tirato giù da TV che ora non riesco a ritrovare ma che è abbastanza simile a questo https://www.thingiverse.com/thing:4234118 ma se vedo che non è più sufficiente posso pensare di passare a queste altre soluzioni https://www.thingiverse.com/thing:3102082 https://www.thingiverse.com/thing:4813347
  12. potrei consigliarti un carrello di X un po' migliore di questo che vedo? non la prendere come una offesa se l'hai progettato tu.. https://cults3d.com/en/3d-model/various/the-diamond-mount-direct-drive-hotend-mount-for-v6-nf-smart-dragon-dragonfly-zodiac-bmo-and-more-sapphire-pro-sp-3-plus-sp-5-printers-laurienzudesign-2 questo va su guide lineari 😉 magari ha una migliore distribuzione del peso
  13. no decisamente non è normale che faccia quelle "onde", deve fare così: e se non lo fa allora qualcosa nella scheda di controllo o nel tipo di termistore dichiarato in Klipper non va bene
  14. a che velocità stampi? a me viene in mente un po' di gioco su qualche asse, probabilmente X
  15. no penso che per il momento terrò la configurazione semi originale. Mi interessa la velocità ma non così estrema, già adesso in bowden la Ender 3 va 160mms quando con Marlin non aveva mai superato i 60/70, mi posso ritenere già più che soddisfatto.
  16. stasera lo sei stato 😉
  17. p.s il bt non mi interessa sei un angioletto 😄
  18. le misure dovrebbero essere uguali a quelle del bmg classico
  19. ok tu hai fatto pesanti modifiche ma io ho in mente un'altra cosa per tenerlo leggero e mantenre la tua idea di impostazione... per prima cosa non utilizzerò il BMG classico ma questo https://it.aliexpress.com/item/33029933418.html?gatewayAdapt=glo2ita e poi manterrò la sua gabbietta per adesso prima che io lo stampi mi ci puoi fare il quarto buco? 🙂
  20. si ma se guardi la foto dello schermo da Heater ID:0 e quello è il termistore dell'hotend sono i termometri che rilevano la temperatura
  21. non è il termistore del bed, è quello dell'hotend 😉
  22. hai detto che si è sciolto fino al rame, quindi è possibile che sia andata in corto la schedina interna quella che si vede nella foto 2
  23. facci una foto anche a questo benedetto DD della Ender 3 😉
  24. non ti credere già lo faccio ho anche il tablet dedicato, ed anche un cellulare un po' datato e le 2 Titan sono attaccate ad un portatile, è solo che esteticamente mi piacciono di più con il display, te l'ho detto sono all'antica 😉 e ti dirò di più... su tutti, portatile e BTTPi ho installato Zerotier, così le controllo anche da remoto quando non sono a casa, si lo so non me lo dire c'è Obico in Kiauh, l'ho provato e non mi piace per niente, con zerotier invece resto con il mio fluidd
  25. perché sono all'antica... ho sempre avuto un display attaccato alla stampante e mi piace così 😄
×
×
  • Crea Nuovo...