-
Numero contenuti
13.797 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
413
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Killrob
-
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
E allora non usi nemmeno il tft35 SPI... -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
quela opzione sta nel file BoardEnv.txt che si trova nella directory boot quando si crea il disco di partenza sulla TF da mettere nella BTTPi partendo dal file che si trova qui https://github.com/bigtreetech/CB1/releases la release che uso io è l'ultima la 2.3.3 -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Io non sono uno che vuole la pappa pronta e penso di averlo dimostrato ampiamente, sono uno che con linux ci ha sempre "bazzicato" ma non sono addentro come te per esempio, in questo specifico caso google è stato molto mio complice per cercare qualcosa che assomigliasse al mio problema, poi è stato a me applicare e pesare e valutare ciò che è stato trovato da google ed applicarlo, con le modifiche del caso, per risolvere il problema, ma tu sei stato parecchio di aiuto ad esempio, indirizzandomi sul log di xorg, che io ricordavo vagamente dove lo andava a scrivere, e poi bastano altre poche cose, tipo sapere l'inglese, avere un po' di sale in zucca, e parecchia pazienza. quel parametro non è un nome, quello dice al SO che tipo e che velocità di comunicazione impostare per "colloquiare" con il monitor (eaman correggimi subito se ho scritto una castroneria) -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
quel 25 dimezza la velocità di comunicazione fra la BTTPi e lo schermo, normalmente è impostato a 50000 con 25 messo li va a 25000. Ma io non mi devo mica preoccupare di queste cose come utilizzatore finale, io non so che kernel usano e nemmeno me ne deve importare, io so solo che mi sono dovuto trovare da solo la soluzione, gli ho anche mandato una mail alla quale non hanno ancora risposto. Alla fine è questo che "frega" linux rispetto a windows, se una cosa in windows non funziona amen... lo sai e basta... ma su linux devi essere quasi un sistemista... e me lo hai appena confermato tu con quello che hai detto.... -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
e sono anche d'accordo, ma quelle sono le specifiche della BTT per i suoi prodotti, si presume che sappiano quello che scrivono in un manuale di istruzioni, d'altra parte il SO da mettere sulla BTTPi lo hanno fatto loro su base Debian. Non sono mica io che devo andare a vedere quale kernel hanno usato o perché a me funziona con una specifica e ad un altro, con lo stesso hardware, funziona con un altra specifica. -
Carta del docente
Killrob ha risposto a nicolaBia nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
io so che ogni tanto Amazon accetta quel tipo di carte. ma altro non saprei dire -
Costruzione server octoprint
Killrob ha risposto a mikeeeeee nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
le Bambu arrivano con Klipper già di loro -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
No in realtà nel manuale dicono di abilitare il tft35_spi semplice, ma se hai una versione di SO uguale alla 2.2.1 di metterci il 25 alla fine. Noi però stiamo usando la versione 2.3.3 e quindi non sarebbe stato necessario, peccato che a me e a @Cubo funziona con il tft35_spi25, e a te è bastato il tft35_spi semplice. E' questo che mi ha mandato ai matti tutto ieri. -
Costruzione server octoprint
Killrob ha risposto a mikeeeeee nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
con un solo raspberry di ultima generazione 2 o 3 stampanti ce le piloti tranquillamente -
Stampante e altro per creare pezzi per motocicletta
Killrob ha risposto a Claudio65 nella discussione La mia prima stampante 3D
Hai due opzioni + una possibili con quel budget: Qidi X-max 3 Bambu lab X1-Carbon Creality K1 Max AI -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
e sono quelle che mi interessavano, perché io ho provato solo con le dita e fa schifo, domani provo con una penna o con una brugola o un cacciavite e poi ti dico -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ok proverò con una penna -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
hai provato se il touch ti funziona e come? -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
posso chiamarlo allora "grandissimofigliodiunagranput****" 😄 😄 😄 -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ok ora funziona, fa schifo perchè il touch sui bordi dello schermo funziona malissimo ma almeno funziona in pratica... nel BoardEnv.txt ho: abilitato overlays=tft35_spi25 dimezzando in questo modo la velocità e disabilitato overlays=spidev1_2 a questo punto xorg ha creato nella directory /etc/X11/xorg.conf.d un file chiamato dpms.conf che contiene: Section "Monitor" Option "DPMS" "false" EndSection ed il log di xorg mi dava un errore che mancava una sezione chiamata Identifier quindi ho modificato il file sopra in questo modo Section "Monitor" Identifier "" Option "DPMS" "false" EndSection lasciando vuoto Identifier perché non lo conosco l'identificativo del monitor, e spero di scoprirlo prima o poi, ho salvato, fatto il reboot ed ora il monitor funziona, da schifo come ho detto prima, ma funziona -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Come avevo detto... Ora non si muove più da lì ora il log di xorg dice che non trova il monitor Xorg.0.log -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
si la BTTPi è una CB1 infatti ci si flasha sopra il suo OS per Klipper e si ci ho guardato e fatto le prove, tranne che per abbassare la velocità ora ci provo anche abbassando la velocità non cambia nulla... sempre bianco resta al momento ok qualcosa si è mosso ho impostato overlays=tft35_spi25 e commentato overlays=spidev1_2 e adesso è comparso il logo della BTT ma solo quello, non va avanti, è fermo li. -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ok ho fatto la prova che dicevo, ho preso un flat cable da 15pin e sotto al microscopio l'ho trasformato in 9pin, che è il cavo di collegamento fra BTTPI e TFT35 SPI, stesso risultato, schermo bianco, quindi non è nemmeno un problema di cavo, probabilmente si tratta di frequenza di aggiornamento o qualcosa di simile -
Costruzione server octoprint
Killrob ha risposto a mikeeeeee nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
oppure passi a Klipper e la limitazione è solo quante porte USB ha il PC/portatile/ raspberry, e se hai tutte le porte libere , per esempio, al raspberry ci colleghi 4 stampanti -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
in ogni caso continua a dare schermo bianco, anche su un altro BTTPI che ho appena installato, quindi... o è il cavo che fa schifo o la configurazione è sbagliata, e non so quale delle 2, perché sono in contatto con un tipo inglese sul github di btt che mi ha appena detto di avere la mia stessa scheda e monitor e a lui ha funzionato al primo colpo. comunque ora ho in mente una cosa... la faccio e poi aggiorno... -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
io non capisco come funziona Klipper e KlipperScreen, ma ho verificato un po' i servizi che girano e ho trovato un x11-common.service masked enabled a fronte di questo comando sudo systemctl list-unit-files --type service -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ecco biqu@BTT-CB1:~$ ps -aef | grep xorg root 906 905 0 14:06 tty2 00:00:07 /usr/lib/xorg/Xorg :0 biqu 7683 7661 0 14:35 pts/2 00:00:00 grep xorg -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
sudo startx ha risposto in questo modo X.Org X Server 1.20.11 X Protocol Version 11, Revision 0 Build Operating System: linux Debian Current Operating System: Linux BTT-CB1 5.16.17-sun50iw9 #2.3.3 SMP Wed Jul 12 11:07:49 CST 2023 aarch64 Kernel command line: root=UUID=e345f9fc-00c8-4132-8e8e-8afa1304e8ed rootwait rootfstype=ext4 bootsplash.bootfile=bootsplash.armbian console=ttyS0,115200 console=tty1 consoleblank=0 loglevel=7 ubootpart=6b982306-01 usb-storage.quirks= cgroup_enable=memory swapaccount=1 Build Date: 23 March 2023 10:25:56AM xorg-server 2:1.20.11-1+deb11u6 (https://www.debian.org/support) Current version of pixman: 0.40.0 Before reporting problems, check http://wiki.x.org to make sure that you have the latest version. Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting, (++) from command line, (!!) notice, (II) informational, (WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown. (==) Log file: "/var/log/Xorg.1.log", Time: Sun Dec 10 14:05:32 2023 (==) Using system config directory "/usr/share/X11/xorg.conf.d" (II) modeset(0): Initializing kms color map for depth 24, 8 bpc. xinit: connection to X server lost waiting for X server to shut down (II) Server terminated successfully (0). Closing log file. -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ok sto cercandi di capirci qualcosa e sta venendo fuori roba interessante.... allora ho terminato il servizio klipperscreen e ho dato il comando sudo Xorg -configure ci ha pensato su un attimo e poi..... X.Org X Server 1.20.11 X Protocol Version 11, Revision 0 Build Operating System: linux Debian Current Operating System: Linux BTT-CB1 5.16.17-sun50iw9 #2.3.3 SMP Wed Jul 12 11:07:49 CST 2023 aarch64 Kernel command line: root=UUID=e345f9fc-00c8-4132-8e8e-8afa1304e8ed rootwait rootfstype=ext4 bootsplash.bootfile=bootsplash.armbian console=ttyS0,115200 console=tty1 consoleblank=0 loglevel=7 ubootpart=6b982306-01 usb-storage.quirks= cgroup_enable=memory swapaccount=1 Build Date: 23 March 2023 10:25:56AM xorg-server 2:1.20.11-1+deb11u6 (https://www.debian.org/support) Current version of pixman: 0.40.0 Before reporting problems, check http://wiki.x.org to make sure that you have the latest version. Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting, (++) from command line, (!!) notice, (II) informational, (WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown. (==) Log file: "/var/log/Xorg.0.log", Time: Sun Dec 10 13:57:33 2023 List of video drivers: modesetting fbdev No devices to configure. Configuration failed. (EE) Server terminated with error (2). Closing log file. mi dice che non ci sono devices da configurare -
Discussione su Klipper ufficiale
Killrob ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
io ci capisco ancora poco, se ti metto qui il log ci puoi dare un occhio? Xorg.0.log