Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.762
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    411

Tutti i contenuti di Killrob

  1. hmmm interessante ma non completo, preferisco quell'altro della Biqu (o BTT che dir si voglia) smart filament sensor quello ti blocca la stampa anche quando ti si intasa l'hotend, mi ha salvato le stampe parecchie volte
  2. Killrob

    Vevor L2544

    e scarichi la versione che ti serve 😉
  3. considerando che il sensore di fine filamento dovrebbe essere comunque un micro switch come gli endstop... potrebbe essere quello a cominciare a rompersi...
  4. Killrob

    vendo ender 5

    fosse stata una 5 Plus l'avrei presa io.... peccato
  5. Premesso che io non conosco quel laser, ma prima di installare un nuovo firmware hai verificato che funzionasse con quello vecchio? e sul sito del venditore che dicono? anzi te lo dico io che dicono... https://mecpow.com/apps/frequently-asked-questions?faq-section-id=106141&faq-article-id=480181
  6. con gli incisori laser NON si cambia la messa a fuoco fra incisione e taglio, si cambia la velocità e la potenza. Più veloce e meno potente per incidere, meno veloce e più potente per tagliare e comunque delle foto esplicative sarebbero state d'aiuto 😉
  7. in ogni caso il probema è che o la temperatura di stampa non è corretta rispetto alla velocità di estrusione (cioè non fa in tempo a scaldare per bene il filamento perché va troppo veloce), oppure cominci ad avere un intasamento nella gola dell'hotend. e prendi un estrusore come quello indicato da @eaman oppure anche questa va benissimo, io le ho sulle mie Ender 3
  8. l'ho separato io 😉
  9. ma sei sicuro di volere complicarti la vita??? https://www.amazon.it/Monitoraggio-Energetico-Compatibile-SmartThings-Controllo/dp/B0DCYTG7XL/ref=sr_1_17_sspa?crid=1D0ZZX4L5U0VR&dib=eyJ2IjoiMSJ9.Jp3G3Yv6WGqh6x_4Sdhzk3v8CeUphQeVr4iV8HdrbLLk5xuHiwiIDPn13Pj2XLDOnCvjNa2yOtNNFoG-58dUlE9KzCha6fbZTNBMtcaKHR4gNQP9o4bCpAcDLU8MRuYTrCfekA9o_GuImW7OAe14CKFVSWvY2m4bJkD8VCRSAlVSeqig37GSu2_KU-JXxOgR4Q06SEoXZHnsM3hQg2brMVkGd6A9mR5WCWxAJSuiIsxmyhxwxfOZr2zX07Q6wfxOx197hOXrZeXzKDNUPaRTAm5npFX57frtRc-V6SWe2LM.2lywe_8l6EuRILKB47exPTi_2q6kUdkvMaMdrK-Wclk&dib_tag=se&keywords=presa+smart+alexa&qid=1739382424&sprefix=presa+smart%2Caps%2C132&sr=8-17-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9tdGY&psc=1
  10. allora dovresti provare su FB o su Reddit per vedere se qualcuno ha già compilato un firmware per klipper con quella scheda
  11. sul github di klipper non ci sono?
  12. @dnasini sicuro che sia il termistore del piatto? di solito ID:0 non è il termistore dell'Hotend?
  13. @Tomto l'ha presa anche lui da poco, magari può darti una mano nel frattempo ho spostato la discussione nella sezione Bambulab
  14. Killrob

    Vevor L2544

    LB è gratuito per 30 giorni, periodo che ti dovrebbe bastare per testare la validità, ma se vuoi qualcosa di gratuito c'è questo https://github.com/meerk40t/meerk40t che è sulla falsa riga di LB ed esiste anche per MAC
  15. certo che mi riferivo alla stampante, dal tuo post iniziale non si capiva affatto a cosa ti riferivi, o almeno io non l'avevo capito. comunque le bolle influiscono eccome sul risultato finale, tant'è che io evito di usare il film protettivo, sto solo attento a non bucare il fep in caso di stampa fallita
  16. il firmware, cioè il programma che fa muovere la stampante
  17. questo è un post di 4 anni fa, l'utente che ha aperto questo post non si collega più dal 2020, dubito che ti possa dare una risposta
  18. se fai tutti questi cambi ma NON fai le regolazioni di flusso, di step/mm dell'estrusore ed una torre di temperatura cosa pretendi? e sopratutto fai il PID tune all'hotend aggiornare il firmware per risolvere un problema che è chiaramente di impostazione della stampante, è volere cercarsi dei guai a gratis. E' come dire... la mia macchina frena poco o nulla.... cambio le gomme
  19. ma di cosa stiamo parlando? non è che sei stato molto specifico....
  20. Killrob

    Vevor L2544

    non ti so aiutare, io non conosco il software vevor, ma se è così chiuso come dici, forse è meglio se lo abbandoni definitivamente e passi ad uno di quelli che ti abbiamo indicato noi
  21. Killrob

    Vevor L2544

    o anche LaserGRBL che gratuito
  22. sul sito della Elegoo li trovi senza dubbio
  23. pare che ti chieda di cambiare il filamento, sei sicuro che nello slicer è tutto in ordine?
  24. non sbagli nulla, le stampanti fdm hanno questo "difetto" si vedono i layers su superfici curve, è del tutto normale, se ne vuoi vedere di meno fai layer più bassi, ma in ogni caso se non ne vuoi vedere proprio devi carteggiare
×
×
  • Crea Nuovo...